venerdì, Aprile 11, 2025

Seconda edizione di “Madre Mediterraneo”: il programma del festival e le novità

La bellezza delle identità in tutte le sue forme artistiche, culturali e musicali è il tema della seconda edizione di “Madre Mediterraneo – Il Festival delle Identità” che si terrà da giovedì 15 a domenica 18 settembre, al Chiostro di San Domenico, a Trapani.
Saranno quattro giorni di incontri e spettacoli. Storie, suggestioni e visioni, sono le tre sezioni del Festival che si propone come momento di condivisione e di sintesi di culture e mondi differenti, uno spazio di riflessione e di pensiero.

Il Festival è organizzato dal Comune di Trapani e dall’Ente Luglio Musicale Trapanese, con la direzione artistica di Mariza D’Anna e il coordinamento di Giacomo Pilati.
“Siamo molto lieti di presentare la seconda edizione di Madre Mediterraneo. L’anno scorso l’evento ha riscosso successo di pubblico e grande attenzione – dichiarano il sindaco del Comune di Trapani Giacomo Tranchida e l’assessore alla Cultura, Rosalia D’Alì – e per questo riproponiamo un Festival ancora più ricco di contenuti e di proposte. L’evento ci consente di prolungare la stagione estiva con un programma culturale di ampio respiro che dà voce e spazio ad artisti internazionali ma anche ai talenti del nostro territorio. Invitiamo la città a partecipare alle manifestazioni che si terranno in questi due week end di settembre che, siamo certi, saranno occasione preziosa per uno scambio di idee su temi importanti”.

“Abbiamo voluto allargare gli orizzonti ed aprirci ancora di più alle diverse culture del Mediterraneo, come arricchimento anche dell’offerta culturale varcando i confini del nostro territorio per rendere “Madre Mediterraneo” un marchio riconosciuto nei circuiti regionali e nazionali. Un’ambizione che sarà un obiettivo anche per gli anni a venire. Madre Mediterraneo nella visione di un “mare che abbraccia i popoli e culla di culture” è un contenitore identificativo di un progetto che contiene molte iniziative. Abbiamo inserito la sezione Mediterraneo di libri, che mi sta molto a cuore per promuovere l’editoria locale e tutto il mondo che ruota attorno alla lettura e al libro”, continua Mariza D’Anna.

Si comincia giovedì 15 settembre, alle ore 18.00 con Demeter – La Dea Madre, performance di danza e musica in prima assoluta, che si presterà ad una intimità sui generis con il pubblico: un’esperienza sensoriale e composita di corpo, parola e suono che incanterà il pubblico, creando un’atmosfera magica e indimenticabile legata al tema della maternità e del rito. La danzatrice e coreografa Silvia Giuffrè, in dolce attesa, si esibirà sulle note delle musiche originali di Giuseppe Rizzo, fluttuando tra gli elementi coreografici, associando l’immagine di una danza armoniosa e simbolica alla figura di Demetra, dea della fertilità. Secondo il più famoso dei due miti Trapani deve la sua nascita a Demetra, che durante il suo peregrinare alla ricerca disperata della perduta figlia Persefone, perse la sua falce in mare. Da lì il nome Drepanon. Concept e coreografia dello spettacolo sono di Silvia Giuffrè. Musiche originali e sonorizzazioni di Giuseppe Rizzo. Alle 21.30 si continuerà con Tracciati musicali dal classico al pop, il concerto dell’Orchestra di fiati del Conservatorio di musica “A. Scontrino” di Trapani.

