mercoledì, Aprile 2, 2025

Stress e ipertensione: impariamo ad affrontare i cambiamenti

Tutti possiamo aiutare l’Italia a ripartire! Come? Imparando ad affrontare i cambiamenti!

Qualche giorno fa mi è capitato tra le mani l’ennesimo studio legato ai danni generati dello stress. Lo stress facilita lo sviluppo dell’ipertensione che rappresenta la risposta fisiologica a condizioni lavorative pesanti e ad stress emotivi.

A malincuore vedo che ci sono, soprattutto in questo periodo, delle persone in situazioni di oggettiva difficoltà economica e sociale che rischiano per di più di sviluppare uno stato di ipertensione stabile con i possibili danni d’organo ad essa correlati come ictus, infarto ecc.

Voglio essere molto chiaro non ho la pretesa di fornire delle soluzioni allo stress, al massimo, come medico, vi potrei suggerire una ottima terapia antipertensiva. Di per sé la risposta psicofisiologica allo stress è “sana” ed utile all’organismo sino a quando però la quantità delle risorse richieste non ecceda quella disponibile.

Se dunque la situazione stressante si protrae eccessivamente nel tempo (condizioni lavorative pesanti, stress emotivi, lutto, ansia e depressione, ecc.) e con essa anche la reazione psicofisiologica allo stress, si attivano dei meccanismi compensatori che producono alterazioni stabili dei sistemi fisiologici coinvolti (cardiovascolare, respiratorio, muscolare, ghiandolare, ecc.); tali alterazioni a loro volta, negli individui predisposti, spesso producono vare tipologie di sintomi psicosomatici, come le cefalee, i dolori muscolari, la sindrome del colon irritabile, l’ansia e l’ipertensione.

Un segno che indica la presenza di un tale stato di alterazione è la capacità/velocità dei sistemi fisiologici alterati dallo stress cronico (ad es. pressione sanguigna e ritmo cardiaco) di tornare allo stato di riposo dopo la presentazione di uno stress.

Per capire quale è il vostro “Stress profile” o profilo psicofisiologico, dovete semplicemente sottoporvi ad una misurazione della pressione sanguigna e del ritmo cardiaco, prima e dopo l’attività lavorativa. Dovete ripetere le misurazioni anche nella vostra giornata di riposo ad esempio di domenica.

Se alla cessazione dello “stressor” uno o più sistemi fisiologici monitorati non tornano rapidamente ai livelli basali, ciò implica che quei sistemi hanno subito alterazioni adattive permanenti a condizioni di stress ripetute o prolungate quindi sarà indispensabile contattare il proprio medico curante, il proprio nefrologo di fiducia o il proprio cardiologo per correre immediatamente ai rimedi.

Inoltre, se dedicherete 5 minuti del vostro tempo a leggere questo post, voglio fornirvi degli spunti di approfondimento che possano generare in voi, cambiamenti di prospettiva nel tentativo di aiutarvi a ridurre lo stress.

So bene che, in questo momento storico, ci sono delle situazioni di vita molto difficili, le ho toccate spesso con mano, lavorando direttamente con molti miei pazienti, che ormai lamentano un disagio economico in crescendo e convivono con la paura di perdere le proprie attività create durante una intera vita. Con grande rispetto e grande umiltà, verso tutti, però penso, anche che non ci sia nulla che non possiamo fare per tentare di cambiare le cose.

Bisogna provare a lavorare sul nostro atteggiamento interiore e sul concetto di adattabilità. Ogni problematica tanto più difficile è, tanto più richiede che ci adattiamo e che impariamo a capire cosa possiamo avere sotto il nostro controllo e cosa invece no.

L’adattamento non è un termine negativo, non vuol dire “accettare” passivamente la realtà ma vuol dire acquisire una forma che ci permette di andare avanti! Come l’acqua, bisogna adattarsi alle cose in modo fluido. Con il dilagare degli eventi un’ottima idea è fare il punto della situazione per tentare di gestire tutte queste novità inaspettate. Dobbiamo quindi comportarci come l’acqua che si muove, si adatta, si trasforma, mantenendo ed accrescendo la propria forza e le proprie energie.

