mercoledì, Aprile 2, 2025

Fortifica il tuo sistema immunitario seguendo le semplici indicazione

Il sistema immunitario protegge l’organismo ed è capace di ridurre la possibilità di sviluppare patologie batteriche, virali, micotiche ma anche oncologiche, in particolare il nostro sistema immunitario è composto da cellule diverse, ognuna con funzioni specifiche, esso attua, per i non addetti ai lavori, due forme di difesa:
1) l’immunità aspecifica o innata
2) e l’immunità specifica o adattativa.

L’immunità innata o aspecifica, chiamata anche immunità naturale, consiste di meccanismi preesistenti all’incontro con l’agente estraneo, in grado di agire con rapidità contro l’egente estraneo che viene riconosciuto come una minaccia.

È presente fin dalla nascita e comprende sia le barriere dell’organismo (la pelle, le membrane mucose presenti nelle parti del corpo a diretto contatto con l’esterno, come ad esempio bocca, naso e orecchie e le secrezioni come la saliva o il sudore) che cellule e proteine circolanti che fungono da regolatori e mediatori della risposta infiammatoria dell’organismo.

Se l’agente aggressivo supera questa barriera, l’organismo reagisce producendo e mobilizzando cellule e sostanze
che servono a fronteggiare e riparare i danni subiti.
L’immunità specifica o adattativa, chiamata anche immunità acquisita, si sviluppa invece dopo la nascita, durante il primo anno di vita, e viene potenziata ed “Educata” in risposta alle infezioni e agli agenti estranei che incontra.

Essendo una risposta che l’organismo fabbrica su misura a seconda dell’agente estraneo, l’immunità specifica o adattiva è molto più veloce ed efficace rispetto a quella innata, può essere rafforzata con le vaccinazioni e possiede meccanismi atti a instaurare memoria degli agenti incontrati e della specifica risposta instaurata.
Si tratta di una difesa mirata nei confronti di determinati antigeni, ovvero sostanze che il nostro organismo riconosce come estranee.

Uno degli esempi più tipici d’immunità innata, che tutti noi conosciamo, è rappresentato dalla febbre.
La febbre è la prima difesa aspecifica, se il sistema immunitario funziona bene e l’infezione persiste, in sequenza, poi verrà attivata anche l’immunità specifica che in maniera più precisa si spera riuscirà a debellare l’agente patogeno.

Il sistema immunitario però è molto delicato, non è un sistema come dire, che regge a qualsiasi tipo di urto (ed i fatti di cronaca recenti Infezioni da Covid-19 lo dimostra ampiamente).
Però appare sempre consigliabile ed auspicabile rafforzare il sistema immunitario con poche regole connesse con lo stile di vita che una persona può adottare con semplicità.

La prima regola, per esempio, riguarda l’esercizio fisico, l’esercizio fisico è immunostimolante, s’è è fatto in maniera intelligente ed in maniera costante!
Fare esercizio regolarmente anche solo 40 o 50 minuti di esercizio fisico leggero, come una camminata o fare stretching sono d’aiuto!

Importanti amici miei, è stabilire quali sono gli orari di lavoro, quelli di riposo e quelli da dedicare allo sport sin dall’ inizio della giornata!

Regola numero due tentare di ridurre lo stress. Un caro amico mio scherzando mi dice sempre: “Troppo spesso ci identifichiamo con il nostro lavoro dimenticando di essere anche altro”… e poi aggiunge gli orologi di un tempo facevano tic e tac; quelli di oggi fanno stress e relax o forse stress-stress!

Lo stress è uno dei fattori che ha un’azione potente, in senso negativo, sul sistema immunitario, uno degli ormoni che viene prodotto in grande quantità nelle situazioni di stress è il cortisolo che è capace di deprimere il sistema immunitario!

In una situazione di stress, vi posso assicurare amici miei, che il nostro sistema immunitario non funziona poi così bene. Quindi se impariamo a gestire lo stress, per esempio introducendo delle abitudini sane come la meditazione, per chi è credente la preghiera, o esercizi di respirazione cioè se impariamo nell’ arco della giornata a trovare il tempo per fare dei respiri lenti, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca riusciremo a ridurre lo stress, questo perché respirando lentamente segnaliamo al nostro cervello di far rilassare il corpo.

