giovedì, Aprile 3, 2025

Nella Giornata Mondiale della radio: HOBBY… SOGNO DI RADIO – Una storia vera

52° rapporto Censis 2018, capitolo “Comunicazione e Media”:
il 69,7% degli italiani considerano la radio il medium più affidabile in fatto d’informazione. Segue la tv tradizionale, crollano Facebook e social in generale…

Avevo dieci anni, quando arrivai in Sicilia, a Trapani nel 1972, ed ignoravo che mio padre Orazio, nel 1951 a Maddaloni rischiò la galera.
Lui, con la sua R.C.O. in onde medie, fu uno dei primi pionieri dell’etere a violare il monopolio di Stato sulle radiodiffusioni.

Nella sua radio “libera” fatta da un trasmettitore autocostruito, un microfono da radioamatore, un grammofono e tanta fantasia, si alternarono centinaia di paesani: studenti liceali, professori, la banda musicale, le maestre elementari con le recite dei bambini, il parroco ed il dottore con i loro consigli per vivere meglio.

In quasi un anno d’attività quella radio “pirata” portò una ventata d’allegria fatta in casa, in una comunità che, dopo la guerra, cercava di tornare a vivere.
Un giorno però, il maresciallo dei Carabinieri si recò a casa della maestra (mia nonna) non per recitare, com’era abituato a fare, le sue poesie alla radio, ma per avvisare lo studente geniale che aveva costruito la “radio d’o’ paìse”, che era meglio spegnere e fare sparire tutto. Da Roma stavano arrivando i tecnici della Rai e della Polizia Postale per individuare la fonte del segnale abusivo captato dai loro strumenti nel casertano.

Mio padre non fu arrestato, continuò però, a coltivare la sua passione per la radio, diventando Ufficiale dell’Aeronautica Militare. Si specializzò in telecomunicazioni
e dopo aver girato l’Italia e l’Europa per montare impianti ed istruire operatori, fu mandato a Trapani per installare il radar.

In quell’aeroporto militare nel ’72, a bordo pista pascolavano le pecore. Oggi Trapani-Birgi è base del 37° Stormo ed è stato il fulcro operativo della Nato durante la guerra in Libia del 2011.

Su un binario parallelo, la locomotiva del tempo condusse me e i miei fratelli, cresciuti tra valvole e transistor, a consolidare la passione di famiglia per la radio in un’autentica avventura. Gli echi del “boom delle radio libere” erano arrivati anche sul 38° parallelo, in quella Sicilia del West baciata dal sole e accarezzata dal mare dove, se a quei tempi non ti facevi bastare la natura del luogo, iniziavano i problemi.

Noi fratelli però, avevamo il “privilegio” di poter crescere in questa bellissima terra senza preconcetti culturali e senza radici. Con le nostre idee ed il nostro entusiasmo offrimmo, di fatto, a tanti coetanei qualcosa di nuovo in cui credere. Era la libertà di far sentire la propria voce a chi era stato educato a non parlare.

Era l’opportunità d’affermarci seguendo le nostre passioni: musica, elettronica, meccanica, recitazione, sport, giornalismo… La chiamammo Radio Hobby.

Dopo quasi un anno di sperimentazione casalinga in un garage, il 12 marzo 1977 registrammo al Tribunale di Trapani il “giornale radiodiffuso” Radio Tele Hobby. Una testata sostenuta dall’omonima associazione culturale che, in più di un decennio riuscì a coinvolgere quasi un migliaio di soci, tra studenti e giovani d’ogni estrazione sociale. Nei primi anni la “radio in jeans” trasmetteva solo dal pomeriggio in poi, perché la mattina eravamo tutti a scuola.

Passavamo il tempo a sperimentare, costruire, modificare, riparare, scrivere ed inventare. C’erano i “provini” di dizione su un magnetofono a bobina Geloso coi pulsanti colorati; le pile di dischi a 45 giri da noi chiamate “scalette musicali”; le notizie ritagliate con le forbici dai giornali…

L’obiettivo era crescere divertendoci, confrontandoci tra noi e con la gente, la stessa che, con gran curiosità ascoltava alla radio quelle ragazze e quei ragazzi che avevano qualcosa di nuovo e di diverso da dire.

Dietro quelle voci che si sforzavano di mascherare le inflessioni dialettali, molti genitori intravidero per i loro figli la speranza di un futuro alternativo fatto in casa anziché in terra forestiera.

Anche noi fratelli ci specializzammo seguendo le proprie passioni:
Michele, il grande, ora è il responsabile di tutti gli impianti in alta frequenza, antenne, ripetitori, postazioni…

Bruno, il piccolo, ingegnere elettronico è il direttore commerciale di tutta l’azienda e si occupa anche d’automazioni.

