sabato, Aprile 5, 2025

I Misteri di Trapani incontrano lo Stabat Mater di Pergolesi diventando un’opera da camera

Due fra le più note manifestazioni culturali di Trapani – la Processione dei Misteri e il Luglio Musicale – si incontrano per rievocare l’annuale appuntamento con i riti della Settimana Santa con uno spettacolo per il pubblico del web dal titolo La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater, trasmesso in streaming in anteprima, a pagamento (biglietto 6€), giovedì 1 aprile alle ore 20.30 sulla piattaforma On Theatre e poi il Venerdì Santo, 2 aprile, dalle 20.30 gratuitamente sul canale YouTube del Luglio Musicale Trapanese e condiviso sulle pagine Facebook del Comune di Trapani, di “Trapani capitale delle culture euro mediterranee”, del Conservatorio “Antonio Scontrino” e dell’Unione Maestranze. Lo spettacolo sarà anche in onda su TeleSud (canale 118) con doppio appuntamento alle 21.00 e alle 23.00 e su TGS (canale 15) alle 22.00, oltre che sui loro rispettivi canali social.

L’originale messa in scena, firmata dal regista Renato Bonajuto, lega così la tradizione popolare dei riti teatralissimi della Settimana Santa trapanese con le pagine dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, trasformando quella che è considerata la più celebre e commovente sequenza della devozione cattolica, in un’opera da camera: una intuizione di Matteo Beltrami – dallo scorso gennaio Direttore artistico del Luglio Musicale Trapanese – che alcuni mesi fa aveva potuto sperimentare al Teatro Coccia di Novara ma che da questo incontro con le Maestranze e la tradizione trapanese si veste di nuovi significati trovando una dimensione del tutto differente. Lo spettacolo è promosso dall’Ente Luglio Musicale Trapanese e dal Comune di Trapani, con la collaborazione della Diocesi di Trapani, del Conservatorio “Antonio Scontrino” e dall’Unione delle Maestranze.

In scena sette danzatori evocheranno la plasticità dei venti gruppi scultorei dei Misteri componendo dei tableaux vivants che si susseguiranno, seguendo il tradizionale ordine di uscita delle vare dalla Chiesa del Purgatorio di Trapani, durante l’esecuzione dello Stabat Mater le cui parti vocali sono affidate al soprano palermitano Desirée Rancatore e all’emergente mezzosoprano Aurora Faggioli. Le due interpreti indosseranno rispettivamente le vesti della Vergine Maria e della Madonna Addolorata. Le pagine di Pergolesi saranno dirette da Manuela Ranno, alla guida dell’ensemble degli Archi del Luglio Musicale e dei Tamburi dell’Unione Maestranze. Le coreografie sono di Giuliano De Luca, scene e costumi sono firmati da Danilo Coppola, le luci da Giuseppe Saccaro. Il video, la cui regia è a cura di Francesco Siro Brigiano, è stato girato negli scorsi giorni al Teatro Pardo di Trapani.

È il secondo anno che la città di Trapani non celebra i riti della Settimana Santa con la tradizionale Processione dei Misteri, momento in cui, da oltre quattrocento anni, tutta la comunità si ritrova sul sagrato della Chiesa del Purgatorio e per le vie della città per partecipare ad uno dei riti più sentiti e suggestivi d’Italia: i venti gruppi scultorei che rappresentano gli ultimi giorni della vita di Gesù Cristo sono portati in processione a spalla, ognuno dalla Maestranza a cui è affidato, e seguiti dalle bande musicali e dai fedeli. Il rito prosegue per tutta la notte sino al Sabato Santo, momento in cui la fatica dei portatori viene ricompensata dal rientro dei Misteri in chiesa, festeggiato e partecipato dall’intera città.

«Gli ultimi dodici mesi – afferma Matteo Beltrami – sono stati caratterizzati da una parola di cui tutti abbiamo sperimentato i diversi aspetti: privazione.Per alcuni ha significato privarsi della propria libertà, della possibilità di vivere la normale quotidianità; per altri privarsi di un affetto e di persone care, a cui spesso non si è potuto nemmeno dare l’ultimo saluto. A Trapani, in queste poche settimane, ho compreso che esiste un senso di privazione che accomuna tutti i cittadini: quello di non poter effettuare per il secondo anno consecutivo, la Processione dei Misteri. Questo è vissuto dai trapanesi al pari di un vero e proprio lutto. Quello che vedrete non vuole essere una copia più o meno riuscita di una tradizione di per sé unica, inimitabile e impossibile da riproporre se non nella sua forma originale e perfetta. Piuttosto, attraverso una nuova forma d’arte scaturita da una miscela di musica, arti figurative e discipline coreutiche, vogliamo accompagnare lo spettatore in un viaggio interiore così che possa cogliere il significato intrinseco di questo rito religioso e riscoprire la verità della propria anima attraverso l’incanto dell’espressione artistica. Perché la Bellezza, per chi la sa guardare, ascoltare e assorbire, è salvifica».

«Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta del direttore artistico del Luglio Musicale Trapanese di portare in scena questo spettacolo – dichiarano congiuntamente il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l’Assessore alla Cultura Rosalia D’Alì – Un’iniziativa che ha trovato subito il nostro favore anche per il coinvolgimento degli artisti del territorio nella rappresentazione di una tradizione che appartiene alla città di Trapani. L’evento ha un valore simbolico oltre che artistico, perché la cultura e le tradizioni non possono essere fermate da nulla; speriamo di poter tornare al più presto alla normalità e continuare a godere dell’arte in ogni sua manifestazione. Per adesso stringiamoci virtualmente sulle note dello Stabat Mater. L’Amministrazione Comunale desidera dedicare questa iniziativa a tutti coloro che, durante la pandemia, hanno subito la perdita di un familiare».

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Tudor e l’obiettivo Champions “Con Roma è importante, non decisiva”Il tecnico della Juventus: "Ci sono sempre meno punti in ballo ma non dobbiamo rinunciare a niente"
Pole stratosferica di Verstappen a Suzuka, beffate le McLarenIl fuoriclasse olandese precede Norris e Piastri, Leclerc 4° e Hamilton 8° nelle qualifiche
Vittoria e play-off per Detroit, 5 punti di Fontecchio a TorontoI Pistons battono 117-105 i Raptors, per l'ala piccola pescarese anche 1 rimbalzo e 1 assist
Genoa-Udinese 1-0, Zanoli insacca il gol salvezzaFesta al Ferraris per la vittoria dei grifoni, nel finale il Var cancella il pari friulano
Dazi, Meloni “Evitare allarmismi, supereremo questa sfida”Così, secondo quanto si apprende, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la riunione di oggi del Consiglio dei Ministri.
Bankitalia “Forte incertezza per i dazi, Pil +0,6% nel 2025”La Banca d'Italia ha reso note le proiezioni macroeconomiche per il Paese nel triennio 2025-27.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Ranieri “Con Tudor una Juve diversa, Roma pronta a lottare”"Puntiamo su Dybala anche per la prossima stagione", dice il tecnico giallorosso
Musumeci “Da Protezione Civile leadership internazionale”ROMA (ITALPRESS) – “Perchè gli Stati Generali della Protezione Civile? Perchè ritenevo e riteniamo che una delle insidie pericolose, che stanno sempre dietro l’angolo, anche per noi uomini di governo, e per le strutture del governo, sia l’autoreferenzialità, un nemico che dobbiamo sempre neutralizzare e dobbiamo farlo con grande umiltà e con la consapevolezza che, […]
Crosetto “Non possiamo creare sistema di difesa e deterrenza da soli”ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo creare un sistema di difesa e deterrenza e non possiamo farlo da soli, dovremmo investire più risorse”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante la cerimonia di insediamento del consigliere Fabio Mattei nella carica di Segretario Generale della Difesa, a Palazzo Guidoni nell’aeroporto di Roma-Centocelle. “Avere più risorse […]
Meloni “Basta ricostruzioni infinite, prevenzione sempre investimento”ROMA (ITALPRESS) – “Basta a ricostruzioni infinite per scongiurare lo spopolamento dei territori colpiti, per sostenere la loro ripresa economica e sociale. Se ricostruire è sempre un costo, prevenire è sempre un investimento. Ecco perchè questo governo ha scelto di mettere al centro la cultura della prevenzione partendo soprattutto da scuola e giovani. Una sfida […]
Asti (IBM) “Con le imprese lavoriamo per AI efficiente e diffusa”MILANO (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale “è un acceleratore di produttività incredibile e cambierà completamente il nostro modo di lavorare e di innovare, ma cambierà anche molto le nostre competenze”. Lo afferma Stefania Asti, Data&AI Software Sales Director di IBM Italia, intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.“In passato solo le aziende molto […]
Truffa sui bonus edilizi nel reggino, sequestro per 1,6 milioniREGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza – emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palmi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che dispone gli arresti domiciliari nei confronti di un uomo originario di Taurianova (RC), indagato per truffa aggravata, sostituzione […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re