giovedì, Aprile 3, 2025

Quali sono i rischi per i consumatori di droghe durante la pandemia da Covid-19?

Amici miei, cari lettori, oggi tratterò un argomento un po’ diverso legato al Covid-19, chi mi conosce sa’ che una delle mia passioni, oltre la mia famiglia e il lavoro, è lo sport. Amo andare in bici quando ho un po’ di tempo libero.

Sabato mattina, facendo una escursione in bici da Martogna a Erice tramite il sentiero Sant’Anna, ho notato che ci sono zone raggiungibili esclusivamente con moto o con bici dove sono presenti numerose siringhe usate.

Questo fatto mi ha un po’ sconvolto, e mentre pedalato pensavo… come si può in montagna invece di rigenerarsi “autodistruggersi” assumendo droghe? La montagna dovrebbe essere salute psichica perché l’uomo viene in contatto con il suo ambiente naturale. Ma “ahimè”, la pandemia da COVID-19 ha drasticamente cambiato le nostre vite.

Nella gravissima emergenza sanitaria che il nostro Paese sta vivendo da febbraio 2020, le regole sul “rimanere in casa” impostate dalle autorità hanno determinato un sensibile aumento dell’uso di stupefacenti da parte dei giovani. L’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) fornisce le statistiche sul consumo di droga in Italia e negli Stati membri della UE.

Secondo l’EMCDDA in Italia vi sarebbero all’incirca 393.000 persone con problemi di dipendenza da droga con una percentuale del 10 per mille!

Un sondaggio condotto durante il periodo della pandemia ha evidenziato come la percentuale degli adolescenti che ne fanno uso è aumentata con il periodo di chiusura, le risposte fornite nei questionari anonimi sul perché i giovani utilizzano droghe hanno evidenziato che le motivazioni sono in ordine di frequenza:
– bisogno di libertà
– senso di oppressione
– insofferenza ai divieti e agli obblighi imposti
– solitudine da distanziamento interpersonale.

Lo studio ha evidenziato, inoltre, che nel periodo di confinamento domiciliare, il cosiddetto “lockdown”, i consumatori abituali di sostanze d’abuso, non andavano più alla ricerca di sostanze psicoattive per favorire la socializzazione in ambienti ricreazionali come discoteche, pub, bar, locali di divertimento (perché queste erano chiuse), ma di prodotti da consumare in solitudine.

Quindi è cresciuto tra i giovani l’uso degli oppiacei (per esempio l’eroina), o dei nuovi oppioidi sintetici o delle nuove benzodiazepine! Dai dati raccolti è emerso che il rischio di overdose può aumentare per i consumatori di droghe che contraggono Covid-19 sia per i sintomatici che per gli asintomatici.

Qualunque oppiaceo, per esempio l’eroina, ha come principale effetto potenzialmente letale quello di rallentare e fermare la respirazione. Poiché la Covid-19 (come ogni infezione polmonare grave) può causare difficoltà respiratorie, è possibile che si verifichi un aumento del rischio di overdose tra i consumatori di oppiacei.

Inoltre, condividere strumenti per l’inalazione, la vaporizzazione, il fumo o una iniezione contaminata con il virus del Covid-19 può aumentare il rischio d’infezione e contribuire alla diffusione del virus. Quindi alla luce di quanto detto, invito tutti i ragazzi a evitare l’utilizzo o la condivisione di spinelli, di cannabis, sigarette, strumenti per la vaporizzazione o l’inalazione o altri materiali per l’assunzione di droghe già utilizzati.

Dalla ricerca è emerso inoltre che il consumo di droghe a scopo ricreativo avviene spesso in gruppo o in ambienti affollati, incrementando così il rischio di esposizione alla Covid-19. Infine, ricordo che l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), anche durante la pandemia da Covid-19, mantiene attiva la sua linea telefonica gratuita dedicata a chi ha problemi di droga, un punto di ascolto dei bisogni della popolazione.

Se avete bisogno non esitate a chiamare il numero Verde Droga 800 186070 (dell’Osservatorio fumo, alcol e droga, Centro nazionale dipendenze e doping, ISS), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16.

Cosa fare se tuo figlio assume droghe? Innanzitutto occorre “entrare” nel suo mondo e conoscere la sua realtà. In prima superiore si cambiano compagni di classe, si vedono quotidianamente studenti anche molto più grandi e si fa di tutto per essere accettati in nuovi gruppi.

