mercoledì, Aprile 16, 2025

Ance Sicilia: “Mancati pagamenti, è come un ammutinamento di burocrati regionali”

“Paradossalmente i soldi in cassa ci sono, ma mancano le pratiche”. Lo dichiara Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che spiega: “Abbiamo pazientemente ascoltato per un anno dal governo regionale uscente e dal tavolo tecnico appositamente costituito tutte le giustificazioni amministrative e abbiamo atteso l’espletamento degli iter mancanti, ma riguardo al pagamento delle fatture delle imprese edili da parte di numerosi dipartimenti regionali, ad oggi neanche l’ultima delle scadenze promesse è stata mantenuta. Il termine per la chiusura del riaccertamento globale, dopo svariate posticipazioni, è stato prima fissato al 10 settembre, poi al 20 settembre e ad oggi non abbiamo alcun segnale che quest’ultima data venga rispettata. I burocrati hanno persino ignorato i richiami, le minacce e i procedimenti disciplinari adottati dal governo uscente. Adesso basta. Se è vero quello che ci è stato più volte spiegato e quello che è stato scritto in decreti, circolari e direttive, dobbiamo concludere che quando all’arrivo delle prossime maxi-bollette non potremo pagarle e saremo colti da malore o daremo di matto, la colpa non sarà solo di Putin o degli speculatori dell’energia, ma anche di burocrati regionali che non completano il riaccertamento dei residui senza che ne comprendiamo il motivo e che, di conseguenza, tengono in ostaggio i nostri soldi”.

Il presidente di Ance Sicilia annuncia: “Abbiamo avviato le pratiche legali contro l’indecoroso e inaccettabile malcostume dei mancati pagamenti alle imprese. Sappiano, i responsabili di ciò, che siamo pronti a denunciarli, ad uno ad uno, ritenendoli personalmente responsabili di tutte le conseguenze civili e penali di tali comportamenti omissivi in questa particolare fase di grave crisi, nell’auspicio che in questa terra almeno i finanzieri e i magistrati possano imporsi. Oggi si ha come la sensazione che il demone dell’anarchia si sia impossessato della macchina amministrativa regionale”.

“Ribadendo che nella macchina amministrativa regionale ci sono casi e casi, giustificabili e non, e che vanno distinte le eccellenze dalle carenze – osserva Cutrone – , dobbiamo però rilevare che nella storia della Regione siciliana, ad occhi esterni, non era mai accaduto che una tale molteplicità di burocrati operasse non rispondendo più alle leggi e all’autorità che impongono termini precisi, in una sorta di ‘ammutinamento’. In epoca antica gli ammutinamenti navali si risolvevano quanto meno con la sostituzione degli equipaggi. Qui, al contrario, sembrerebbe che, mentre la nave affonda, dirigenti e burocrati invece di lavorare siano impegnati a fare campagna elettorale e presenzialismo a sostegno di coloro che presumono saranno i vincitori. Se fosse vero, lo farebbero, probabilmente, sperando di ingraziarseli e assicurarsi comode posizioni, ottenere conferme o nuovi incarichi. Il danno risultante alle nostre imprese che rischiano di chiudere è, di fatto, incalcolabile anche per le conseguenze sociali, basti pensare ai lavoratori coinvolti. Questo modo di fare, ripeto, se fosse confermato, ci scoraggia ulteriormente per il futuro, perché significherebbe che coloro che andranno a governare la Sicilia non avrebbero alcuna autorità sulla macchina amministrativa, ma rischierebbero di trovarsi ingabbiati in un torbido sistema di scambi di favori e di clientele dall’effetto letale per le imprese e i lavoratori”.

