sabato, Marzo 29, 2025

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

La paura si combatte con la cultura, andiamo per ordine. Negli ultimi tre mesi, le fatture luce e gas della maggior parte degli italiani, hanno subito un aumento esponenziale. A ciò si aggiunge il terrorismo mediatico che ha fatto da padrone, titoli di giornale in cui si sottolinea il prezzo raddoppiato e sfiducia nei confronti del futuro per tante famiglie italiane, che dovranno fronteggiare (a detta di tante pubblicazioni rintracciabili sul web) bollette stratosferiche.

L’informazione corretta e finalizzata alla consapevolezza mi impone di comunicare ai lettori, che attualmente il prezzo sia della luce che del gas, sono in discesa. Condivido con voi un link molto interessante che vi rimanda direttamente alla piattaforma del GME (Gestore Mercati Energetici) e attraverso cui è possibile monitorare rispettivamente il PUN (prezzo unico nazionale dell’elettricità) ed il PSV (punto di scambio virtuale che indica il prezzo del metano):
https://mercatoelettrico.org/It/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx
https://mercatoelettrico.org/It/Statistiche/Gas/StatMGP-GAS.aspx

Dal grafico notiamo che il valore massimo che ha raggiunto il prezzo dell’elettricità è stato il mese di agosto, in cui il PUN è pari a 0,543 centesimi a kWh, a settembre scende a 0,429 centesimi a kWh ed ottobre ulteriore discesa a 0,211 centesimi a kWh, novembre non si è ancora concluso ma, sulla base dei dati (clicca sul link) notiamo che il valore del PUN è in discesa, ancora però è troppo presto per trarre delle considerazioni ufficiali in termini di prezzo, però basta seguire e monitorare il GME per avere una risposta definitiva l’ultimo giorno utile del mese corrente.

Condivido con i lettori l’evoluzione circa il prezzo del metano, si conclude ottobre con un prezzo pari a 0,80 centesimi per smc. Le previsioni sul mese di Novembre, indicano come prezzo medio 0,60 centesimi per smc, anche se si assiste ad un piccolo aumento progressivo, ma nulla è detto sino alla fine del mese, come si suol dire Tutto cambia, tutto si trasforma, niente resta immutato. 

Sono solita parlare sulla base di dati certi, accompagnati da fonti veritiere ed ufficiali. Ecco perché ho direttamente preso spunto dalla tabella ufficiale del GME. Notiamo che lo scenario non è così catastrofico.

Doveroso ricordare che questi valori riguardano soltanto gli utenti che hanno tariffe indicizzate per la luce e per il gas, chi si trova nel mercato libero ed ha un contratto con il prezzo bloccato rimarrà con quelle condizioni economiche sino allo scadere della promozione. Peraltro ricordo che nessun fornitore può effettuare delle modifiche unilaterali di contratto sino ad aprile 2023:

 “la sospensione delle clausole contrattuali che consentano modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale relativamente alla definizione del prezzo, fino al 30 aprile 2023″.

Sempre fino al 30 aprile 2023 (comma 2), definisce “inefficaci” i preavvisi comunicati per queste stesse finalità prima della data di entrata in vigore del decreto, a meno che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate.” (DL AIUTI BIS N.115, AGOSTO 2022)

Il fornitore può comunque esercitare il diritto di recesso, con un preavviso minimo di 60 giorni, in questo caso l’utente può non fare nulla e tornerà al servizio elettrico nazionale per la luce o verrà assegnato al distributore locale per la fornitura di gas, oppure scegliere per tempo un nuovo fornitore.

Altro argomento che sta facendo scalpore è la tesi che sostiene che sia più vantaggioso il prezzo dell’ARERA (che riguarda gli utenti del mercato tutelato) rispetto i prezzi che, attualmente, ci sono all’interno del mercato libero. A tal proposito condivido un link molto interessante che vi rimanda direttamente sul sito dell’ARERA e sui prezzi stabiliti dall’autorità sia di luce che di gas metano:

https://www.arera.it/it/prezzi.htm

Emerge che: l’AUTORITA’ fissa il prezzo del kWh su ottobre a 0,55 centesimi, il prezzo del gas a 0,88 centesimi per ogni smc sempre sul mese di ottobre. Ricordo che il prezzo per tutti gli utenti del servizio elettrico nazionale e mercato tutelato gas, varia ogni mese e, cliccando sul link che ho condiviso, si può monitorare l’andamento del costo. 

Dunque perché il mercato libero con tariffe indicizzate, dovrebbe avere un prezzo maggiore rispetto il mercato tutelato se, ad ottobre 2022 il pun (che rappresenta il valore di riferimento per le tariffe indicizzate luce del mercato libero) è stato fissato a 0,21 centesimi, mentre l’autorità fissa il prezzo della luce a 0,55 centesimi a kWh su ottobre?!Discorso analogo per il gas.  Non si creano allarmismi sui tanti utenti che, dopo aver pagato somme ingenti con il servizio elettrico nazionale, decidono di fare un passo verso il mercato libero. E non ci sono mercati di serie A o di serie B, ma semplicemente scelte consapevoli. Va detta, invece, un’altra cosa, che, le tariffe con un prezzo bloccato del mercato libero di oggi, hanno dei valori molto alti, possibilmente molto più alti rispetto l’ARERA. Quindi si, al mercato libero, purché si scelgano tariffe indicizzate, senza aver paura di prezzi che seguono il mercato, tanto se si proviene dal mercato tutelato sia luce che gas, si è già abituati a non avere un prezzo fisso.

