martedì, Aprile 15, 2025

Verrazzano Day, celebrazioni e impegno ben oltre i 500 anni

ROMA (ITALPRESS) – La Fondazione Giovanni da Verrazzano – insieme al Comune di Greve in Chianti – celebra il Verrazzano Day edizione 2025. La ricorrenza arriva un anno dopo quella che la Fondazione ha promosso nel 2024 per ricordare i cinquecento anni dalla traversata del navigatore toscano.
Il cinquecentenario non ha segnato il punto d’arrivo per la Fondazione, che anzi ha preso lo slancio per promuovere una nuova attività di ricerca.
E’ stato pubblicato un nuovo volume, una raccolta di studi realizzati da rinomati accademici, molti dei quali provenienti dall’ateneo fiorentino. Questo lavoro va oltre la semplice celebrazione di Giovanni da Verrazzano, offrendo significativi contributi al progresso della storiografia su di lui e non solo. Si concentra su temi specifici, come il ruolo dei mercanti e dei navigatori fiorentini nel commercio con il Nuovo Mondo, l’evoluzione delle conoscenze cartografiche e antropologiche, e il contesto delle tre spedizioni di Verrazzano. Inoltre, si esplora il valore letterario dei suoi resoconti, comprese le famose lettere indirizzate a Francesco I nel 1524. Un gruppo di medici ha anche analizzato lo scambio di malattie tra europei e indigeni dovuto alla colonizzazione americana. Le esplorazioni di Verrazzano sono collocate nel contesto della politica marittima di Firenze durante i primi anni del Cinquecento.
Il volume approfondisce temi affascinanti come la letteratura di viaggio, il rapporto tra europei e indigeni, il significato politico e simbolico della cartografia e le ambizioni marinare di Firenze. Il libro, intitolato “Giovanni da Verrazzano, Studi per il Cinquecentenario”, è edito da Polistampa, Firenze.
Il Verrazzano Day 2025 è in programma giovedì prossimo, 17 aprile, come di consueto, sia nell’omonimo Castello che nel centro storico di Greve in Chianti. Il programma della giornata si aprirà alle 10,30 con la presentazione della nuova pubblicazione “Giovanni da Verrazzano. Studi per il cinquecentenario”, curata dal professor Leonardo Rombai assieme al presidente della Fondazione Luigi Giovanni Cappellini.
Intorno al libro si articolerà poi un simposio con la presenza degli autori che di fatto sono i maggiori esperti e studiosi del navigatore toscano, e che vedrà le conclusioni a cura del professore Formisano, uno degli esperti più autorevoli di Amerigo Vespucci, che con la sua presenza tende a sottolineare la grandezza del contributo fiorentino nell’epopea delle navigazioni verso il Nuovo Mondo.
Alle 13 seguirà l’omaggio agli studenti Grevigiani, vincitori del premio Michele Mazzarella per la loro sceneggiatura a tema.
Alle 16,30 la giornata celebrativa si trasferirà nella piazza Matteotti di Greve in Chianti, con un omaggio al monumento che ricorda Giovanni da Verrazzano e l’inaugurazione del pannello dedicatorio al Giardino dei Navigatori. Iniziativa, questa, realizzata in collaborazione con la città statunitense di Rehoboth Beach, nel Delaware, gemellata con Greve in Chianti.
Alle 17,30 il ritorno al Castello, con la conferenza sul tema “L’intitolazione del ponte a New York: Un capolavoro di diplomazia culturale”, a cura di Antonella Valoroso della Romeyne Robert and Uguccione Sorbello Foundation. “L’intervento della dottoressa Antonella Valoroso, accompagnato da una ricca documentazione fotografica, mostrerà come, sin dai primi decenni del Novecento, la figura di Giovanni da Verrazzano abbia suscitato un interesse crescente oltreoceano, sia all’interno delle comunità italoamericane della costa est che tra alcuni studiosi attivi negli Stati Uniti”, dice Giovanni Luigi Cappellini, Presidente della Fondazione da Verrazzano (nella foto).
A conclusione della giornata la cena a tema con protagonista la cucina “delle ‘Cento lire”, che proporrà ricette della nostalgia italo americana. Tutte le iniziative e gli incontri sono ad accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Quest’anno le attività della fondazione proseguono come sempre, ed è stato posto il tema della ricerca scientifica con la volontà di raccogliere nuovi contenuti di ricerca. Invitando per questo i migliori ricercatori nazionali e internazionali sul tema a dare il loro contributo questi personaggi, professori e studiosi hanno dato il materiale che sarà al centro dell’incontro 17 aprile e hanno offerto un importante spunto che raccolto in una pubblicazione edita da Polistampa suggellerà questo sforzo.