Importante sarà pure affrontare e vincere l’atteggiamento di paura che logicamente abbiamo ogni volta che c’è un cambiamento, che c’è una sfida, che c’è una problematica da risolvere. Ogni volta che ci si pone davanti a qualcosa di nuovo scoppia la paura.

È normale che sia così, però a questa paura ad un certo punto dobbiamo sostituire un atteggiamento più legato alla possibilità, perché è vero che ogni cambiamento potrebbe teoricamente portare ad una situazione più difficile ma potrebbe anche teoricamente portare ad una situazione molto migliore.

Ricordando la famosa frase di Nelson Mandela: “Io non perdo mai… o vinco o imparo” questo è un altro atteggiamento mentale molto molto importante da avere cioè non legarsi alle sconfitta ma far nascere da essa la possibilità di dire “Io oso”: provo a superare questa problematica, provo ad affrontare questo.

Cambio dentro e sono consapevole che posso farcela e posso anche non farcela. Ma se non ce la faccio, questa sarà la mia lezione, per essere migliore per la sfida successiva.

Se vi è piaciuto l’articolo, che avete appena letto, condividetelo per invitare gli altri ad assumere atteggiamenti corretti antistress. Se avete sintomi riferibili all’ipertensione fate immediatamente un controllo!

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. […]
A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Lo scrive il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella sua premessa alla sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”ROMA (ITALPRESS) – “Non ho mai pensato che l’Ucraina potesse sconfiggere la Russia: le forze di partenza erano troppo diverse, quindi l’unica possibilità era difendere se stessa. Fin quando non ci sarà la tregua gli aiuti italiani dovranno andare in questa direzione: solo un pazzo poteva pensare a una sconfitta militare della Russia, ma c’è […]
Ucraina, Tajani “No a invio truppe italiane senza chiara posizione Onu”Le parole del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato.
Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”"Adesso non sono la persona piu' felice del mondo per quello che ho vissuto in questi tre mesi".

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Inzaghi “Milan avversario di qualità, vogliamo fare un ottimo match”"Bisognera' fare grandissima attenzione", così il tecnico nerazzurro
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità “Italia in chiaroscuro”ROMA (ITALPRESS) – Il 2026 è a un passo e il PNRR parla chiaro: si deve passare dal 4% circa di assistenza domiciliare integrata (ADI) per gli over 65 del 2023 ad almeno il 10% per raggiungere l’obiettivo fondamentale per l’evoluzione dell’assistenza del SSN della “casa come primo luogo di cura”.La situazione dell’ADI, l’analisi delle […]
Presentata a Roma la terza edizione dello Sportcity MeetingROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi nella sede dell’Anci a Roma la 3^ edizione dello Sportcity Meeting che avrà come teatro dall’11 al 13 aprile ad Assisi e Spello. La Fondazione Sporticity, dando seguito a quanto avvenuto nel 2023 a Salsomaggiore Terme, dove venne firmata la dichiarazione d’intenti per la sportivizzazione delle città e nel 2024 […]
Dazi, Von der Leyen “Vogliamo negoziare ma da una posizione di forza”Le parole della presidente della Commissione Europea a Strasburgo
Milano-Cortina sbarca negli States, roadshow fa tappa a New YorkPresentate le opportunita' economiche, infrastrutturali e culturali dell'Olimpiade Invernale 2026
Vendita di smartphone usati, acquistare da privati può essere rischiosoROMA (ITALPRESS) – Il mercato italiano della compravendita di dispositivi elettronici usati vive una fase di grande espansione, con il 60% degli italiani che dichiara di aver già acquistato uno smartphone ricondizionato o di avere intenzione di farlo, secondo un recente studio Ipsos. Tuttavia, con questa crescita aumentano anche i rischi per i consumatori che […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re