Anche mantenere relazioni sociali riduce lo stress, farsi una passeggiata immersi nel verde, a piedi o in bici.
A tal proposito, amici miei, io spesso mi reco in montagna in bici e vi posso garantire che la montagna è salute psichica, il solo contatto con l’ambiente naturale, con il verde alla riscoperta del territorio, della fauna e della flora, vi aiuterà a concentrarvi, a rendervi più creativi, cura la depressione da superlavoro, migliorando la vostra autostima, l’agilità mentale e la consapevolezza di voi stessi. FIDATEVI! Quindi riepilogando gli stressor sono nocivi e possono portare ad un abbassamento delle difese immunitarie.

Regola numero tre curare il sonno. Il sonno è la periodica sospensione dello stato di coscienza, durante la quale l’organismo recupera energia, benessere fisico e psichico, indispensabile per il ristoro dell’organismo.
Sapere a cosa serve e quanto è importante il sonno dovrebbe suggerirci di averne il massimo rispetto!

… Perché un sonno sano è necessario per mantenere il benessere dell’organismo.
Il sonno è una delle funzioni indispensabili dell’organismo, d’altra parte, basta osservare cosa succede a qualunque persona che viene occasionalmente privata del sonno, per capire quanto questa funzione sia importante.
Le energie vengono meno, le funzioni cognitive sono alterate, l’umore diventa labile, si manifestano episodi di addormentamento ai quali non si riesce a resistere e anche la funzione cardiaca e la secrezione di ormoni cambia…

La mancanza di sonno e la stanchezza cronica incidono dunque negativamente sulla capacità del sistema immunitario.
Quindi vi consiglio di tentare di svegliarvi e di andare a dormire a orari regolari ogni giorno!

Ovviamente curare l’igiene personale, cioè tutte le norme igieniche come lavarsi le mani frequentemente, aiuta il sistema immunitario, perché, se il sistema immunitario viene bombardato da un eccesso di agenti potenzialmente patogeni è chiaro che fa più fatica.

Regola numero cinque essere positivi. La positività, il senso di speranza, o coltivare un atteggiamento positivo agisce modulando i livelli di stress cioè la persona è meno sotto stress se impara a coltivare un atteggiamento mentale positivo.

Regola numero sei curare l’alimentazione! Tra i fattori che incidono maggiormente sul nostro sistema immunitario un posto di primo piano è ricoperto dalla nutrizione. La consuetudine di consumare frutta fresca ricca di vitamina c, verdura ricca di antiossidanti, cereali integrali e yogurt bianco dove aggiungere pezzetti di frutta fresca, associata magari all’assunzione di prebiotici e probiotici (fermenti lattici vivi), e la buona abitudine di limitare l’assunzione di cibi ricchi di grassi saturi, sono alla base di un regime alimentare corretto nonché atto a rinvigorire il sistema immunitario.

La dieta influenza profondamente la nostra capacità di combattere le infezioni e fa la differenza tra salute e malattia. Iniziamo ad introdurre nella nostra nutrizione cibi ricchi di Vitamina D che aiuta il nostro sistema immunitario. Secondo una recente ricerca dell’Università di Copenaghen, si è scoperto che la Vitamina D funge da attivatore dei linfociti T, cellule del sistema immunitario che riconoscono i corpi estranei e li inattivano rendendoli innocui per il nostro organismo

La vitamina D è presente in molti alimenti e viene prodotta naturalmente dalla pelle in seguito all’esposizione al sole. Negli alimenti: troviamo questa sostanza in alcuni pesci (per esempio salmone, aringa e sgombro), uova, fegato e alcuni tipi di formaggi.

Molti studi confermano che la vitamina D protegge dalle infezioni virali del tratto respiratorio superiore e che, in corso di infezione da Sars-CoV-2, si ipotizza (perché ancora gli studi sono condotti su numeri di pazienti limitati) che riduca il rischio di gravi complicanze.

