giovedì, Aprile 3, 2025

Trapani ancora penultimo. L’analisi di un pareggio che sta stretto stretto

Cosenza -Trapani 2-2

Alla vigilia della gara consideravo più che accettabile anche un punto in quel di Cosenza.
A gara finita, è stato forte il rammarico, e ci risiamo, per ciò che poteva essere ed invece non è stato.
Avanti di due reti, ci siamo fatti raggiungere al 95’ sul 2-2 da un avversario, che però ha fatto la voce grossa solo dopo l’espulsione per somma di ammonizioni di Pagliarulo, che ci ha lasciato in inferiorità numerica per quasi tutta la ripresa.
Non so se, in 11 contro 11, i padroni di casa ci avrebbero raggiunto, visto che controllavamo agevolmente i loro attacchi e, quando non ci arrivavano i nostri difensori, ci pensava super Carnesecchi a salvare il risultato, rigore parato ( al 24’ ) compreso.
Devo però rilevare che i loro due goal sono frutto di altrettanti nostri errori.
Il primo al 40’, quando subiamo rete in contropiede, benché fossimo già in vantaggio per 2-0, facendo sì che il Cosenza riaprisse la gara.
Siamo in tre contro due, eppure Baez riesce ad anticipare Pirrello sul traversone fin troppo comodo di Casasola.
Il secondo al 95’, quando subiamo il goal del definitivo 2-2:
Buongiorno esce sulla tre quarti per andare a colpire di testa lo spiovente calciato dal portiere rossoblu ma sbuccia il pallone, tagliando fuori Scognamillo.
Pirrello segue l’azione, dovrebbe coprire il compagno che salta di testa, visto che gli sta alle spalle ma ha un’indecisione e fa tardivamente la diagonale su Asencio .
Ben David sta a guardare e Asencio si infila fra lui e Pirrello e tira; pur steccando la conclusione, fa passare il pallone sotto le gambe di Carnesecchi in uscita disperata ed il pari beffa è bello e che confezionato.
Pur tuttavia, non mi sento di condannare la squadra, che, almeno fino a quando è rimasta in parità numerica, ha disputato una ottima gara sul piano dell’approccio agonistico e dell’applicazione tattica :
abbiamo giocato ben sapendo cosa fare in campo, applicando le consegne di Castori con lucidità e determinazione.
Poi però siamo anche stati un po’ sfortunati : due errori, puniti con altrettanti goal.
E se a ciò assommiamo il fatto che all’espulsione di Pagliarulo non ha fatto seguito quella di Casasola prima e di Asencio dopo, visto che i falli erano identici a quello commesso dal nostro capitano, anzi intenzionale quello di Casasola su Grillo, ci accorgiamo che più di qualcosa da recriminare ce l’avremmo.
Il pari al San Vito di Cosenza, dunque, non è, a mio avviso, esclusivo frutto dei nostri errori, ma anche di altre componenti, che lunedì sera hanno influito oltre i nostri demeriti.
Fatto sta che il punto così ottenuto non ci permette, al momento, di scavalcare in classifica proprio i silani, che continuano a precederci di due lunghezze (31 contro 29, al netto del ricorso annunciato dalla società granata per la restituzione del punto di penalizzazione).
Ci consente però di avere, al momento, la zona play out a 5 punti di distacco (sarebbero 4 punti dall’Ascoli, ma essendo pari gli scontri diretti e, dovendosi guardare quindi alla differenza reti generale, i marchigiani sono attualmente in vantaggio : -9 contro il nostro -18).
Ma anche di avere la salvezza diretta a 6 punti (ossia, 1 punto in più degli attuali 34 della Cremonese, con cui abbiamo gli scontri diretti a sfavore).
Non è finita quindi, considerato che ci sono ancora ben 21 punti in palio.
Il pari di lunedì sera va visto assieme alla gara casalinga in programma venerdì 3 luglio (ore 21,00) con il Livorno .
In caso di ritorno al successo contro i labronici, anche in considerazione delle altre partite in calendario quella sera (Cosenza – Ascoli, Cremonese- Pescara, Salernitana -Juve Stabia e Venezia-Empoli), la classifica potrebbe diventare nettamente migliore per noi.
A patto di giocare con la stessa qualità ed intensità delle ultime tre giornate, pronti a schivare i presumibili colpi di coda di una squadra ormai quasi rassegnata alla retrocessione ma che, appunto per questo, potrebbe scendere al Provinciale con la serenità di chi non ha più nulla da chiedere a questo campionato.
Staremo a vedere ma è evidente che siamo ancora in ballo, affermazione, questa, che faccio, senza farmi troppo condizionare dal risultato di lunedì sera.
Ed allora, balliamo! Fino alla fine!

i vostri commenti a questo post su FACEBOOK

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche che non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore. Il mercato degli Stati Uniti è importante per le esportazioni italiane e vale il 10% del nostro export e […]
Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025MILANO (ITALPRESS) – Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Private Banking è presente a miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che si svolgerà a Milano dal 4 al 6 aprile. “Da sempre il gruppo Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Private Banking credono molto nel valore culturale dell’arte moderna e contemporanea”, spiega Cristiana Fiorini, Direttrice […]
Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazionePARMA (ITALPRESS) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell’ultimo Global RepTrak 100, condotto da RepTrak, società americana che dal 1999 analizza ogni anno le aziende con la migliore reputazione a livello globale.In questo prestigioso ranking, che valuta le aziende non solo per […]
Durante Mangoni “Tra Italia e Romania si apre nuova fase cooperazione”ROMA (ITALPRESS) – I rapporti bilaterali tra Italia e Romania “affondano le loro radici in un passato che si è rinnovato negli ultimi 35 anni con gli investimenti delle imprese italiane, con la crescita di una forte comunità di connazionali in Romania e sul piano politico con lo straordinario sviluppo di un partenariato strategico che […]
Dancau “Italia partner strategico della Romania, c’è un legame speciale”ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è un partner strategico della Romania. Tra i nostri Paesi c’è un’amicizia profonda, anche per radici storiche comuni”. Lo afferma Gabriela Dancau, ambasciatore della Romania in Italia, in un’intervista a Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress.“L’imperatore Traiano è considerato il padre della nazione romena. Questo legame con l’epoca […]
Il presidente estone Karis in visita a UnitelmaSapienzaROMA (ITALPRESS) – Un collegamento sempre più forte tra il mondo accademico italiano ed estone: il Presidente della Repubblica d’Estonia, Alar Karis, ha incontrato il rettore dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Bruno Botta: al centro dell’incontro la collaborazione internazionale nell’ambito dello sviluppo delle nuove tecnologie digitali e di cybersecurity. L’Estonia, infatti, oggi rappresenta un […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Dazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelareDazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelare
Sanasi d’Arpe “Utili giornate confronto per rapporto Italia-Argentina”ROMA (ITALPRESS) – La scorsa settimana, dal 25 al 28 marzo, si è svolto il convegno dal titolo “Prospettive e rilancio Socioeconomico dell’Argentina: Il contributo del sistema assicurativo e del risparmio per la sostenibilità e la protezione del welfare e dell’economia di cittadini e imprese”, organizzato da I Sud del Mondo ed Euro Med in […]
Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubMILANO (ITALPRESS) – Kellogg’s Extra torna alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub, un’esperienza immersiva che unisce gusto e creatività. Dall’8 al 13 aprile, l’EXTRA Hub prenderà vita all’Hangar Voghera, in zona Tortona, regalando ai visitatori un percorso multisensoriale che celebra il piacere dei piccoli momenti di gioia quotidiana. L’Hub ospiterà anche una […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re