martedì, Aprile 15, 2025

Calcio: Renè De Picciotto, lettera aperta alla città di Trapani

Altro che bluff. Renè de Picciotto, magnate dell’accoglienza, resta in fiduciosa attesa, pur avendo deciso di non partecipare al bando comunale per la nascita del nuovo club che dovrà rappresentare Trapani nella stagione sportiva 2021-2022. In questa accorata lettera aperta alla città, l’ex banchiere ripercorre le tappe che lo hanno condotto in Sicilia e chiarisce la “bontà” delle sue intenzioni imprenditoriali.

Questa mattina la redazione di Trapanisi.it aveva raccolto le dichiarazioni del primo cittadino Giacomo Tranchida e le considerazioni del giornalista Fabio Tartamella.

Ecco le sue parole:
La decisione di non partecipare al bando del Comune per la rinascita del calcio trapanese, rimanda essenzialmente, ma non solo, alla portata dell’impegno economico richiesto (tra capitale iniziale, patrimonializzazione, garanzie bancarie e fideiussione assicurativa è una manovra che “blocca” ingenti capitali per diversi anni). Ma trova anche una giustificazione “nuova” nella sopravvenuta norma federale che impedisce, di fatto, la multiproprietà.

Com’è noto, sono titolare di quote (pari a quasi il 40%) dell’Us Lecce e potrei, dunque, “occuparmi” del rinato Trapani soltanto in serie D, venendo così subito meno all’impegno quadriennale previsto dal bando. Ma il mio interesse per il calcio rimane vivo. Perché è il calcio che mi porta a Trapani. Vale la pena ricordarlo a quanti in questi giorni carichi di aspettative per i tifosi della maglia granata, stanno tirando somme frettolose, confondendo i desideri (legittimi) con gli investimenti (altrettanto legittimi).

Sono stato invitato a considerare la possibilità di risollevare le sorti del calcio granata lo scorso ottobre. Il Trapani era già sparito dalla mappa del calcio nazionale. Non risultava iscritto ad alcun campionato e si apprestava a fallire. Mi fu prospettata l’ipotesi-Dattilo, ovvero la possibilità che la più alta espressione calcistica del comprensorio trapanese (serie D) potesse, nel rispetto della normativa vigente, “emigrare” a Trapani. Ma la trattativa con i dirigenti del Dattilo, dopo un primo approccio, si è arenata.

È, dunque, il calcio la molla, non altro. Grazie al calcio scopro Trapani, di cui conoscevo la storia, e ne rimango incantato. Comincio ad esplorare una terra di abbagliante bellezza. A capire la gente: i suoi riti, le sue passioni, la sua ospitalità. Una città davvero affascinante, unica nel suo genere. Mentre la esploro, resto folgorato dall’imponenza e dalla posizione dell’ex palazzo della Banca d’Italia, chiusa nel 2018, un immobile che risale agli anni ’50. E matura dentro di me l’idea di acquistarlo, ristrutturarlo e mettere le rinnovate potenzialità dell’edificio a disposizione del territorio. Operazione analoga, del resto, ho portato a termine con successo in Puglia.

Avvio così l’iter burocratico per l’acquisizione del palazzo che vorrei trasformare in una residenza di lusso. Iter che, dopo il via libera della Banca d’Italia, dovrebbe concludersi con l’ok al cambio di destinazione d’uso da parte del Comune e con il parere favorevole della Soprintendenza. Ma l’operazione palazzo ex Banca d’Italia non è (e non è mai stata) condizione vincolante al mio impegno nella rinascita del calcio trapanese. Semplicemente perché si tratta di “progetti” distinti e separati. A Trapani non esiste alcun “tesoro nascosto” da saccheggiare. Ma solo opportunità eventualmente da cogliere nel rispetto delle leggi e per il bene della comunità trapanese.

