giovedì, Aprile 3, 2025

Come accelerare il metabolismo

Pensi di avere un metabolismo lento che non ti aiuta a bruciare i grassi in eccesso? Fai parte di quelli che credono che: sino a 20 anni si ha un metabolismo veloce… Ti mangi il mondo e non ingrassi! Dai 30 anni, si prende peso, inesorabilmente per colpa del metabolismo lento e a 40 anni se annusi la carbonara prendi 3 chili.

Non riesci a dimagrire e cerchi un modo semplice e veloce per farlo? Tutto ciò di cui hai bisogno è una pausa e leggere con attenzione.

Se hai affrontato un periodo di dieta e ti sei accorto che non riesci effettivamente a perdere peso come vorresti, allora, vorrei darti una visione un pochino differente sul problema della regolazione del peso e chiarire che cosa significa avere il metabolismo “bloccato”, “lento” e “basso” perché è una frase che spesso, i miei pazienti, mi dicono pensando che il metabolismo sia legato esclusivamente ad aspetti ormonali non modificabili.

Innanzitutto occorre dire che il metabolismo è la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali. Cominciamo a capire insieme da cosa dipende la spesa energetica di ognuno di noi: se ti immagini un grafico a piramide circa il 60-70% della spesa energetica è determinata dal metabolismo basale, più o meno il 25% è determinato dalla spesa energetica data dall’esercizio fisico e un 15% è dato dall’effetto termogenico degli alimenti.

Quindi il metabolismo basale determina la stragrande maggioranza del nostro consumo energetico.

Con il nostro corpo, siamo del tutto simili ad una automobile sofisticata e tecnologica, che se ha un motore che è un 4000 di cilindrata consuma di più di uno che è 2000 e la stessa cosa succede con il nostro metabolismo che determina la stragrande maggioranza del nostro consumo energetico come la cilindrata del motore della macchina.

Da cosa dipende questo consumo? Dalla massa muscolare: quindi meno muscoli hai e meno consumerai e questo è un problema centrale. L’altro aspetto del consumo energetico è dovuto all’esercizio fisico.

Mi pare evidente che cosa significhi: se ti muovi, consumi di più!

L’altro aspetto che spesso trascuriamo è l’effetto termogenico degli alimenti. Ma cosa vuol dire? In sostanza che per metabolizzare ciò che mangi consumi delle calorie. Ecco questo effetto termogenico è molto più alto per le proteine rispetto a qualsiasi altro alimento, tanto per dare dei numeri, per metabolizzare 100 grammi di proteine ne consumiamo già circa 25 calorie.

Allora due punti cruciali che sono molto spesso trascurati, negli approcci classici alla perdita di peso sono la massa muscolare e la quantità di proteine che ingeriamo. Con la massa muscolare ovviamente dobbiamo entrare in merito a che tipo di attività fisica stimola questo distretto perché quando si affronta un programma di dimagrimento tipicamente si viene consigliati di fare più esercizio aerobico, esercizio a intensità non elevatissima e di lunga durata. Questo è un ottimo esercizio per migliorare la pressione arteriosa, la funzionalità del cuore ma per i muscoli non è un esercizio idoneo anzi sul tessuto muscolare spesso sortisce l’effetto opposto cioè tende a distruggerlo.

Quindi se distruggo il tessuto muscolare, il metabolismo si abbassa ancora di più, ed io finirò con il perdere sempre meno peso, anzi finirò, molto spesso, in una specie di spirale per cui per dimagrire devo cominciare a mangiare sempre, sempre meno, fino a livelli che non sono assolutamente compatibili né con la tenuta psicologica né con la salute.

È importante capire che bisogna invece inserire anche una attività fisica che ristrutturi, ritonifichi, permetta diciamo al muscolo di aumentare nella sua ipertrofia. Nessuno vuole dire che dobbiamo diventare dei body builder o degli atleti agonisti ma nasciamo con un patrimonio muscolare che tendiamo a perdere decade dopo decade, quindi questo patrimonio muscolare dobbiamo imparare a preservarlo e per mantenerlo dobbiamo assicurarci di inserire nella nostra vita un un’attività fisica regolare: due o tre volte la settimana anche a corpo libero o con pesi di piccola taglia o, meglio ancora, con programmi di ginnastica idonei da praticare in palestra per mantenere la massa del muscolo, il risultato indiretto di questo sarà anche una migliore regolazione del grasso corporeo, fidatevi.

Quindi più muscoli abbiamo e più calorie consumiamo nel corso della giornata, indipendentemente dall’età, dalla funzionalità tiroidea e dal livello di attività fisica. Il muscolo, infatti, è un tessuto vivo, in continuo rinnovamento e con richieste metaboliche nettamente superiori rispetto al tessuto adiposo (quasi dieci volte).

Un miglior tono muscolare aiuta a bruciare maggiori calorie durante la giornata, importante anche è tenere presente che la scarsa presenza di massa muscolare, negli anni avanzati della nostra vita, diciamo dopo i 70 anni, comincia a pesare molto in termini di autonomia funzionale, di mobilità, di capacità di condurre una vita a pieno quindi mantenere i muscoli è molto importante.