Ultimo punto sullo scenario del mercato dell’energia riguarda il gas. Ho già dedicato una pubblicazione parlando della cessazione del mercato tutelato gas, per le utenze domestiche. La cessazione è prevista per gennaio 2023. Gli utenti che non effettueranno una scelta, saranno assegnati al servizio tutele graduali. Potrei consigliare a questi utenti, di valutare il cambio fornitore entro novembre 2022, in modo da poter scegliere autonomamente il fornitore, invece dell’assegnazione automatica al fornitore che ha vinto la gara/asta nella regione di appartenenza. Circa la convenienza economica, mi sono già espressa. Va bene il mercato libero, purché si tratti di tariffe indicizzate, visto il delicato momento. All’interno, invece, del servizio a tutele graduali, i prezzi sono determinati dal fornitore ma con condizioni contrattuali definite dall’autorità (PLACET). 

Non è questa la sede opportuna per stabilire quale sia il prezzo migliore o chi sia il fornitore migliore, ma è questa la giusta sede per informare, per mettere ordine all’interno di questo scenario dove si punta all’allarmismo diffuso, invece che, a possibili soluzioni. Un consumatore informato diventerà sempre più consapevole delle scelte da fare.

“Pillole di energia” è il blog di Corin Virgilio, consulente ed esperta del mondo energetico

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Terremoto in Myanmar, oltre mille morti accertatiROMA (ITALPRESS) – Si aggrava il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar di magnitudo 7.7. Stando al bilancio diffuso dalle autorità militari, sono almeno 1.002 le persone morte, mentre altre 2.376 sono rimaste ferite. -foto Ipa Agency- (ITALPRESS).
Marc Marquez brilla nel venerdì di Austin, top five tutta DucatiLo spagnolo domina su pista asciutta, bagnata e mista, poi Di Giannantonio e Morbidelli
Al via il “Lazio Musica Sacra Festival 2025” con oltre 150 concertiROMA (ITALPRESS) – Oltre 150 concerti in tutto il territorio regionale con l’obiettivo di rilanciare, in occasione dell’anno giubilare, la grande tradizione della musica sacra italiana, valorizzando, in particolar modo, le eccellenze territoriali e gli autori d’oggi, con un’attenzione particolare agli artisti under 35. E’ il “Lazio Musica Sacra Festival 2025”, organizzato dalla Regione Lazio. […]
Polizze catastrofali, Urso “Scadenzare obbligo segno di responsabilità”CATANIA (ITALPRESS) – “Abbiamo deciso, in piena responsabilità, di prorogare per alcune categorie di imprese l’obbligo catastrofale, in modo specifico di scadenzarlo. Per le grandi imprese entra in vigore subito, dall’1 aprile, per le medie imprese andrà in vigore successivamente e alla fine dell’anno per tutte le micro, piccole imprese ed esercizi commerciali e artigianali […]
A Milano una nuova Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoniMILANO (ITALPRESS) – Il Centro Diagnostico Italiano ha installato una nuova TC (Tomografia Computerizzata) a conteggio di fotoni (Photon Counting Computed Tomography, PCCT) presso la sede di via Saint Bon a Milano. Una tecnologia di ultimissima generazione che rappresenta un’innovazione molto rilevante per la diagnostica per immagini, offrendo vantaggi che migliorano l’accuratezza diagnostica.Per celebrare l’introduzione […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 2]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Trust Barometer, l’Italia guida l’Europa alla riconquista della fiduciaROMA (ITALPRESS) – Mentre nel resto del mondo i conflitti e una crescente disparità tra ricchi e poveri fanno aumentare il risentimento verso le istituzioni, l’Italia nell’ultimo anno è riuscita a mantenere stabile il livello di fiducia, candidandosi a diventare il Paese europeo che può guidare la risalita verso numeri sempre più alti. Nel nostro […]
L’ANVUR nel registro EQAR per la qualità della formazione superioreROMA (ITALPRESS) – L’ANVUR, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, entra nel Registro EQAR – European Quality Assurance Register for Higher Education.L’organismo di valutazione indipendente del Registro EQAR ha pubblicato e trasmesso all’Agenzia la decisione di sostanziale conformità delle attività dell’ANVUR agli Standard e alle Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità […]
Crescono gli ascolti della televisione satellitareROMA (ITALPRESS) – Nonostante l’avanzata inarrestabile dei media digitali, la televisione continua a detenere un ruolo centrale nella dieta mediatica degli italiani. E’ quanto emerge dal 20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, che fotografa un panorama in continua trasformazione, ma dove la TV – in tutte le sue forme – mantiene saldo il suo primato. […]
Scuola, Valditara “Non sarà più possibile fare 4 anni in 1”ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo approvato il decreto per l’attuazione delle misure del Pnrr in materia di istruzione per l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, contiene diverse norme importanti: l’articolo uno consente il raggiungimento di un importante target del Pnrr, la riforma dell’istruzione tecnica”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, nel corso della conferenza stampa al […]
Renault Scenic E-Tech Electric, l’elettrica per le famiglieRenault Scenic E-Tech Electric completa l'offerta di veicoli elettrici della Marca nel segmento C.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re