lunedì, Marzo 31, 2025

Trapani: consegnati i lavori per il recupero del Borgo rurale “Livio Bassi” di Ummari

Con la consegna dei lavori, avvenuta venerdì scorso, all’impresa “Tecnogen” di Mussomeli è stato ufficialmente aperto il cantiere per il recupero di tre edifici facenti parte dell’antico Borgo rurale “Livio Bassi” che si trova nella frazione di Ummari a Trapani. Si tratta di un appalto finanziato attraverso il PO FESR 2014/2020 – Asse 9 “inclusione Sociale e lotta alla povertà” – Azione 9.4.1 e per un importo pari a euro 1.610.440,70. L’esecuzione dei lavori dovrà essere completata entro il mese di settembre del 2023.

Ne abbiamo parlato col presidente dell’Iacp di Trapani avv. Vincenzo Scontrino, per ascoltare schiaccia PLAY:

Alla consegna dei lavori hanno partecipato per lo Iacp di Trapani, assieme al personale tecnico, il Presidente avvocato Vincenzo Scontrino e il Direttore Generale e Dirigente dell’Area Gestione Patrimonio, ingegnere Eugenio Sardo e per il Comune di Trapani, che è proprietario dell’intero Borgo, l’assessore dottor Giuseppe Pellegrino. Tra Iacp e Comune di Trapani a suo tempo è stata sottoscritta una convenzione che ha permesso all’Iacp di occuparsi della fase progettuale e dunque della richiesta di finanziamento per giungere adesso all’appalto dei lavori.
“Ci apprestiamo a ridar lustro ad un luogo che custodisce un pezzo della storia della nostra terra senza disperderne il valore che lo ha originato negli anni ’40 del secolo scorso – dice il presidente avv. Vincenzo Scontrino – Lo riconsegneremo all’attualità dei giorni nostri utilizzando un sistema moderno ed efficace, quello del social housing. Oggi – prosegue – le attenzioni vengono sempre di più dedicate alle città, ma con questa iniziativa intendiamo promuovere altro: ossia l’importanza che hanno i territori che circondano i centri urbani, dove la natura convive con storia e arte. E’ possibile spendere bene fondi pubblici dedicandoli a quello che mi piace definire un nuovo rinascimento”.

Lo Iacp all’interno del Borgo rurale “Livio Bassi” realizzerà 10 alloggi sociali – che avranno superfice comprese tra i 40 ed i 92 metri quadrati – e uno dei tre edifici verrà destinato ad ospitare i servizi, come ad esempio un laboratorio informatico e un centro di ristorazione.

“Questo borgo – prosegue Scontrino – nacque per agevolare gli agricoltori, poi una maldestra azione condotta, poco meno di un decennio addietro, dal Comune di Trapani, che ne era divenuto nel frattempo proprietario, lo svuotò del tutto dei pochi abitanti che erano rimasti, lasciandolo così nell’abbandono e nel degrado. Il Borgo “Livio Bassi” stava rischiando di implodere, per il declino edilizio e urbano che stava subendo. Adesso c’è un percorso di vita che si potrà riprendere con la esecuzione dei lavori, appaltati al termine di un iter tecnico e amministrativo che ha ottenuto l’attribuzione del finanziamento”.

“Ho partecipato con piacere alla consegna dei lavori da parte dello IACP per il recupero del “Borgo Livio Bassi” di Ummari – afferma a sua volta l’assessore del Comune di Trapani Giuseppe Pellegrino – La collaborazione tra IACP e Comune di Trapani, per il recupero del Borgo, ha avuto inizio prima della consiliatura Tranchida, il progetto è poi stato seguito anche da questa amministrazione. Saranno realizzati 10 appartamenti che il Comune, attraverso un bando, assegnerà con affitto calmierato a famiglie del territorio. La collaborazione con lo IACP è continuata e, sempre in relazione al recupero del Borgo Livio Bassi, il Comune di Trapani ha partecipato ad un bando del PSR ottenendo un finanziamento di 450 mila euro per la ristrutturazione della ex scuola. Il progetto è stato redatto dai tecnici dello IACP”. Questa porzione di lavori è già in corso, la destinazione finale dell’edificio una volta recuperato sarà rivolta agli aspetti legati all’agricoltura, alla cultura contadina, anche in chiave di fruizione turistica. I lavori di recupero stanno riguardando anche il restauro della grande porta ad arco posta all’ingresso del Borgo.

