venerdì, Aprile 4, 2025

Tranchida e l’assistenza agli alunni disabili: “Se sto sbagliando, denunciatemi” [AUDIO]

Trapani, 08 Ottobre 2021 ore 17.30: Un Consiglio Comunale straordinario nella giornata di ieri e oggi una conferenza stampa convocata dal sindaco Giacomo Tranchida non sono bastati per dirimere la vicenda dell’assistenza agli alunni disabili delle scuole di Trapani di competenza comunale. In questa intervista rilasciata oggi pomeriggio alla redazione di Trapanisì.it il primo cittadino di Trapani spiega quali sono state tutte le azioni adottate dall’Amministrazione per cercare di individuare inequivocabilmente l’Ente Pubblico a cui compete la gestione del servizio.
“Palermo, Messina e Catania possono gestire il servizio in quanto Città Metropolitane. Aspetto da settimane una verifica da parte dell’ASP di Trapani ma ancora nessuna risposta”, dice Tranchida. Per ascoltare schiaccia PLAY

Aggiornamento di Sabato 9 ottobre 2021: Questo intanto è il comunicato stampa che il sindaco ha diffuso questa mattina alle redazioni locali dopo l’intervista rilasciata alla redazione di Trapanisì ieri pomeriggio che potrete ascoltare nel podcast che abbiamo pubblicato sopra.
Dichiarazione stampa di Giacomo Tranchida Sindaco di Trapani Anche al fine di fugare ancora dubbi ed equivoci, oltre che strumentalizzazioni politiche e maldestre tutele sindacali, ieri il Sindaco Tranchida (sulla scorta dei pareri dell’ufficio legale comunale e di consulenti ed esperti ministeriali e dell’Anci nazionale), ha incontrato la stampa evidenziando come il pronunciamento del Consiglio di Giustizia Amministrativa, massima autorità giuridico amministrativa in Sicilia, nella primavera del 2020, chiamato in causa peraltro sull’argomento dal Governo Regionale in carica, dopo decenni d’incertezza, mette la parola fine sull’equivoco di competenze (Stato – Regione – Comuni) circa l’onere di garantire il servizio igienico personale, attribuendone – quello che è noto dalla storia dei tempi – la competenza in capo ai bidelli (in passato dipendenti comunali e poi personale ATA) alle dipendenze della scuola e dunque nel sistema scolastico statale.
Rispetto a tanto, il Comune di Trapani in via sostitutiva ha garantito il servizio de quo nel tempo e dalla data del pronunciamento del CGA fino al febbraio 2021 dando il tempo al sistema scolastico di formare il personale ATA.
È stato poi chiarito che la Regione, con apposita legge, ha stanziato 4 milioni di Euro in favore delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina, oltre che per i Liberi Consorzi (alias ex Provincia Regionale), onde integrare tale servizio onerato in capo alle scuole statali con servizi aggiuntivi e migliorativi proposti dai dirigenti scolastici, tanto in ausilio allo stato ed al sistema scolastico che si ritiene non soddisfacente.
E proprio per verificare se tale servizio, che si ribadisce è in capo al sistema scolastico statale, invece soddisfa la necessaria qualità (e dunque dignità dello studente disabile), sentite le denunce pubbliche di alcune mamme, il Sindaco Tranchida ha convocato i dirigenti scolastici ad un confronto di merito lunedì prossimo, 11 ottobre, onde meglio verificare la fondatezza di tali denunce, nelle more che l’ASP svolga un servizio di accertamento già invocato e per ben 5 volte con note formali, sin dal mese di aprile 2021.
«Dell’intera vicenda, tanto per l’onere delle competenze, quanto per l’eventuale accertamento di responsabilità ed omissioni – dichiara il Sindaco Tranchida – carte alla mano sin dal febbraio 2021 ho interessato i vari livelli governativi nazionali e regionali, i Prefetti ed i dirigenti scolastici provinciali e regionali, oltre che rappresentato tale quadro alla Procura della Repubblica. Accertato intanto il merito di presunte disfunzioni segnalate da alcune mamme nel Consiglio comunale di giovedì, l’occasione sarà utile per capire se i dirigenti scolastici abbiano rassegnato qualche criticità organizzativa ai loro superiori dirigenti regionali non ricevendo risposte congrue in riscontro, tanto per invocare eventuali interventi sostitutivi.
Sul piano politico – conclude Tranchida – pur rispettando il ruolo dell’opposizione, mi sarei aspettato un fronte unito nel chiedere conto e ragione al soggetto responsabile di eventuali inadempienze, cioè il sistema scolastico statale, invece che strumentalmente scaricare colpe e responsabilità sul Comune magari per alimentare illusorie speranze a qualche ex lavoratore delle cooperative – in precedenza impegnati in via “sostitutiva” in tale servizio – per un futuro appalto? Se il livello della locale politica è questo, non posso che prenderne atto rammaricandomi però che talune consigliere di maggioranza, in maniera ingenua a strumentalmente conniventi con tale andazzo politico – culturale (questo, se vorranno, lo chiariranno loro) abbiano financo sottoscritto un documento con il quale invitano il Sindaco ad attivare immediatamente il servizio che non solo non è di pertinenza comunale ma, solo per mera cronaca, prevede peraltro spese ingenti in capo al bilancio e dunque alla tassazione dei cittadini, che già pagano tasse per i servizi che il Comune dovrebbe invece erogare e meglio qualificare».