Venerdì 16 settembre, alle ore 18.00, andrà in scena Alfabeto d’amore, uno spettacolo della cantante, compositrice e musicista Delilah Gutman tra Medioriente ed Europa. Canti dalla tradizione della cultura vedica, ebraica, araba e della musica colta d’occidente, con musiche originali ed elaborazioni musicali di Delilah Gutman. Alle ore 21.30 spazio culturale con la presentazione del libro “Fimmine” dell’attrice Luana Rondinelli, testi teatrali interamente al femminile aventi per protagoniste anime irrequiete e vittime mai arrese al dolore. L’attrice dialogherà con Giacomo Pilati. La giornata si concluderà alle ore 21.45 con “ La voce a te dovuta”, un suggestivo viaggio nella tradizione di origine di molti strumenti musicali, fiati e percussioni provenienti da molte parti del mondo. Il percorso musicale sarà guidato dal polifiatista genovese Edmondo Romano e accompagnato dalla lettura e dal canto dell’attrice Simona Fasano.

Sabato 17 settembre, alle ore 18.00 si parlerà di “Nuovo Umanesimo mediterraneo”. Un excursus tra gli archetipi femminili fino a Maria di Nazareth. Antonio Bica, orientalista della Facoltà degli Studi arabo-islamici dell’Università Orientale di Napoli, dialogherà con Giacomo Pilati. Alle ore 19.30 spazio alla fotografia con “Tanakra”. Il fotografo documentarista Francesco Bellina dialogherà con Mariza D’Anna e racconterà con i suoi reportage storie di migranti che fuggono dalla povertà e restano invisibili al mondo di cui è stato testimone insieme al giornalista Giacomo Zandonini. L’ultimo appuntamento alle ore 21.45, sarà con “Penelope – L’attesa”, una pièce teatrale che apre una riflessione sulla complessità della figura di Penelope, simbolo di una rivoluzione culturale femminile. Su palco ci saranno Maria Pia Pantaleo e Nicoletta Guastella. Regia di Eugenio De Martino.

Il Festival si concluderà domenica 18 settembre, alle ore 18.00, con la presentazione del libro “A piedi nudi”, la storia di Maya, giovane donna moldava, oggi cittadina italiana, che corre nelle principali maratone internazionali contro i pregiudizi e la povertà. Maya Stratuleia dialogherà con Ornella Fulco. Alle ore 19.30, “Identità sonore tra vecchio e nuovo mondo”, concerto a quattro mani del duo pianistico internazionale Paola Biondi e Debora Brunialti che torna a Trapani dopo il successo della passata edizione. Il duo eseguirà musiche di N. Piovani, N. Rota, G. Gerswhin, M. Cornick, S. Fain. Ultimo appuntamento della kermesse, alle ore 21.45, con “Sala per Signore – Fimmina Sicilia – Racconto per filo e per segno”, opera di Giacomo Bonagiuso con la regia di Massimo Pastore, del TAM – Teatro Abusivo di Marsala. Lo spettatore verrà coinvolto nella narrazione scenica delle storie di sette donne siciliane: Rita Atria, Franca Viola, Felicia Impastato, Marianna Coffa, Rosa Balistreri, Goliarda Sapienza e Principessa Sicilia. Le sette donne si incontrano in una metafisica “sala per signore”.