D’altronde molti ricorderanno come, prima della scoperta degli antibiotici, si potesse guarire da un’infezione grave e complessa come la tubercolosi semplicemente esponendosi alla luce del sole (e quindi attivando la produzione di vitamina D).

Se dopo il dosaggio ematico, la VIT D, risultasse carente bisogna parlarne con il proprio medico curante per iniziare una opportuna terapia.

Poi ricordiamoci, sempre, di introdurre nella nostra dieta cibi ricchi di vitamina C, che è un nutriente essenziale per l’uomo, con funzioni importanti legate alla sua capacità di spegnere lo stress ossidativo.
Nel corso di un’infezione i livelli sierici di vitamina C diminuiscono rapidamente, probabilmente per il consumo della vitamina C nella reazione di disattivazione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) e i suoi fabbisogni, di conseguenza, aumentano.

Un altro elemento che non deve mai mancare nella nostra nutrizione è lo zinco, un minerale di cui abbonda la carne e che esercita numerosi effetti sul sistema immunitario.
La sua carenza è associata ad una maggiore suscettibilità alle infezioni. La carenza di zinco nell’organismo spesso si manifesta con la caratteristica comparsa di macchie bianche sulla superficie delle unghie.
Anche la vitamina A ha azione antinfettiva, la vitamina A è vitale per l’integrità delle prime linee difensive dell’organismo, in particolare le barriere mucose presenti in occhi, polmoni, intestino e vie urinarie che aiutano a intrappolare virus e altri agenti infettivi.

Quindi, amici miei, ribadiamo che una dieta appropriata ricca di macronutrienti e micronutrienti fondata su alimenti vegetali freschi, cereali in chicco, legumi, frutta secca a guscio, verdure, arricchita da uova, pesce e carni provenienti da animali allevati all’aperto forniscono super-nutrienti e aumentano l’efficienza dei meccanismi di difesa del nostro corpo. Quindi in conclusione la cosa più importante per avere un sistema immunitario più forte è mangiare meglio, muoversi di più e riposarsi il giusto!

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di CoppaNella semifinale d'andata i rossoblu' si impongono grazie alla rete di Orsolini e alla doppietta di Dallinga
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. […]
A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Lo scrive il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella sua premessa alla sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”ROMA (ITALPRESS) – “Non ho mai pensato che l’Ucraina potesse sconfiggere la Russia: le forze di partenza erano troppo diverse, quindi l’unica possibilità era difendere se stessa. Fin quando non ci sarà la tregua gli aiuti italiani dovranno andare in questa direzione: solo un pazzo poteva pensare a una sconfitta militare della Russia, ma c’è […]
Ucraina, Tajani “No a invio truppe italiane senza chiara posizione Onu”Le parole del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”"Adesso non sono la persona piu' felice del mondo per quello che ho vissuto in questi tre mesi".
Inzaghi “Milan avversario di qualità, vogliamo fare un ottimo match”"Bisognera' fare grandissima attenzione", così il tecnico nerazzurro
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità “Italia in chiaroscuro”ROMA (ITALPRESS) – Il 2026 è a un passo e il PNRR parla chiaro: si deve passare dal 4% circa di assistenza domiciliare integrata (ADI) per gli over 65 del 2023 ad almeno il 10% per raggiungere l’obiettivo fondamentale per l’evoluzione dell’assistenza del SSN della “casa come primo luogo di cura”.La situazione dell’ADI, l’analisi delle […]
Presentata a Roma la terza edizione dello Sportcity MeetingROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi nella sede dell’Anci a Roma la 3^ edizione dello Sportcity Meeting che avrà come teatro dall’11 al 13 aprile ad Assisi e Spello. La Fondazione Sporticity, dando seguito a quanto avvenuto nel 2023 a Salsomaggiore Terme, dove venne firmata la dichiarazione d’intenti per la sportivizzazione delle città e nel 2024 […]
Dazi, Von der Leyen “Vogliamo negoziare ma da una posizione di forza”Le parole della presidente della Commissione Europea a Strasburgo
Milano-Cortina sbarca negli States, roadshow fa tappa a New YorkPresentate le opportunita' economiche, infrastrutturali e culturali dell'Olimpiade Invernale 2026

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re