giovedì, Aprile 3, 2025

“Questione di numeri” di Francesco Rinaudo

Era una sera di fine luglio del 2016.
Ero appena tornato da Spiazzo, dove il Trapani era in ritiro agli ordini di Serse Cosmi ma orfano fresco fresco di Daniele Faggiano.
Proprio per il trambusto che era scoppiato un paio di giorni prima, non ero riuscito a parlare con tranquillità con Serse e ci eravamo messi d’accordo per sentirci al telefono ad acque meno agitate.

Lo dovevo intervistare per “Forza Trapani” e chiedergli alcune informazioni sul suo sistema di gioco, ma questa seconda cosa non gliela anticipai. Finché parlammo di Trapani e di campionato di serie B nessun problema.

Serse con la solita voce stridula e dai toni cangianti, ad alti e bassi, era un fiume in piena. La delusione della finale play off persa con il Pescara era già alle spalle. Ma quando gli feci l’ultima domanda le cose cambiarono.

“Mister, può spiegarmi perché definisce il suo sistema di gioco un 3-5-2? Non sarebbe più corretto definirlo un 5-3-2, visto che gli esterni sono due terzini? Un marcatore (Fazio) ed un fluidificante (Rizzato), dunque due difensori, che aggiunti ai tre difensori centrali (Casasola, Pagliarulo e Legittimo) fanno 5 difensori?”

Mi rispose un po’ infastidito che lui giocava 3-5-2, fin dai tempi del Perugia e che l’anno prima i suoi due esterni erano Eramo (un centrocampista) e Rizzato (un terzino con propensione alla spinta). E li aveva ragione, non si trattava più di 5 difensori di ruolo.

Gli obiettai però che nel suo Perugia del 2000/01 lui aveva come esterni Ze Maria a destra e Fabio Grosso a sinistra; per quanto propositivi e veloci, sempre difensori erano.
Gli ricordai anche che in quello stesso anno il Real Madrid di Del Bosque giocava allo stesso modo del suo Perugia e che gli esterni delle Merengues erano Salgado (un terzino marcatore) e Roberto Carlos (un terzino fluidificante); eppure Del Bosque diceva di giocare col 5-3-2; correttamente, a mio modo di vedere.

Sempre più infastidito, il grande Serse mi spiegò che non erano tanto i ruoli a contare ma il modo di stare in campo dei calciatori e come gli stessi accompagnavano l’azione di gioco.
Ed anche lì aveva ragione, in effetti.

Pensate a quante volte Fazio si presentava in area avversaria a concludere, dopo essersi fatto l’intera fascia: più che un difensore, era un esterno quasi offensivo. Evidentemente però Serse si era stufato di darmi spiegazioni e chiuse li la conversazione, sia pure usando parole gentili ma sbrigative.

Rimasi col dubbio; c’era qualcosa che non mi tornava.
Mi chiedevo: ma allora Fazio è un centrocampista quando attacca e un difensore quando scala in terza linea?!?
E se dovessimo stabilire il ruolo naturale di Fazio, che cosa dovremmo dire?
È o non è un terzino?!?

No, la spiegazione di Serse non mi convinceva del tutto.
Ci passai del tempo a riflettere e, andando a cercare fra gli archivi, trovai numerosi articoli di stampa, che parlavano del Parma delle meraviglie di Nevio Scala, stagione 1990/91.
Anche quel Parma giocava con tre difensori centrali e con due esterni a propensione offensiva e tali esterni erano Benarrivo a destra e Di Chiara a sinistra, entrambi terzini d’attacco, fluidificanti.

Certamente era una coppia di esterni molto più offensiva di quella granata composta da Fazio e Rizzato, eppure a quei tempi i giornali dell’epoca e lo stesso Scala definivano quel
sistema di gioco come un 5-3-2, esattamente come Del Bosque a Madrid dieci anni dopo.

Benarrivo e Di Chiara, per quanto dotati di spiccata propensione offensiva, sempre difensori rimanevano ed infatti il loro ruolo naturale era quello di terzini.
Ne conclusi che, sebbene le singole caratteristiche di un esterno possono rendere il gioco della sua squadra più o meno propositivo, l’unico criterio certo per definire quel sistema di gioco, così come tutti gli altri, è, ancora una volta, la suddivisione per ruolo dei giocatori che compongono l’undici iniziale (quanti difensori, quanti centrocampisti e quanti attaccanti vengono utilizzati).

Particolare singolare:
anche il 5-3-2, così come il 4-4-2, identifica sia il sistema di gioco adottato, sia il tipo di difesa a zona eseguita in fase di non possesso. Non così invece per il 3-5-2, sistema che nella fase di non possesso si disloca in campo con una difesa a zona 5-3-2, in cui i quinti di difesa sono però due centrocampisti di ruolo, in scalata difensiva.

Ma non ditelo a Serse, sennò si arrabbia. Anche perché il suo amico Antonio Conte nella Juventus del 2013/14 schierava come esterni Asamoah (un centrocampista) e Lichsteiner (un difensore) ma lo chiamavano lo stesso 3-5-2… Forse perché suonava più offensivo che non 5-3-2…

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Dazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelareDazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelare
Sanasi d’Arpe “Utili giornate confronto per rapporto Italia-Argentina”ROMA (ITALPRESS) – La scorsa settimana, dal 25 al 28 marzo, si è svolto il convegno dal titolo “Prospettive e rilancio Socioeconomico dell’Argentina: Il contributo del sistema assicurativo e del risparmio per la sostenibilità e la protezione del welfare e dell’economia di cittadini e imprese”, organizzato da I Sud del Mondo ed Euro Med in […]
Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubMILANO (ITALPRESS) – Kellogg’s Extra torna alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub, un’esperienza immersiva che unisce gusto e creatività. Dall’8 al 13 aprile, l’EXTRA Hub prenderà vita all’Hangar Voghera, in zona Tortona, regalando ai visitatori un percorso multisensoriale che celebra il piacere dei piccoli momenti di gioia quotidiana. L’Hub ospiterà anche una […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoLe indagini hanno riguardato un sodalizio (composto da imprenditori e professionisti) dedito alla realizzazione di frodi in materia di bonus edilizi
Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arrestiPedopornografia online con "manuale" pedofilo, 15 indagati e 4 arresti
Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata, con il destino degli Stati Uniti che è stato rivendicato. Si tratta del giorno in cui abbiamo iniziato a rendere di nuovo […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re