mercoledì, Aprile 2, 2025

Trapani, presentato il Calendario storico dei Carabinieri 2023 [VIDEO]

Presentata stamane a Trapani l’edizione 2023 del Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri. Ad illustrare le sue caratteristiche è stato il comandante provinciale, colonnello Fabio Bottino.

Quest’anno i Calendario storico è dedicato al tema della salvaguardia dell’Ambiente e della sua tutela e che l’Arma, sin dalla sua nascita, tutela e preserva a beneficio delle future generazioni come, peraltro, stabilita dall’articolo 9 della Costituzione recentemente aggiornato.

Il calendario, in dodici tappe illustrate dalle tavole dell’agenzia grafica Armando Testa (con la direzione creativa ed esecutiva di Michele Mariani) ed accompagnate dai testi di Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo, svela l’importante opera dei Carabinieri a difesa dell’Ambiente, del territorio, a protezione della flora e della fauna e di quel patrimonio legato alla civiltà agroalimentare italiana famoso in tutto il mondo.

Ciascuna delle tavole parte, infatti, da un elemento riconducibile all’universo visivo dei Carabinieri per raccontare le tematiche legate al quotidiano di ciascuno di essi con un’impronta di eleganza e pulizia che ne esalta la componente istituzionale. GUARDA IL VIDEO diffuso dal Comando generale dell’Arma

Nella sua prefazione all’opera, il generale di Corpo d’ ArmataTeo Luzi, comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ricorda come sin dalle sue origini l’Istituzione, tra le attribuzioni già sancite dalle Regie Patenti del 1816 poi riprese dal primo Regolamento Generale del 1822, sia impegnata ad “arrestare i devastatori de’ boschi, o di qualunque raccolto delle campagne, come pure tutti coloro che fossero stati trovati nell’atto di guastare le strade, gli alberi piantati lungo d’esse, siepi, fossi e simili”.

Il comandante generale sottolinea anche come l’azione dei Carabinieri non si fermi alla prevenzione e repressione dei reati ma alla diffusione del principio di consapevolezza, soprattutto tra le nuove generazioni. Ed è proprio in quest’ottica che l’Arma partecipa al progettoUn albero per il futuro” che prevede la donazione e la messa a dimora nelle scuole italiane di migliaia di giovani alberi (dal 2020 ne sono stati già piantati circa 26.000) tra cui anche l’albero di Falcone, un particolare ficus che cresce nei pressi della casa palermitana del magistrato simbolo della lotta alla mafia, le cui gemme sono state duplicate nel Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità Forestale di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.

Per la prima volta poi, la copertina del calendario diventa un NFT, cioè una contemporanea opera di cryptoarte estrapolata dal Calendario fisico e resa digitale, animata e certificata.

L’NFT trasforma la copertina in un’opera hi-tech disponibile in 10 esemplari autenticati che saranno poi venduti in coppia con una stampa speciale della copertina in edizione limitata. Le opere saranno acquistabili tramite Charity Stars su www.charitystars.com, piattaforma che si occupa di aste digitali, Il ricavato delle vendite verrà devoluto alla struttura complessa di Pediatria oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

La pubblicazione, oggi giunta ad una tiratura di 1.200.000 copie, di cui oltre 16.000 in nove altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, cinese e arabo e in lingua sarda), continua ad essere un oggetto ambito e caro, segno dell’affetto e della vicinanza di cui gode la Benemerita tra gli Italiani e non solo. Iniziata nel 1928, la pubblicazione del Calendario, giunta quest’anno alla sua 90^ edizione, dopo l’interruzione post-bellica riprese regolarmente nel 1950 e, da allora, è stata puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della storia d’Italia.

Oltre al Calendario, è stata pubblicata anche l’edizione 2023 dell’Agenda, incentrata sempre sul tema della Natura, e strutturata sulla scorta di “diario” con racconti affidati a scrittori “in house”  che, immedesimandosi in altrettanti marescialli dei Carabinieri, narrano di paesaggi invernali tra la Val di Susa e le Dolomiti e della piaga degli incendi boschivi innescati dall’egoismo criminale di ecomafie.

