giovedì, Aprile 3, 2025

Come reagisce il sistema immunitario (cioè le nostre difese) dopo il contatto con il Coronavirus?

Il Coronavirus genera nel nostro organismo una risposta infiammatoria enorme definita “tempesta infiammatoria” o “tempesta citochinica”.

Quando il sistema immunitario combatte i microrganismi patogeni, le citochine (che rappresentano i segnali di fumo, di allarme di qualcosa che non va) segnalano alle cellule immunitarie come le cellule T e i macrofagi la necessità di viaggiare verso il sito dell’infezione.

È come una richiesta di soccorso in mare, le citochine, rappresentano i razzi a paracadute a luce rossa che si usano di notte, visibili all’orizzonte ad una distanza fino a circa 35 miglia per segnalare un grave problema alla nave!

Normalmente, il nostro corpo ha dei sistemi che regolano. L’attivazione delle nostre difese immunitarie, ma in alcuni casi la reazione diventa incontrollata, e troppe cellule immunitarie sono attivate in un unico luogo.

La ragione precisa non è completamente compresa, ma può essere causata da una risposta esagerata del sistema immunitario nei confronti di un invasore nuovo e percepito come altamente patogeno (Covid-19). Le tempeste di citochine possono danneggiare significativamente i tessuti e gli organi del corpo.

Se una tempesta di citochine avviene nei polmoni, ad esempio, può verificarsi un accumulo di fluidi e cellule immunitarie che può a sua volta bloccare le vie respiratorie e portare alla polmonite e morte.

Quindi riassumendo, per molti pazienti colpiti da forme gravi di COVID-19, la principale minaccia alla sopravvivenza non è tanto il coronavirus, quanto le forze letali scatenate dall’organismo stesso per combatterlo.

Il sistema immunitario, indispensabile per difenderci dagli agenti patogeni, può quindi rivelarsi come un’arma troppo potente (un enorme carro armato spara missili terribili) che per distruggere gli agenti patogeni danneggia inevitabilmente le cellule sane!!!

È oggi accertato che la “tempesta infiammatoria” o tempesta citochinica, ha un ruolo significativo nei casi più gravi di COVID-19, ovvero nei casi in cui i pazienti devono essere ricoverati in terapia intensiva o sono costretti ad utilizzare i ventilatori polmonari!

Poiché questi tipi di reazioni immunitarie esagerate sono alla base del potenziale letale del coronavirus, gli scienziati di tutto il mondo hanno già identificato diverse terapie antinfiammatorie che potrebbero rivelarsi utili per contenerla queste terapia sono essenzialmente a base di cortisone a bassi dosaggi, idrossiclorochina (oggi non più utilizzata), tociluzumab (un anticorpo monoclonale umanizzato adottato inizialmente in Cina, diretto contro il recettore dell’IL6, utilizzato già in Italia per la terapia dell’artrite reumatoide che sembra ridurre i tempi di degenza dei pazienti affetti da coronavirus).

Abbinati agli antinfiammatori, sono stati utilizzati altri farmaci promettenti che colpiscono direttamente il virus SARS-CoV-2 (ricordiamo a tutti che l’unico farmaco antivirale approvato per l’uso specifico contro il Coronavirus è il Remdesevir farmaco molto promettente che non fa guarire dalla malattia ma accorcia sensibilmente i tempi di degenza lo dimostra un grosso studio pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) (Breve parentesi il remdesevir è stato utilizzato nella terapia anti-covid di di Silvio Berlusconi con buoni risultati).

Invece gli anticorpi monoclonali, sperimentati da Donald Trump in prima persona, sono forse quelli attualmente più vicini alla meta: la farmaceutica ha annunciato nelle scorse settimane i risultati preliminari del proprio trial, in cui “Regn-Cov2” (il loro cocktail di anticorpi monoclonali) si sarebbe dimostrato sicuro ed efficace, in particolare, almeno per ora, in pazienti non ospedalizzati nelle prime fasi di malattia.