– Foto ufficio stampa Fondazione Giovanni da Verrazzano –

(ITALPRESS).

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Diabete di Tipo 2, il nuovo volto della cura tra farmaci e accesso equoROMA (ITALPRESS) – Il Diabete di Tipo 2 rappresenta una delle principali priorità sanitarie nel nostro Paese, sia per la crescente incidenza che per l’elevato impatto in termini di complicanze e costi assistenziali. Negli ultimi anni, l’arrivo di farmaci innovativi ha modificato profondamente le prospettive di cura, rendendo centrale il tema dell’accesso equo e tempestivo […]
Dazi, Meloni “Momento difficile, ma faremo del nostro meglio”Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo ai Premi Leonardo 2025.
Gruppo Sant’Eleonora 1924, obiettivo fatturato 37 milioni entro il 2025FASANO (BRINDISI) (ITALPRESS) – Il Gruppo Sant’Eleonora 1924, realtà italiana a conduzione familiare con parchi a Fasano (Brindisi), Pombia (Novara) e Valbrembo (Bergamo), conferma la sua crescita. Attivo nella gestione di parchi zoologici, parchi divertimento, strutture ricettive e nella ristorazione, il Gruppo, si legge in una nota, ha chiuso il 2024 con un fatturato pari […]
Made in Italy, Giovanni Ferrero riceve il Premio Leonardo 2025ROMA (ITALPRESS) – Una visione imprenditoriale lungimirante, un approccio innovativo, e una leadership che mette al centro le persone sono i principi che hanno portato il Comitato Leonardo a conferire a Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo Ferrero, il prestigioso riconoscimento per il 2025. Da oltre vent’anni, il Premio Leonardo – tra le principali iniziative […]
Confcommercio, stime del Pil al ribasso e consumi deboliROMA (ITALPRESS) – Questione dazi, consumi, geopolitica dell’energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, dinamismo imprenditoriale tra flessibilità e competitività, il futuro dell’Europa nella nuova legislatura Ue. Sono questi i principali temi al centro della ventiquattresima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni […]
McDonald’s, 800 milioni di investimento in Italia entro il 2027MILANO (ITALPRESS) – Con 51 nuovi ristoranti aperti nel 2024 e un ambizioso piano di crescita, McDonald’s rinnova il proprio impegno a investire in Italia, generando valore che va a beneficio anche delle comunità locali, della filiera agroalimentare e del tessuto produttivo del Paese.Un valore condiviso che Althesys, con lo studio “Effetto McDonald’s – Report […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Giustizia, Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”ROMA (ITALPRESS) – “E’ stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, commenta l’incontro avvenuto stamane con una delegazione dell’Associazione Nazionale Magistrati guidata dal presidente Cesare Parodi. “I problemi del sovraffollamento carcerario e dell’esecuzione penale, l’edilizia penitenziaria, la geografia giudiziaria e l’aggiornamento del […]
Inzaghi “Bayern grande squadra, pronti per il 2° tempo”Mkhitaryan "Non siamo dilettanti, sappiamo che ci sara' da lottare per conquistare la semifinale"
Autostrade dello Stato acquisisce le quote Anas in 4 societàROMA (ITALPRESS) – Autostrade dello Stato Spa ha perfezionato oggi l’acquisizione da Anas Spa delle partecipazioni detenute in quattro società autostradali a pedaggio: 50% di Concessioni Autostradali Venete – CAV Spa; 35% di Autostrada Asti – Cuneo Spa; 32,125% della Società Italiana per Azioni per il Traforodel Monte Bianco – SITMB; 31,75% della Società Italiana […]
Infrastrutture, Mattarella promulga con rilievi legge per vittime crolliROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge recante “Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale”, approvata dal Senato il 21 novembre 2024 e dalla Camera il 20 marzo 2025, inviando una lettera. “Ho promulgato […]
A febbraio il debito pubblico torna sopra quota 3mila miliardiROMA (ITALPRESS) – A febbraio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.024,3 miliardi. L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (26,2 miliardi, a 76,1), il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,7 miliardi), nonchè l’effetto degli scarti e […]
Pasqua, musei statali aperti durante le festivitàROMA (ITALPRESS) – Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane.-foto Ipa Agency –(ITALPRESS).

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re