L’acquisizione e il rilancio dell’ex sede della Banca d’Italia rappresentano unicamente un investimento con ricaduta sul territorio in termini di accresciuta capacità attrattiva e di nuove opportunità lavorative. Insomma, un’occasione di sviluppo in tempi oggettivamente impervi, dove la mia scelta può anche sembrare quella di un folle visionario ma, in realtà, è solo animata da coraggio imprenditoriale e fiducia nel futuro. Futuro che non esclude l’impegno nel calcio, qualora dovessero ripresentarsi le condizioni per intervenire.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Inzaghi “Bayern grande squadra, pronti per il 2° tempo”Mkhitaryan "Non siamo dilettanti, sappiamo che ci sara' da lottare per conquistare la semifinale"
Autostrade dello Stato acquisisce le quote Anas in 4 societàROMA (ITALPRESS) – Autostrade dello Stato Spa ha perfezionato oggi l’acquisizione da Anas Spa delle partecipazioni detenute in quattro società autostradali a pedaggio: 50% di Concessioni Autostradali Venete – CAV Spa; 35% di Autostrada Asti – Cuneo Spa; 32,125% della Società Italiana per Azioni per il Traforodel Monte Bianco – SITMB; 31,75% della Società Italiana […]
Infrastrutture, Mattarella promulga con rilievi legge per vittime crolliROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge recante “Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale”, approvata dal Senato il 21 novembre 2024 e dalla Camera il 20 marzo 2025, inviando una lettera. “Ho promulgato […]
A febbraio il debito pubblico torna sopra quota 3mila miliardiROMA (ITALPRESS) – A febbraio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.024,3 miliardi. L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (26,2 miliardi, a 76,1), il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,7 miliardi), nonchè l’effetto degli scarti e […]
Pasqua, musei statali aperti durante le festivitàROMA (ITALPRESS) – Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane.-foto Ipa Agency –(ITALPRESS).
Cremona, scoperta associazione a delinquere. Sequestrati 1,5 milioniCREMONA (ITALPRESS) – Nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Brescia, il Gruppo della Guardia di Finanza di Cremona in esecuzione di provvedimento cautelare disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brescia a carico di 4 società di capitali e 3 persone fisiche, ha sottoposto a sequestro 14 immobili, 6 […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Napoli, duro colpo a due clan della Camorra. 24 indagatiNAPOLI (ITALPRESS) – Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea a carico di 24 indagati. Sono ritenuti gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, quelle dei Troncone e dei Frizziero, operanti […]
Dazi, Urso “Cina mercato importante ma preservare rapporti con Americhe”ROMA (ITALPRESS) – “La Cina è sicuramente un mercato importante, significativo e irrinunciabile, con il quale occorre continuare nei rapporti commerciali ma la nostra naturale protenzione è, ovviamente, ed è sempre quella di intensificare i rapporti con i paesi cui condividiamo lo stesso sistema di valori, la stessa cultura, lo stesso sistema democratico”. Lo ha […]
Il Napoli risponde all’Inter, Empoli battuto 3-0Doppietta McTominay e gol di Lukaku, azzurri di nuovo a -3 dalla squadra di Inzaghi
Webuild, al via la seconda opera “Murales” per la Metro C di RomaROMA (ITALPRESS) – Sulla tradizione della piazza barocca intesa come luogo della festa e della condivisione, si innesta l’opera di Marinella Senatore “Ci eleviamo sollevando gli altri”, la seconda opera di “Murales”, progetto di arte contemporanea delle imprese costruttrici della linea C della metropolitana di Roma che mira a trasformare Piazza Venezia in una innovativa […]
Lavoro, firmati i decreti attuativi per i Bonus Giovani e DonneROMA (ITALPRESS) – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie. Ora al vaglio degli organi di controllo ci sono quindi i due decreti del Ministro del […]
Valditara “Su concorso per presidi non sono tollerate opacità”Il ministero dell'Istruzione e del Merito precisa in una nota che già la scorsa settimana è stata richiesta una dettagliata relazione in merito alla situazione della Campania.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re