II Calendario da tavolo, dedicato ai “borghi più belli d’Italia”, piccole gemme arroccate fragli scorci più suggestivi del Paese in cui si innesta la quotidiana attività dei Carabinieri. L’intero ricavato della vendita di questo calendarietto da tavolo è devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.
Il Planning da tavolo, dedicato alle molteplici attività svolte dal Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari (CUFA)  nell’ambito della sensibilizzazione all’uso responsabile delle risorse del pianeta e nelle attività di contrasto alle agromafie e per la preservazione e tutela dei beni paesaggistici e della filiera agroalimentare.
Come è accaduto per i precedenti Planning, anche stavolta, il ricavato sarà devoluto ad un nosocomio pediatrico e quest’anno il beneficiario è l’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” di Milano.
Inoltre, proseguendo su una linea già sperimentata con la scorsa edizione, il Planning 2023 ripropone, in apertura, una fiaba dedicata proprio al mondo dei più piccoli a firma di Margherita Lamesta, l’autrice già scelta dall’Anna per il Planning 2022. Anche quest’anno la scrittrice ha ideato in esclusiva un piccolo racconto, stavolta ispirandosi liberamente a due originali fatti di cronaca, che hanno visto protagonisti due bimbi accumunati nel medesimo destino evocato dallo stesso nome.

 

 

 

Completa l’offerta editoriale il Calendario da tavolo, dedicato al tema

e il Planning da tavolo.

L’intero ricavato della vendita del calendarietto da tavolo è devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri. Il Planning da tavolo è dedicato

 

 

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni Stato membro deciderà liberamente se farlo o non farlo e l’eventuale riprogrammazione può essere su cinque nuove priorità: una di queste è la difesa, ma questo non ha nulla a […]
Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”"Parteciperemo questa estate ai Mondiali per amatori in Grecia con circa 350 atleti"
Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfideROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change”, alla presenza di Istituzioni, Partner, media e Rete distributiva, oltre al top management della Country Italia. Un impegno, quello della prima Compagnia assicurativa in Italia che ha registrato una raccolta premi record al […]
Dazi, Mattarella “Errore profondo, serve risposta serena e determinata”ROMA (ITALPRESS) – Guerra in Ucraina, Unione Europea, allargamento dell’Unione e dazi. Questi, secondo quanto si apprende, i temi al centro del colloquio al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis.Emersa piena sintonia sulla necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi, di accelerare il processo di […]
Bayer, De Spirito “Fondamentale dialogo con associazioni dei pazienti”MILANO (ITALPRESS) – “Il paziente al centro non è un esercizio di stile, ma deve essere una scelta di paradigma. In Bayer significa partire dalla persona, identificare i bisogni clinici, emotivi e familiari per creare dei percorsi di valore, con l’obiettivo di garantire benessere al paziente e anche alla comunità, alla società. Dobbiamo guardare il […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Dazi, Meloni “Guerra commerciale non è un vantaggio per nessuno”ROMA (ITALPRESS) – “Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che raccontano la millenaria vocazione dell’Italia e sono richiesti in tutto il mondo, a partire dall’Europa; gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione dei nostri prodotti, con un export che nel 2024 è salito del 17%”. Lo afferma il presidente del […]
Le università investono sempre di più nella formazione imprenditorialeMILANO (ITALPRESS) – Le università italiane stanno investendo sempre di più nella formazione imprenditoriale, offrendo a studentesse e studenti strumenti concreti per sviluppare competenze utili ad avviare e gestire un’impresa. E’ quanto emerge dal report italiano 2024 del progetto GUESSS (Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey), un’indagine internazionale coordinata dalle Università di San Gallo e […]
E’ morto Val Kilmer, attore di Top Gun, The Doors e Batman ForeverROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 65 anni per una polmonite l’attore statunitense Val Kilmer. Lo riporta il New York Times, citando fonti della famiglia.All’attore era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014. Tra i suoi ruoli più celebri, quelli di Tom ‘Iceman’ Kazansky in Top Gun, Jim Morrison in “The Doors” e […]
Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di CoppaNella semifinale d'andata i rossoblu' si impongono grazie alla rete di Orsolini e alla doppietta di Dallinga
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re