mercoledì, Aprile 2, 2025

Sole: amico o nemico?

Cosa succede davvero al nostro corpo quando prendiamo il sole?

Prendere il sole è un argomento sempre controverso, c’è chi afferma che mettersi al sole per la tintarella è dannosissimo per la salute, altri invece, replicano che non solo abbronzarsi ci rende più felici ed allegri ma ci fa anche bene.

Per capire chi ha ragione bisogna andare a vedere nel dettaglio cosa accade al nostro corpo mentre prendiamo il sole. Forse ti sorprenderà ma tutte e due le opinioni sono corrette!

Abbronzarsi ha i suoi pro ed i suoi contro. Cosa accade nel nostro corpo se ci si espone troppo al sole? Niente di buono purtroppo.

I danni non riguardano soltanto le dolorose ustioni solari, se esponi i tuoi occhi per troppo tempo al sole i raggi UV possono causare infiammazione all’occhio chiamata fotocheratite che è un processo infiammatorio della cornea, la parte anteriore trasparente del bulbo oculare. Generalmente la cheratite si manifesta con un forte dolore oculare accompagnato da intolleranza alla luce. Accanto a questi sintomi è possibile avvertire anche un’alterazione della visione e la percezione di un corpo estraneo all’interno dell’occhio. Il trattamento per le fotocheratiti prevede l’utilizzo di farmaci antibiotici per via topica (colliri), oppure per via orale, esclusivamente sotto prescrizione e controllo del medico.

L’esposizione non protetta e prolungata ai raggi ultravioletti porta alla formazione di rughe e altri cambiamenti associati all’invecchiamento cutaneo, con comparsa delle fastidiosissime rughe a zampa di gallina che si manifestano nella zona perioculare, in corrispondenza degli angoli esterni degli occhi.

Infatti, con il sole la pelle tende a disidratarsi e diventa meno elastica. Con il sole le fibre elastiche ed il collagene del derma si assottigliano alterando la struttura della pelle con la comparsa delle odiose zampe di gallina.

Da diversi sondaggi è emerso che questo inestetismo è decisamente mal gradito dalla maggioranza delle persone sia donne ma soprattutto uomini che a quanto pare sono più vanitosi delle donne.

Altra zona delicata del nostro corpo che può subire danni da esposizioni prolungate al sole sono le labbra questo perché contengono poca melanina, un pigmento naturale che serve a proteggere la pelle dall’aggressione dei raggi UV. Le labbra non si abbronzano ma tendono ad arrossarsi, screpolarsi e sviluppare vesciche durante l’esposizione al sole.

Ecco una lista di consigli per proteggere le labbra dal sole in estate:

  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno in modo da cercare di mantenere alto il grado di idratazione delle labbra a tutte le ore;
  • Mangiare cibi ricchi di sostanze antiossidanti (frutta e verdura) che permettono di contrastare gli effetti dannosi dei raggi UV;
  • Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, dalle 11 alle 16, in cui i raggi del sole sono molto più forti e aumenta sensibilmente il rischio di scottature;
  • Usare uno stick labbra che assicura una protezione a largo spettro dai raggi UVA e UVB, da applicare ogni due ore circa e preferibilmente dopo ogni bagno a mare o doccia.

L’Italia è il paese del sole. Forse per questo fatichiamo a capire quanto la scienza va ripetendo da tempo sui rischi di un’esposizione non protetta. È ora ormai di imparare a seguire le raccomandazioni dei dermatologi sull’applicazione di una protezione solare sul corpo, prima e durante ogni esposizione e sul volto.

Il sole danneggia la pelle. Quando colpiti dai raggi UV, le cellule dell’epidermide produttrici di melanina e deputate proprio alla protezione dalle radiazioni ultraviolette, i melanociti, vanno incontro a delle modificazioni che non sempre vengono riparate dai meccanismi biomolecolari. La lesione principale indotta dagli UV è al DNA con alterazioni che porteranno al basalioma che è un tumore della pelle che origina dalla trasformazione maligna delle cellule localizzate nello strato più profondo dell’epidermide.

A differenza dal melanoma, che origina dai melanociti ed è molto aggressivo, il basalioma si sviluppa localmente e tende a rimanere circoscritto e a non diffondersi a distanza (metastasi) se non molto raramente.

L’abbronzatura, tanto apprezzata in qualunque stagione, è in realtà, quindi, soprattutto un meccanismo che l’organismo mette in atto per proteggersi dagli effetti nocivi delle radiazioni solari. È pertanto fondamentale controllare e limitare l’esposizione ai raggi del sole e difendere sempre la pelle, per evitare che agli effetti positivi si aggiungano gli effetti negativi e i pericoli delle radiazioni solari, sia nell’immediato, sia nel lungo termine.

Ora cari amici, analizziamo gli effetti positivi di una giusta esposizione ai raggi solari:

  • Il sole promuove la produzione di vitamina D che forma e rinforza il tessuto osseo;
  • stimola il sistema immunitario;
  • attenua i dolori articolari;
  • aiuta a combattere alcune malattie della pelle, come ad esempio la psoriasi;
  • migliora l’umore;
  • favorisce il ricambio cellulare e la circolazione rendendo la pelle più sana;
  • induce un aumento della pigmentazione cutanea, ossia l’abbronzatura (e fa sentire più belli).