“In tutto questo – prosegue Cutrone – al rientro dalle ferie non c’è neppure stato quell’atteso e sperato ‘colpo di reni’ dell’attività regionale che avevo ironicamente e criticamente sollecitato alludendo strumentalmente al fatto che ‘dopo il rientro dalle ferie alla macchina burocratica serve un po’ di tempo…’, senza alcun effetto”.
“In questi giorni – sottolinea Cutrone – , quando andiamo a chiedere conto dei nostri pagamenti, riscontriamo che diversi uffici degli assessorati sono ancora vuoti o bloccati in assenza di direttive. Se qualcuno di noi potesse verificare, probabilmente scoprirebbe che pochi fogli di carta si sono spostati rispetto a dove si trovavano a luglio”.
“Vogliamo segnalare – conclude Cutrone – questo scandalo alle istituzioni nazionali, assieme alla richiesta di un intervento capace di ripristinare l’autorità costituita e un sistema di regole che ormai sembra essere stato sovvertito”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Premierato, La Russa “Dare continuità a chi governa”ROMA (ITALPRESS) – “Io personalmente, più che il premierato, ho sempre auspicato una soluzione presidenzialista, cioè direttamente delle elezioni del presidente della Repubblica. Io credo che la scelta del premierato, anzichè del presidenzialismo, cioè dell’elezione del presidente della Repubblica, volesse essere un tentativo di andare incontro alle opposizioni, cioè un’ipotesi un po’ subordinata, sulla quale […]
Notte tranquilla per Mattarella dopo l’intervento per il pacemakerAl termine dell'intervento il presidente è rientrato nel reparto di cardiologia dove ha trascorso una notte tranquilla.
Engineering, via libera al bilancio consolidato 2024. Ebitda +7,4%MILANO (ITALPRESS) – L’Assemblea degli Azionisti di Engineering, tra le principali aziende nel campo dei processi di digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2024, confermando il trend positivo dei principali indicatori economici.L’esercizio appena chiuso, si legge in una nota, “è stato significativo per il Gruppo: gli importanti investimenti […]
Dazi, Trump “Inflazione in calo, promessa mantenuta”Lo scrive sul social network Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Ucraina, Kallas “La Russia non vuole la pace”BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “La Russia non è un Paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce”. Lo afferma Kaja Kallas, Alto Rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea, in un’intervista al quotidiano La Repubblica dopo gli attacchi che le ha rivolto il Cremlino.Nella guerra in Ucraina “c’è […]
Aston Villa tutto cuore, ma in semifinale Champions va il PsgObiettivo raggiunto per i francesi, inglesi capaci di rimontare 2 gol e vincere 3-2 nel ritorno

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Guirassy non basta al Dortmund, Barcellona in semifinale ChampionsL'attaccante del Borussia segna una tripletta, catalani ko 3-1 nel ritorno ma qualificati
Mattarella ricoverato a Roma per un intervento programmatoROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato in un ospedale di Roma: secondo quanto si apprende si tratta di un intervento programmato che non desta alcuna preoccupazione, tanto che il il capo dello Stato – fa notare il Quirinale – oggi ha lavorato tutto il giorno ricevendo anche il presidente […]
Diabete di Tipo 2, il nuovo volto della cura tra farmaci e accesso equoROMA (ITALPRESS) – Il Diabete di Tipo 2 rappresenta una delle principali priorità sanitarie nel nostro Paese, sia per la crescente incidenza che per l’elevato impatto in termini di complicanze e costi assistenziali. Negli ultimi anni, l’arrivo di farmaci innovativi ha modificato profondamente le prospettive di cura, rendendo centrale il tema dell’accesso equo e tempestivo […]
Dazi, Meloni “Momento difficile, ma faremo del nostro meglio”Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo ai Premi Leonardo 2025.
Gruppo Sant’Eleonora 1924, obiettivo fatturato 37 milioni entro il 2025FASANO (BRINDISI) (ITALPRESS) – Il Gruppo Sant’Eleonora 1924, realtà italiana a conduzione familiare con parchi a Fasano (Brindisi), Pombia (Novara) e Valbrembo (Bergamo), conferma la sua crescita. Attivo nella gestione di parchi zoologici, parchi divertimento, strutture ricettive e nella ristorazione, il Gruppo, si legge in una nota, ha chiuso il 2024 con un fatturato pari […]
Made in Italy, Giovanni Ferrero riceve il Premio Leonardo 2025ROMA (ITALPRESS) – Una visione imprenditoriale lungimirante, un approccio innovativo, e una leadership che mette al centro le persone sono i principi che hanno portato il Comitato Leonardo a conferire a Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo Ferrero, il prestigioso riconoscimento per il 2025. Da oltre vent’anni, il Premio Leonardo – tra le principali iniziative […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re