Quindi, per accelerare al massimo il metabolismo vi consiglio di eseguire un’attività mista, caratterizzata cioè da un lavoro ad alta intensità (esercizi di tonificazione con i pesi, con le macchine o a corpo libero) seguito da un’attività aerobica come la corsa, il ciclismo o il nuoto di durata.

L’associazione di queste tecniche di allenamento permette di aumentare notevolmente il metabolismo, costruendo muscoli ricchi di capillari e mitocondri che bruciano i nostri grassi in eccesso.

Se hai poco tempo da dedicare allo sport, allora ti invito ad adottare delle soluzioni intelligenti: parcheggia qualche centinaio di metri più lontano, fai le scale a piedi anziché prendere l’ascensore ecc… Sono trucchetti semplici, ma che aiutano ad accelerare il metabolismo.

Torniamo all’effetto termogenico degli alimenti, abbiamo detto che le proteine hanno un effetto termogenico più elevato di grassi e dei carboidrati cosa vuol dire questo tradotto in un protocollo alimentare? Significa che non dobbiamo abbassare troppo la quantità di  proteine assunte  perché da un lato le proteine danno più sazietà e quindi togliendole o riducendole al minimo avremo più fame e tenderemo a pescare calorie da alimenti che magari sono meno genuini ma dall’altro le proteine sono ovviamente l’elemento più importante per dare ai nostri muscoli i mattoni con cui costruirsi, ed  anche in questo caso non significa dieta iperproteica, ma significa non seguire la moda corrente nella quale le proteine vengono viste come la causa di ogni male.

Questo non è assolutamente vero, non c’è nessuno studio che conferma che sia così, bisogna saperle distinguere, chiaramente ci sono proteine sane, come quelle del pesce, come quelle delle uova, come quelle di alcuni tipi di carne e dei legumi e ci sono proteine meno sane ma il concetto è che non dobbiamo andare troppo giù, altrimenti la massa muscolare ne risente.

È chiaro che l’abbinata classica di tanta attività aerobica e una dieta molto bassa in proteine porta al risultato contrario rispetto a quello che vogliamo cioè si perde massa muscolare ed il metabolismo basale rallenta.

Non solo non perdo grasso, ma mi trovo strutturalmente più debole e meno in forma. Allora quello che abbiamo detto, tradotto in un protocollo molto semplice, potrebbe essere di alternare ad un attività fisica aerobica come la camminata veloce, il nuoto, la bicicletta anche delle sedute in palestra e stare soprattutto attenti, ogni giorno, nel mangiare una quantità corretta di proteine sane nella propria alimentazione.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re, è possibile interagire attraverso la sua pagina Facebook.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoLe indagini hanno riguardato un sodalizio (composto da imprenditori e professionisti) dedito alla realizzazione di frodi in materia di bonus edilizi
Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arrestiPedopornografia online con "manuale" pedofilo, 15 indagati e 4 arresti
Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata, con il destino degli Stati Uniti che è stato rivendicato. Si tratta del giorno in cui abbiamo iniziato a rendere di nuovo […]
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”ROMA (ITALPRESS) – “In seguito alla decisione di ieri i soldi delle politiche di coesione, che costituiscono un terzo del bilancio europeo, verranno riprogrammati. Ogni Stato membro deciderà liberamente se farlo o non farlo e l’eventuale riprogrammazione può essere su cinque nuove priorità: una di queste è la difesa, ma questo non ha nulla a […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Molea “Sport e sostenibilità, Aics un passo avanti a istituzioni”"Parteciperemo questa estate ai Mondiali per amatori in Grecia con circa 350 atleti"
Dalla salute al clima, Generali Partner del Paese sulle grandi sfideROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change”, alla presenza di Istituzioni, Partner, media e Rete distributiva, oltre al top management della Country Italia. Un impegno, quello della prima Compagnia assicurativa in Italia che ha registrato una raccolta premi record al […]
Dazi, Mattarella “Errore profondo, serve risposta serena e determinata”ROMA (ITALPRESS) – Guerra in Ucraina, Unione Europea, allargamento dell’Unione e dazi. Questi, secondo quanto si apprende, i temi al centro del colloquio al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis.Emersa piena sintonia sulla necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi, di accelerare il processo di […]
Bayer, De Spirito “Fondamentale dialogo con associazioni dei pazienti”MILANO (ITALPRESS) – “Il paziente al centro non è un esercizio di stile, ma deve essere una scelta di paradigma. In Bayer significa partire dalla persona, identificare i bisogni clinici, emotivi e familiari per creare dei percorsi di valore, con l’obiettivo di garantire benessere al paziente e anche alla comunità, alla società. Dobbiamo guardare il […]
Dazi, Meloni “Guerra commerciale non è un vantaggio per nessuno”ROMA (ITALPRESS) – “Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che raccontano la millenaria vocazione dell’Italia e sono richiesti in tutto il mondo, a partire dall’Europa; gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione dei nostri prodotti, con un export che nel 2024 è salito del 17%”. Lo afferma il presidente del […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re