martedì, Aprile 1, 2025

Trapani-Paternò: bene la vittoria ma ci sono ancora troppi problemi

Scusate, ma non mi unisco al coro di coloro che, sulle ali della odierna vittoria, ritengono che i problemi del Trapani si siano di colpo risolti.

È bello gioire per i tre punti che finalmente sono arrivati anche al Provinciale, dopo ben 6 pareggi ed una sola vittoria (in trasferta), ma bisogna anche mantenere un certo equilibrio di giudizio, senza lasciarsi prendere dai facili entusiasmi, che il 3-1 finale inevitabilmente suscita.

Alla luce della prestazione di ieri, malgrado la vittoria, ritengo di poter dire che i problemi, di gioco e realizzativi, rimangono invece in tutta la loro evidenza e bisognerà che la squadra lavori ancora e meglio per crescere sotto questi due aspetti.

Anche se col nuovo Mister qualcosa di meglio comincia pian piano a vedersi.
Questo pomeriggio, sia pure opposti ad un Paternó francamente imbarazzante per pochezza tecnica e pericolosità offensiva, abbiamo ancora una volta faticato in modo immane per buttarla dentro.
Un Trapani normale, tranquillo e non innervosito ed inibito dalla mancanza di vittorie, la gara di ieri l’avrebbe vinta con facilità e probabilmente con un largo punteggio.

Invece, sullo zero a zero la nostra manovra, col 4-4-2, risultava ancora lenta e prevedibile, ma la mediocrità tecnica, atletica e fisica del Paternó, in questa occasione, ci ha consentito di buttare più palloni del solito in mezzo all’area avversaria.

Peccato che i nostri attaccanti abbiano sbagliato dei goals facili facili, producendo inoltre conclusioni deboli, che avrebbero invece meritato migliore esecuzione.

Così, per sbloccarla, abbiamo avuto bisogno della consueta palla inattiva (rete di Gonzalez su corner) e poi, dopo essere stati ripresi, di una marchiana papera del portiere avversario per poterci riportare in vantaggio.
Il rigore, ottenuto ormai a recupero terminato, non fa molto testo, perché nulla aggiunge alla prestazione di ieri.
Non sono quindi molto d’accordo con il nostro allenatore che ha definito la nostra prestazione prima “straordinaria” e poi addirittura “stratosferica”, affermando che il Paternó era una squadra fatta di “ottimi giocatori“ e che “si difendeva bene”.

Era invece una squadra molto penetrabile, i cui difensori spesso non riuscivano a tenere il diretto avversario oppure gli lasciavano parecchio spazio di manovra. Eppure, quanto abbiamo faticato a fare goal!
Quindi: benedetta sia la vittoria, in ogni caso.
Ma è ancora presto per potere dire che abbiamo guadagnato in competitività.

Domenica affronteremo un’altra squadra di bassa classifica, la Sancataldese ed è quindi una ghiotta occasione per fare altri tre punti e ridare tono e spessore alla nostra classifica, magari scalando ulteriori posizioni in graduatoria.

La doppia vittoria servirebbe anche a crescere sul piano dell’autostima; ci darebbe infatti energia ed entusiasmo per poi finalmente trovare con il lavoro settimanale quella continuità di prestazioni e risultati, ossia quella capacità di realizzare delle strisce positive di vittorie, che finora non abbiamo avuto.

Non è detto che succeda, ma qualche timido segnale comincia ad intravedersi: con Monticciolo la squadra appare migliore, sia nel gioco che nell’atteggiamento ed il 3-5-2, visto dal 30’ del primo tempo in poi, non mi è affatto dispiaciuto sia sul piano della manovra corale, che su quello tattico.

Inoltre, del Mister apprezzo il coinvolgimento emotivo che sta mettendo in questa sua avventura e la capacità di estenderlo al gruppo che allena.

Ripeto, ieri siamo sembrati migliori grazie, in gran parte, alla scarsa valenza tecnica dell’avversario ma cammin facendo (e soprattutto cominciando a vincere con maggiore frequenza) potemmo un giorno esserlo di nostro, qualunque sia l’avversario che avremo di fronte.
È questo il nostro obiettivo; al momento appare solo una speranza ma mi piacerebbe davvero diventasse una certezza. Fra un po’, magari.

(foto di Nino La Macchia)

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Gineitis risponde a Marusic, Lazio-Torino 1-1I biancocelesti non ripartono dopo pesante ko del Dall'Ara.
Pari senza gol nello scontro salvezza fra Verona e ParmaPer entrambe le squadre un punto che serve a muovere la classifica
Accoltellata per strada a Messina, muore 21enneMESSINA (ITALPRESS) – Una ragazza di 21 anni, palermitana, è morta dopo essere stata accoltellata alla gola di fronte all’ingresso dello stadio “Celeste” a Messina. La donna era stata ricoverata d’urgenza, già in condizioni gravissime, al Policlinico della città, che dista qualche centinaio di metri dal viale Gazzi dov’è avvenuto il fatto. Secondo le prime […]
Giornate di Chiavari, seconda edizione al via dal 19 aprileROMA (ITALPRESS) – Un viaggio alla scoperta del territorio, tra esperienze culturali, artistiche e spirituali. Tornano, per la seconda edizione, le ‘Giornate di Chiavarì, il festival organizzato dall’assessorato al Turismo di Chiavari, ideato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory. ‘Il movimento è causa di ogni vità, dice l’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory che cita […]
Maturità, Valditara firma ordinanza “Passo avanti per scuola seria”Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale sullo svolgimento dell'esame di stato

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaVenerdì 11 e sabato 12 aprile alla Camera del Lavoro di Milano e in diretta streaming CGIL darà il via alla sua campagna in vista dei referendum su lavoro e cittadinanza con Futura 2025.
Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”ROMA (ITALPRESS) – Eni ha inaugurato la seconda stagione di Arte al Gazometro con la mostra Punti di Vista, curata da Marco Capasso in collaborazione con la Galleria “Il sole” di Fabio Ortolani. Diciannove artisti figurativi – tra cui Mimmo Paladino, Ernesto Morales, Atak, Severin Gambier, Erk14, Vera Flux, Lorenzo Capolupi e tanti altri — […]
Panetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”ROMA (ITALPRESS) – “L’incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la frammentazione dell’economia mondiale, contribuendo al rallentamento dell’attività produttiva”. Lo ha detto il governatore Fabio Panetta, nella sua relazione per il bilancio della Banca d’Italia, in occasione dell’Assemblea annuale a Roma. […]
Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”ROMA (ITALPRESS) – “C’è sì il problema di una politica per la sicurezza dell’Europa, ma per noi deve essere fondata sui diritti, il lavoro e lo Stato sociale”. Così, in una intervista al Corriere della Sera, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sottolineando che il sindacato non sarà in piazza con il Movimento 5 […]
Sconfitta con maxi-rissa per Detroit, solo 3 punti per FontecchioL'azzurro non incide quanto vorrebbe contro Minnesota, espulsi cinque giocatori e due tecnici

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re