martedì, Aprile 1, 2025

Al via a Partanna la rassegna letteraria “Autunno d’Autore”

Si chiama ‘Autunno d’autore’, la rassegna letteraria organizzata dall’Amministrazione Comunale di Partanna nell’ex Chiesa di Santa Lucia, per i mesi di novembre e dicembre, con otto appuntamenti tutti in programma alle ore 18.
L’iniziativa, che si avvale della collaborazione delle associazioni del territorio, prenderà il via venerdì 11 novembre e si concluderà il 4 dicembre.

“La nostra città vanta un pubblico attento, fidelizzato e interessato agli appuntamenti culturali che periodicamente organizziamo – dicono il sindaco Nicolò Catania e l’assessore alle politiche culturali Noemi Maggio – così come la nostra Amministrazione ha sempre voluto privilegiare i talenti e le voci culturali del territorio. Con ‘Autunno d’autore’ daremo spazio alla narrativa e alla poesia per condividere momenti di riflessione in luoghi della città che verranno valorizzati. Un grazie va alle associazioni che puntualmente offrono la loro collaborazione e il loro sostegno alle iniziative della città”.

Questo il programma nel dettaglio:
11 novembre Antonella Marascia “C’era na vota e c’era…” – Multiverso Edizioni Modera il giornalista Vincenzo Di Stefano. A cura dell’Uciim
12 novembre Stefania La Via “Persistenze. Parole, memorie, frammenti” – Margana Edizioni Modera la giornalista Jana Cardinale. A cura dell’Associazione Sipario
19 novembre Salvo Bilardello “Bora nera” – Maratta Edizioni Modera il prof. Vito Zarzana – A cura della Pro Loco
20 novembre Alfonso Lo Cascio “1943: la «Reconquista» dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia” – Giambra Editori Modera il prof. Vito Zarzana. A cura dell’Associazione Medioevo e Prima Archeologia
26 novembre Girolamo Lo Verso “Quando Giovanni diventò Falcone. Ovvero questo è un uomo” – PandiLettere Modera la prof.ssa Gisella Mastrantoni, dell’Associazione Culturale “Liber…i”. A cura del Rotary Club
2 dicembre Gaspare Panfalone “La parola difficile” – Poesie scelte di Francesco Piccininno – Abate Editore Modera la dott.ssa Giusy Trinceri. A cura dell’Associazione Partanna ‘mpinta a mala banna e del Rotary Club
3 dicembre Licia Cardillo “L’odore della nebbia” – Dario Flaccovio Editore Modera la prof.ssa Rosa Chiaramonte. A cura dell’Associazione Palma Vitae
4 dicembre Tregor Russo “Le ferite dell’Essere” – Melqart Communication Editore Modera l’avv. Maria Elena Bianco. A cura della FIDAPA BPW Italy sezione di Partanna

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Gineitis risponde a Marusic, Lazio-Torino 1-1I biancocelesti non ripartono dopo pesante ko del Dall'Ara.
Pari senza gol nello scontro salvezza fra Verona e ParmaPer entrambe le squadre un punto che serve a muovere la classifica
Accoltellata per strada a Messina, muore 21enneMESSINA (ITALPRESS) – Una ragazza di 21 anni, palermitana, è morta dopo essere stata accoltellata alla gola di fronte all’ingresso dello stadio “Celeste” a Messina. La donna era stata ricoverata d’urgenza, già in condizioni gravissime, al Policlinico della città, che dista qualche centinaio di metri dal viale Gazzi dov’è avvenuto il fatto. Secondo le prime […]
Giornate di Chiavari, seconda edizione al via dal 19 aprileROMA (ITALPRESS) – Un viaggio alla scoperta del territorio, tra esperienze culturali, artistiche e spirituali. Tornano, per la seconda edizione, le ‘Giornate di Chiavarì, il festival organizzato dall’assessorato al Turismo di Chiavari, ideato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory. ‘Il movimento è causa di ogni vità, dice l’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory che cita […]
Maturità, Valditara firma ordinanza “Passo avanti per scuola seria”Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale sullo svolgimento dell'esame di stato

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaVenerdì 11 e sabato 12 aprile alla Camera del Lavoro di Milano e in diretta streaming CGIL darà il via alla sua campagna in vista dei referendum su lavoro e cittadinanza con Futura 2025.
Eni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”ROMA (ITALPRESS) – Eni ha inaugurato la seconda stagione di Arte al Gazometro con la mostra Punti di Vista, curata da Marco Capasso in collaborazione con la Galleria “Il sole” di Fabio Ortolani. Diciannove artisti figurativi – tra cui Mimmo Paladino, Ernesto Morales, Atak, Severin Gambier, Erk14, Vera Flux, Lorenzo Capolupi e tanti altri — […]
Panetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”ROMA (ITALPRESS) – “L’incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la frammentazione dell’economia mondiale, contribuendo al rallentamento dell’attività produttiva”. Lo ha detto il governatore Fabio Panetta, nella sua relazione per il bilancio della Banca d’Italia, in occasione dell’Assemblea annuale a Roma. […]
Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”ROMA (ITALPRESS) – “C’è sì il problema di una politica per la sicurezza dell’Europa, ma per noi deve essere fondata sui diritti, il lavoro e lo Stato sociale”. Così, in una intervista al Corriere della Sera, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sottolineando che il sindacato non sarà in piazza con il Movimento 5 […]
Sconfitta con maxi-rissa per Detroit, solo 3 punti per FontecchioL'azzurro non incide quanto vorrebbe contro Minnesota, espulsi cinque giocatori e due tecnici

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re