Quest’anno il Festival si arricchisce di “Un Mediterraneo di libri”, una sezione legata ai libri e alla lettura che si terrà dal 23 al 25 settembre, sempre al Chiostro di San Domenico, con il coordinamento di Maurizio Macaluso. Per la prima volta in città sarà aperto uno spazio dedicato all’editoria locale, alle librerie, alle biblioteche, ai libri per bambini con presentazione di opere legate all’identità e al Mediterraneo. Un’occasione di confronto tra le case editrici e gli autori che presenteranno i loro lavori. Ogni giorno, dalle ore 17.00 fino a tarda sera, si svolgerà una sorta di maratona di presentazioni che consentirà di spaziare su tanti argomenti diversi: dal mare, alla mafia, dalla bellezza alla favola, all’archeologia. Previsto un angolo anche per i bambini con letture a loro dedicate, in italiano e in inglese, grazie al progetto Nati per Leggere.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0Una doppietta di Saltnes mette al tappeto i biancocelesti nell'andata dei quarti di Europa League
Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”ROMA (ITALPRESS) – “Il fatto che per giorni la Borsa abbia perso tra il 15 e il 20% ha fatto capire” a Trump che si sarebbe infilato in “una spirale suicida. Ora si è ripreso e adesso vedremo di ricondurre tutto questo nell’ambito della maturità”, ma l’Italia ha avuto “un atteggiamento responsabile e maturo”. La […]
Istituzioni e imprese a confronto all’Innovation Cybersecurity SummitROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa con un bilancio positivo la V edizione dell’Innovation Cybersecurity Summit, l’appuntamento di riferimento in Italia dedicato alla cybersicurezza e all’innovazione, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in partnership con Alè Comunicazione, ASSOCISO – Associazione Nazionale Chief Information Security Officer, Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e gli Uffici del […]
Bosio “Niente come lo sport è capace di educare e aggregare”Il presidente del CSI: "La nostra mission e' mantenere quanto fatto in questi 80 anni di storia"
Graziano “Pd vuole difesa europea, Governo è diviso sul riarmo”ROMA (ITALPRESS) – I rischi che le imprese corrono con i dazi americani, il ruolo dell’Italia e dell’Europa nella ‘guerra a trè tra Stati Uniti, Cina e Russia, il caso De Luca e la riforma del servizio pubblico: questi i temi affrontati da Stefano Graziano, deputato del Pd e capogruppo del partito nelle commissioni Difesa […]
Edilizia e impianti al top tra i 100 premiati di “Legalità & Profitto”ROMA (ITALPRESS) – C’è ancora un 17% degli imprenditori italiani che considera la legalità come una palla al piede: e nei sondaggi anonimi, lo confessa candidamente. Ma la buona notizia è che il restante 83% degli imprenditori invece ritiene che rispettare scrupolosamente leggi e regole varie sia comunque doveroso e anzi, secondo un terzo delle […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Intesa Sanpaolo, a Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”VICENZA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d’Italia – Vicenza la mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, curata da Francesco Poroli per Associazione Illustri e con il patrocinio del Comune di Vicenza.Un progetto inedito e ambizioso che pone in […]
Piantedosi “A breve 40 stranieri irregolari trasferiti in Albania”ROMA (ITALPRESS) – “Con il protocollo Italia-Albania stiamo esplorando nuove strade per la gestione del fenomeno migratorio, confidiamo nelle determinazioni, a breve , della Corte di Giustizia europea su questioni che, in verità, a noi sembrano già chiare. E intanto utilizzeremo le strutture albanesi come centri di permanenza per il rimpatrio di migranti già destinatari […]
Ipoparatiroidismo, al via la campagna “Si può parlare di normalità?”ROMA (ITALPRESS) – Accendere i riflettori su una patologia rara e spesso misconosciuta, che merita maggiore attenzione sia a livello clinico che sociale, e promuovere una maggiore conoscenza sull’impatto che l’ipoparatiroidismo ha sulla vita quotidiana dei pazienti. E’ l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione “Si può parlare di normalità? Ipoparatiroidismo: conoscerlo e gestirlo per vivere una […]
Conceicao “Dobbiamo essere concentrati sin dal primo minuto”"Obiettivo di classifica? Dobbiamo andare partita per partita"
Ue sospende i contro-dazi, Von der Leyen “Dare chance ai negoziati”BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Abbiamo preso atto dell’annuncio del Presidente Trump. Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. Mentre finalizzeremo l’adozione delle contromisure dell’Ue, che hanno ottenuto un forte sostegno dai nostri Stati membri, le sospenderemo per 90 giorni”. Lo ha scritto su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Se i negoziati […]
Gruppo Gattinoni, nel 2024 fatturato +9% a 747 milioniMILANO (ITALPRESS) – Il Gruppo Gattinoni chiude l’esercizio 2024 (1° gennaio – 31 dicembre) con risultati solidi e in crescita, confermando gli obiettivi fissati dal piano industriale triennale 2024-2026 e rafforzando il proprio posizionamento come realtà indipendente di riferimento nel panorama del turismo organizzato italiano, del business travel e degli eventi.Il fatturato consolidato ha raggiunto […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re