A questa età alcune dinamiche “di branco” spingono a fare di tutto pur di non sentirsi esclusi. Anche la bassa autostima o l’insicurezza possono spingere un ragazzo a “provare” nuove sostanze per vincere le proprie paure. Questi tratti della personalità e l’ambiente che frequentano non devono mai essere presi sotto gamba dalle famiglie perché sono indizi e rivelano già le cause su cui si può lavorare per aiutarli. Anche un trauma, un lutto o la ribellione possono spingere alla ricerca di evasione.

Come capire se un figlio si droga? Sonnolenza e stanchezza a tutte le ore, il rendimento più scarso a scuola, le occasioni di dialogo in casa che diminuiscono e magari la richiesta pressante di denaro: un adolescente che assume questi atteggiamenti potrebbe essere alle prese con il consumo abituale di qualche droga.

I ragazzi che utilizzano droghe, sentono di avere qualcosa da nascondere e allora si chiudono più frequentemente in camera, alternano a grande spossatezza momenti di euforia e di agitazione. Occorre cercare un dialogo diretto basato sull’ascolto e sulla attenta comprensione di cosa sta accadendo alla vita dei nostri ragazzi e affidarsi a esperti.

Ci sono comuni persone che mettono in luce l’altruismo svolgendo lavori essenziali e rischiando ogni giorno di essere contagiati per tenere a galla le loro comunità di recupero dalle tossicodipendenze, a loro va il mio riconoscimento, la mia stima e gratitudine per quello che fanno. Queste persone ci ricordano che c’è ancora speranza quando si lavora insieme per fare la differenza!

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata, con il destino degli Stati Uniti che è stato rivendicato. Si tratta del giorno in cui abbiamo iniziato a rendere di nuovo […]
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni Stato membro deciderà liberamente se farlo o non farlo e l’eventuale riprogrammazione può essere su cinque nuove priorità: una di queste è la difesa, ma questo non ha nulla a […]
Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”"Parteciperemo questa estate ai Mondiali per amatori in Grecia con circa 350 atleti"
Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfideROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change”, alla presenza di Istituzioni, Partner, media e Rete distributiva, oltre al top management della Country Italia. Un impegno, quello della prima Compagnia assicurativa in Italia che ha registrato una raccolta premi record al […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Dazi, Mattarella “Errore profondo, serve risposta serena e determinata”ROMA (ITALPRESS) – Guerra in Ucraina, Unione Europea, allargamento dell’Unione e dazi. Questi, secondo quanto si apprende, i temi al centro del colloquio al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis.Emersa piena sintonia sulla necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi, di accelerare il processo di […]
Bayer, De Spirito “Fondamentale dialogo con associazioni dei pazienti”MILANO (ITALPRESS) – “Il paziente al centro non è un esercizio di stile, ma deve essere una scelta di paradigma. In Bayer significa partire dalla persona, identificare i bisogni clinici, emotivi e familiari per creare dei percorsi di valore, con l’obiettivo di garantire benessere al paziente e anche alla comunità, alla società. Dobbiamo guardare il […]
Dazi, Meloni “Guerra commerciale non è un vantaggio per nessuno”ROMA (ITALPRESS) – “Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che raccontano la millenaria vocazione dell’Italia e sono richiesti in tutto il mondo, a partire dall’Europa; gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione dei nostri prodotti, con un export che nel 2024 è salito del 17%”. Lo afferma il presidente del […]
Le università investono sempre di più nella formazione imprenditorialeMILANO (ITALPRESS) – Le università italiane stanno investendo sempre di più nella formazione imprenditoriale, offrendo a studentesse e studenti strumenti concreti per sviluppare competenze utili ad avviare e gestire un’impresa. E’ quanto emerge dal report italiano 2024 del progetto GUESSS (Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey), un’indagine internazionale coordinata dalle Università di San Gallo e […]
E’ morto Val Kilmer, attore di Top Gun, The Doors e Batman ForeverROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 65 anni per una polmonite l’attore statunitense Val Kilmer. Lo riporta il New York Times, citando fonti della famiglia.All’attore era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014. Tra i suoi ruoli più celebri, quelli di Tom ‘Iceman’ Kazansky in Top Gun, Jim Morrison in “The Doors” e […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re