Quindi i farmaci antivirali potrebbero abbreviare i tempi di recupero e forse anche ridurre il tasso di mortalità, mentre i ricercatori proseguono la corsa allo sviluppo del vaccino!

Mi scuso con i lettori se, con questo articolo, forse sono stato un po’ troppo tecnico, però credetemi che è estremamente difficile affrontare, per me da medico, argomenti complessi e renderli fruibili a tutti, il contenuto di questo post deriva dalla lettura di articoli e di riviste di alto valore scientifico e nasce per invitare tutti a rispettare le norme comportamentali anti-covid-19!

In primis, il distanziamento sociale e l’igiene delle mani ed invitare tutti ad indossare la mascherina (ormai obbligo di legge) coprendo sempre il naso perché è l’unico modo per non entrare in guerra con il virus (perché ricordate sempre, amici miei, che le battaglie si possono vincere o perdere!).

DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE EVITARE di esporre il nostro organismo alla tempesta citochinica devastante generata da COVID-19!!

Mi rivolgo soprattutto ai ragazzi: usate la mascherina! Anche Fedez: ha lanciato un appello invitando tutti i ragazzi all’uso della mascherina.

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche che non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore. Il mercato degli Stati Uniti è importante per le esportazioni italiane e vale il 10% del nostro export e […]
Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025MILANO (ITALPRESS) – Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Private Banking è presente a miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che si svolgerà a Milano dal 4 al 6 aprile. “Da sempre il gruppo Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Private Banking credono molto nel valore culturale dell’arte moderna e contemporanea”, spiega Cristiana Fiorini, Direttrice […]
Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazionePARMA (ITALPRESS) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell’ultimo Global RepTrak 100, condotto da RepTrak, società americana che dal 1999 analizza ogni anno le aziende con la migliore reputazione a livello globale.In questo prestigioso ranking, che valuta le aziende non solo per […]
Durante Mangoni “Tra Italia e Romania si apre nuova fase cooperazione”ROMA (ITALPRESS) – I rapporti bilaterali tra Italia e Romania “affondano le loro radici in un passato che si è rinnovato negli ultimi 35 anni con gli investimenti delle imprese italiane, con la crescita di una forte comunità di connazionali in Romania e sul piano politico con lo straordinario sviluppo di un partenariato strategico che […]
Dancau “Italia partner strategico della Romania, c’è un legame speciale”ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è un partner strategico della Romania. Tra i nostri Paesi c’è un’amicizia profonda, anche per radici storiche comuni”. Lo afferma Gabriela Dancau, ambasciatore della Romania in Italia, in un’intervista a Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress.“L’imperatore Traiano è considerato il padre della nazione romena. Questo legame con l’epoca […]
Il presidente estone Karis in visita a UnitelmaSapienzaROMA (ITALPRESS) – Un collegamento sempre più forte tra il mondo accademico italiano ed estone: il Presidente della Repubblica d’Estonia, Alar Karis, ha incontrato il rettore dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Bruno Botta: al centro dell’incontro la collaborazione internazionale nell’ambito dello sviluppo delle nuove tecnologie digitali e di cybersecurity. L’Estonia, infatti, oggi rappresenta un […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Dazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelareDazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelare
Sanasi d’Arpe “Utili giornate confronto per rapporto Italia-Argentina”ROMA (ITALPRESS) – La scorsa settimana, dal 25 al 28 marzo, si è svolto il convegno dal titolo “Prospettive e rilancio Socioeconomico dell’Argentina: Il contributo del sistema assicurativo e del risparmio per la sostenibilità e la protezione del welfare e dell’economia di cittadini e imprese”, organizzato da I Sud del Mondo ed Euro Med in […]
Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubMILANO (ITALPRESS) – Kellogg’s Extra torna alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub, un’esperienza immersiva che unisce gusto e creatività. Dall’8 al 13 aprile, l’EXTRA Hub prenderà vita all’Hangar Voghera, in zona Tortona, regalando ai visitatori un percorso multisensoriale che celebra il piacere dei piccoli momenti di gioia quotidiana. L’Hub ospiterà anche una […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re