“Mi è capitato spesso di parlare con gli abitanti di Ummari – dice Scontrino- e con chi, oramai residente in altre zone dell’agro ericino, ha in questa frazione le proprie radici, ed ho sempre colto l’affetto per questo Borgo, e il dispiacere di averlo visto in preda all’abbandono, considerato fra l’altro che quelle famiglie che lo rendevano vivo e fruibile sono state costrette a lasciarlo per un’improvvida quanto discutibile pretesa dell’amministrazione comunale di quel tempo. Adesso rispondiamo a legittime aspettative. Qui purtroppo fu spenta in modo violento la vita di padre Michele Di Stefano, sacerdote illuminato e intelligente, che fu parroco nella chiesa del Borgo e nella cui canonica, per mano violenta e assassina, fu trovato senza vita nel marzo 2013. Con il suo impegno riuscì a non far finire l’impianto agricolo rurale nel totale dimenticatoio. Resta vivo a maggior ragione oggi il ricordo per padre Michele Di Stefano, a lui è nostra intenzione dedicare e d’accordo con il Comune di Trapani, l’edificio destinato ad ospitare i servizi per l’agglomerato. Nel nome di padre Michele , certo anche del consenso della Curia Vescovile di Trapani, offriremo la possibilità agli aventi diritto a potere avere un alloggio”.

“Costruire alloggi popolari per arginare quanto è possibile la domanda che proviene dalla collettività è il nostro principale compito come Iacp – conclude il presidente Iacp – ma coniugare le esigenze abitative con il recupero di immobili che hanno anche una loro storia, è qualcosa che ci inorgoglisce particolarmente. Il progetto redatto dal nostro ufficio tecnico ha saputo assieme coniugare casa, lavoro e recupero di un bene che ha un suo certo pregio. Sarà possibile apprezzare il contesto, ma non sarà un museo industriale ma un sito dove la persona sarà al centro degli interventi”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’InterPolitano e Lukaku affondano i rossoneri, Meret para un rigore a Gimenez, non basta il gol di Jovic.
Marc Marquez scivola e Bagnaia vince il GP delle AmerichePecco torna al successo, secondo Alex Marquez, terzo Di Giannantonio.
L’Inter soffre nel finale ma batte l’Udinese 2-1Arnautovic e Frattesi mettono la gara in discesa, Solet la riapre, poi Sommer salva i suoi.
Ci pensa Kean, la Fiorentina batte l’Atalanta 1-0Per la Dea addio sogni scudetto, i viola inseguono l'Europa che conta
Terzo trionfo per Pedersen alla Gand-Wevelgem, Milan sul podioIl campione danese replica i successi del 2020 e del 2024, l'azzurro battuto in volata da Merlier

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Balzo salvezza del Cagliari, Monza travolto 3-0Sardi in gol con Viola, Gaetano e Luvumbo, brianzoli sempre piu' vicini alla retrocessione
Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”Le parole del leader di Forza Italia in videocollegamento col convegno di Firenze
Ursula von der Leyen “Il Ppe è il partito della pace e della stabilità”FIRENZE (ITALPRESS) – “Il Ppe è sempre stato il partito della competitività, il partito della pace, della stabilità e della forza. Insieme possiamo creare un’Europa forte, più sicura e competitiva”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un video messaggio indirizzato al segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, […]
Nona vittoria di fila per Oklahoma, Lakers fanno festa a MemphisGilgeous-Alexander trascina ancora i Thunder, successi esterni anche per Boston e Dallas
In Myanmar si scava tra macerie alla ricerca di sopravvissuti al terremotoROMA (ITALPRESS) – In Myanmar si continua a scavare tra le macerie sperando di trovare persone vive. L’Onu informa che sono circa 20 milioni le persone colpite dal terremoto che ha devastato il Paese. I morti accertati, al momento, sono 1.600. Ed intanto, una nuova scossa di magnitudo 5.1 è stata registrata nei pressi di […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re