C’è poi il più giovane dei quattro fratelli, Giovanni, un genio dell’informatica che, mentre si laureava col massimo dei voti alla Normale di Pisa, realizzava i programmi di gestione, musicale, commerciale e di redazione che, tuttora rappresentano il “cervello” della nostra attività.

Infine ci sono io: la “voce”, l’intrattenitore, l’artista della comunicazione, il creativo, insomma il giornalista. Sempre in prima linea, microfono in mano, a raccontare e far raccontare la vita in diretta, a realizzare interviste alla gente comune come ai personaggi importanti, ponendo domande invece che, fornendo risposte.

Ho sempre considerato molto più importante saper ascoltare che saper parlare, anche se, raccontare è la mia vocazione naturale!

Alla radio ho raccontato “on the road” i miei lunghi viaggi in motocicletta per l’Italia e per l’Europa.

Ho raccontato epiche vittorie della Pallacanestro Trapani, cenerentola di uno storico campionato di Serie A1 insieme con Benetton TV, Philips MI, Scavolini PS, Phonola CE e Messaggero Roma.

Ho raccontato l’escalation del Trapani Calcio dai polverosi campi dell’Eccellenza alla serie B, fino alla storica finale Play Off per salire in serie A.

Ho raccontato alla radio, incontrando le ultime star viventi, anche la mia passione per il blues.

Con la stessa passione, ancora oggi continuo a raccontare i fatti di cronaca e costume in questa terra di confine dove tutt’attorno è mare. Un mare tanto generoso d’accoglienza.

Una terra ancora avara, purtroppo, per i giovani che da essa continuano a fuggire in cerca di lavoro.

Il mio lavoro è la radio, e grazie al cielo, lo è diventato per molti giovani, ora giornalisti, con cui, in più di quarant’anni, ho condiviso il mio “affidabile” hobby.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata, con il destino degli Stati Uniti che è stato rivendicato. Si tratta del giorno in cui abbiamo iniziato a rendere di nuovo […]
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni Stato membro deciderà liberamente se farlo o non farlo e l’eventuale riprogrammazione può essere su cinque nuove priorità: una di queste è la difesa, ma questo non ha nulla a […]
Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”"Parteciperemo questa estate ai Mondiali per amatori in Grecia con circa 350 atleti"
Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfideROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change”, alla presenza di Istituzioni, Partner, media e Rete distributiva, oltre al top management della Country Italia. Un impegno, quello della prima Compagnia assicurativa in Italia che ha registrato una raccolta premi record al […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Dazi, Mattarella “Errore profondo, serve risposta serena e determinata”ROMA (ITALPRESS) – Guerra in Ucraina, Unione Europea, allargamento dell’Unione e dazi. Questi, secondo quanto si apprende, i temi al centro del colloquio al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis.Emersa piena sintonia sulla necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi, di accelerare il processo di […]
Bayer, De Spirito “Fondamentale dialogo con associazioni dei pazienti”MILANO (ITALPRESS) – “Il paziente al centro non è un esercizio di stile, ma deve essere una scelta di paradigma. In Bayer significa partire dalla persona, identificare i bisogni clinici, emotivi e familiari per creare dei percorsi di valore, con l’obiettivo di garantire benessere al paziente e anche alla comunità, alla società. Dobbiamo guardare il […]
Dazi, Meloni “Guerra commerciale non è un vantaggio per nessuno”ROMA (ITALPRESS) – “Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che raccontano la millenaria vocazione dell’Italia e sono richiesti in tutto il mondo, a partire dall’Europa; gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione dei nostri prodotti, con un export che nel 2024 è salito del 17%”. Lo afferma il presidente del […]
Le università investono sempre di più nella formazione imprenditorialeMILANO (ITALPRESS) – Le università italiane stanno investendo sempre di più nella formazione imprenditoriale, offrendo a studentesse e studenti strumenti concreti per sviluppare competenze utili ad avviare e gestire un’impresa. E’ quanto emerge dal report italiano 2024 del progetto GUESSS (Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey), un’indagine internazionale coordinata dalle Università di San Gallo e […]
E’ morto Val Kilmer, attore di Top Gun, The Doors e Batman ForeverROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 65 anni per una polmonite l’attore statunitense Val Kilmer. Lo riporta il New York Times, citando fonti della famiglia.All’attore era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014. Tra i suoi ruoli più celebri, quelli di Tom ‘Iceman’ Kazansky in Top Gun, Jim Morrison in “The Doors” e […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re