Il sole, diversi studi lo dimostrano, fa aumentare il testosterone ed il cortisolo ormoni che incrementano e controllano il desiderio sessuale ecco spiegato il perché da sempre l’estate è considerata la stagione dei nuovi amori.

Riassumendo: dunque, l’abbronzatura non è un fatto esclusivamente estetico, ma soprattutto un meccanismo protettivo, perché la melanina ostacola la penetrazione dei raggi UV negli strati più profondi della cute e, insieme all’ispessimento dello strato corneo dell’epidermide, protegge la pelle dai potenziali danni da irradiazione.

Possiamo rispondere finalmente al quesito iniziale: possiamo esporci al sole? Assolutamente Sì, ma con cautela!

Poiché il sole esercita alcune funzioni fondamentali per l’organismo, esporsi ai suoi raggi è importante e fa bene, seguendo alcune semplici regole è però possibile ottenere un’abbronzatura sicura e senza rischi:

  • evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, idealmente tra le 11.00 e le 15.00: meglio preferire un luogo ombreggiato, ricordando però che anche all’ombra non si è completamente protetti dalle radiazioni solari;
  • prestare particolare attenzione alle condizioni che riducono la percezione del rischio, come ad esempio vento e a Trapani ed in tutta la provincia il vento lo sappiamo tutti non manca mai!
  • Bisogna, amici miei, scegliere la protezione solare in funzione del fototipo e del luogo in cui ci si espone al sole (mare, piscina), prestando attenzione alle radiazioni solari quando si è vicini a superfici riflettenti;
  • Bisogna fare attenzione a non scottarsi: soprattutto quando il sole è al culmine del suo percorso, è bene indossare una maglietta, un cappello a falda larga e gli occhiali da sole;
  • non esporsi al sole troppo a lungo anche se si utilizza un prodotto che protegge sia dai raggi UVA, sia dai raggi UVB, perché nessun prodotto garantisce una protezione completa;
  • applicare la protezione solare prima di ogni esposizione al sole, anche se si è già abbronzati, perché l’abbronzatura non costituisce una protezione sufficiente;
  • applicare il prodotto solare su tutte le parti del corpo esposte al sole e rinnovare l’applicazione specialmente dopo il bagno o quando si suda molto;
  • dopo l’esposizione, applicare un doposole per idratare e dare sollievo alla pelle;

Adesso possiamo correre tutti a mare in tranquillità. Vi aspettiamo nelle nostre splendide spiagge Siciliane e Trapanesi dove accarezzati dal sole vi sentirete in Paradiso!

Amici miei ricordate sempre di avere buona cura del vostro corpo, che è l’unico posto in cui dovete vivere!

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di CoppaNella semifinale d'andata i rossoblu' si impongono grazie alla rete di Orsolini e alla doppietta di Dallinga
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. […]
A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Lo scrive il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella sua premessa alla sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”ROMA (ITALPRESS) – “Non ho mai pensato che l’Ucraina potesse sconfiggere la Russia: le forze di partenza erano troppo diverse, quindi l’unica possibilità era difendere se stessa. Fin quando non ci sarà la tregua gli aiuti italiani dovranno andare in questa direzione: solo un pazzo poteva pensare a una sconfitta militare della Russia, ma c’è […]
Ucraina, Tajani “No a invio truppe italiane senza chiara posizione Onu”Le parole del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”"Adesso non sono la persona piu' felice del mondo per quello che ho vissuto in questi tre mesi".
Inzaghi “Milan avversario di qualità, vogliamo fare un ottimo match”"Bisognera' fare grandissima attenzione", così il tecnico nerazzurro
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità “Italia in chiaroscuro”ROMA (ITALPRESS) – Il 2026 è a un passo e il PNRR parla chiaro: si deve passare dal 4% circa di assistenza domiciliare integrata (ADI) per gli over 65 del 2023 ad almeno il 10% per raggiungere l’obiettivo fondamentale per l’evoluzione dell’assistenza del SSN della “casa come primo luogo di cura”.La situazione dell’ADI, l’analisi delle […]
Presentata a Roma la terza edizione dello Sportcity MeetingROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi nella sede dell’Anci a Roma la 3^ edizione dello Sportcity Meeting che avrà come teatro dall’11 al 13 aprile ad Assisi e Spello. La Fondazione Sporticity, dando seguito a quanto avvenuto nel 2023 a Salsomaggiore Terme, dove venne firmata la dichiarazione d’intenti per la sportivizzazione delle città e nel 2024 […]
Dazi, Von der Leyen “Vogliamo negoziare ma da una posizione di forza”Le parole della presidente della Commissione Europea a Strasburgo
Milano-Cortina sbarca negli States, roadshow fa tappa a New YorkPresentate le opportunita' economiche, infrastrutturali e culturali dell'Olimpiade Invernale 2026

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re