===============
Giacomo Tranchida

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Ranieri “Con Tudor una Juve diversa, Roma pronta a lottare”"Puntiamo su Dybala anche per la prossima stagione", dice il tecnico giallorosso
Musumeci “Da Protezione Civile leadership internazionale”ROMA (ITALPRESS) – “Perchè gli Stati Generali della Protezione Civile? Perchè ritenevo e riteniamo che una delle insidie pericolose, che stanno sempre dietro l’angolo, anche per noi uomini di governo, e per le strutture del governo, sia l’autoreferenzialità, un nemico che dobbiamo sempre neutralizzare e dobbiamo farlo con grande umiltà e con la consapevolezza che, […]
Crosetto “Non possiamo creare sistema di difesa e deterrenza da soli”ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo creare un sistema di difesa e deterrenza e non possiamo farlo da soli, dovremmo investire più risorse”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante la cerimonia di insediamento del consigliere Fabio Mattei nella carica di Segretario Generale della Difesa, a Palazzo Guidoni nell’aeroporto di Roma-Centocelle. “Avere più risorse […]
Meloni “Basta ricostruzioni infinite, prevenzione sempre investimento”ROMA (ITALPRESS) – “Basta a ricostruzioni infinite per scongiurare lo spopolamento dei territori colpiti, per sostenere la loro ripresa economica e sociale. Se ricostruire è sempre un costo, prevenire è sempre un investimento. Ecco perchè questo governo ha scelto di mettere al centro la cultura della prevenzione partendo soprattutto da scuola e giovani. Una sfida […]
Asti (IBM) “Con le imprese lavoriamo per AI efficiente e diffusa”MILANO (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale “è un acceleratore di produttività incredibile e cambierà completamente il nostro modo di lavorare e di innovare, ma cambierà anche molto le nostre competenze”. Lo afferma Stefania Asti, Data&AI Software Sales Director di IBM Italia, intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.“In passato solo le aziende molto […]
Truffa sui bonus edilizi nel reggino, sequestro per 1,6 milioniREGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza – emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palmi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che dispone gli arresti domiciliari nei confronti di un uomo originario di Taurianova (RC), indagato per truffa aggravata, sostituzione […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Mattarella “Grati alla Protezione Civile, attua solidarietà e coesione”ROMA (ITALPRESS) – “L’esperienza esemplare sviluppata nei decenni dal sistema della Protezione Civile italiana merita di essere sottolineata in occasione di questa edizione degli Stati Generali della Protezione civile. Negli anni, le diverse componenti del Servizio Nazionale, le strutture operative, gli enti e Istituzioni che, con le preziose esperienze di volontariato della società civile vi […]
Subito McLaren davanti a tutti nelle libere di SuzukaMiglior tempo di giornata per Piastri davanti a Norris, Hamilton quarto
Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”ROMA (ITALPRESS) – “Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il governo lavora da tempo su questo tema, non siamo impreparati o colti di sorpresa, l’esecutivo si muove da mesi su varie direttrici: con l’Europa per concordare risposte che non inneschino ritorsioni a catena ma portino a una […]
Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociatoVAL DI FASSA (ITALPRESS) – Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne valdostana è andata giù durante la seconda manche dello slalom gigante dei campionati italiani assoluti alla Ski Area Lusia in Val di Fassa: un incidente causato dall’aggancio di una porta con il braccio che ha […]
Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”ROMA (ITALPRESS) – “Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza: noi sinceramente non condividiamo l’idea che i dazi possano portare a questi effetti, ma i cittadini statunitensi hanno scelto Trump sulla base di un programma che prevedeva scelte di questa natura”. Lo sottolinea il ministro […]
Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche che non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore. Il mercato degli Stati Uniti è importante per le esportazioni italiane e vale il 10% del nostro export e […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re