giovedì, Aprile 10, 2025

Favignana, ancora ferma al palo la realizzazione del Centro dialisi

Resta ancora aperta la vicenda relativa alla realizzazione del Centro di dialisi sull’isola di Favignana. Un iter avviato nell’ormai lontano 2015 dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in collaborazione con l’Amministrazione comunale del tempo, che attraverso un’apposita procedura individuò anche il soggetto che avrebbe dovuto gestire la struttura destinata sia ai residenti sia a tutti i visitatori che avessero la necessità di sottoporsi a dialisi durante il loro soggiorno.

Il Centro avrebbe dovuto essere allestito nei locali, appositamente ristrutturati dal Comune con una spesa di circa 300mila euro, in una parte dell’immobile che ospita l’Istituto comprensivo “Antonio Rallo” e, con l’Amministrazione comunale precedente, si era già giunti, con la “Dialisi Mucaria”, alla fase dei sopralluoghi per corredare la struttura e dell’individuazione del relativo canone di locazione che l’azienda privata avrebbe dovuto corrispondere, a seguito della firma di un apposito contratto.

La pandemia e le vicende giudiziarie dell’allora sindaco delle Egadi hanno comportato uno stop alle interlocuzioni. Nel 2021 la “Dialisi Mucaria” ha inteso riallacciare il dialogo con la nuova Amministrazione comunale inviando due pec nelle quali, in sostanza, ribadiva la propria disponibilità a realizzare il Centro di dialisi, in origine previsto con quattro postazioni, ampliandolo fino a dieci e garantendone la funzionalità per tutto l’anno. Una volta ottenuta la consegna della sede, ed effettuate le necessarie verifiche da parte dell’Asp, l’attività sarebbe potuta partire in tempi brevi dato che arredi e attrezzature erano già stati ordinati e consegnati.

Oltre alle due pec inviate al Comune, alle quali non sarebbe stato dato riscontro, nel settembre dello scorso anno si era svolto un incontro con il nuovo sindaco e i vertici della “Dialisi Mucaria” che, però, non ha sortito i risultati sperati. Dopo circa un mese, infatti, dal Comune è arrivata una richiesta di ulteriori chiarimenti su apertura, orari e funzionamento della struttura a cui l’azienda ha risposto dopo circa un mese. Questo “ritardo” – che dalla “Dialisi Mucaria” viene spiegato con la necessità di predisporre uno studio preciso su costi, tempistiche e potenzialità del futuro Centro di dialisi – è stato addotto dall’Amministrazione comunale di Favignana come motivazione a ritenersi “svincolata da ogni trattativa volta alla conclusione di un eventuale rapporto contrattuale”.

Alle ulteriori richieste di incontro e di chiarimento avanzate dalla “Dialisi Mucaria” non sarebbe stato, ad oggi, dato alcun riscontro. L’azienda, con una nota dello scorso 23 settembre, ha chiesto all’ASP di Trapani di concordare un incontro ufficiale tra le parti per verificare se l’attuale Amministrazione comunale “ha o meno la volontà di aprire il Centro dialisi sull’isola”. Ciò sia per risolvere questo stato di incertezza che investe non solo un’azienda privata disposta a fornire un servizio sanitario richiesto a suo tempo dall’ASP ma, soprattutto, gli abitanti dell’isola che necessitano della dialisi e che si devono spostare sulla terraferma, con i disagi che ne conseguono, specialmente nella stagione invernale, per sottoporvisi.

Senza contare che, la presenza del Centro, costituirebbe un ulteriore, non trascurabile, attrattore di visitatori-pazienti che sanno di poter andare in vacanza in un luogo dove la dialisi, essenziale per la loro sopravvivenza, è garantita. Basta fare una semplice ricerca sul web per rendersi conto che in molte altre mete turistiche, in Italia e nel mondo, sono già attrezzate in tal senso e che questo è un plus che può fare la differenza.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Gruppo Gattinoni, nel 2024 fatturato +9% a 747 milioniMILANO (ITALPRESS) – Il Gruppo Gattinoni chiude l’esercizio 2024 (1° gennaio – 31 dicembre) con risultati solidi e in crescita, confermando gli obiettivi fissati dal piano industriale triennale 2024-2026 e rafforzando il proprio posizionamento come realtà indipendente di riferimento nel panorama del turismo organizzato italiano, del business travel e degli eventi.Il fatturato consolidato ha raggiunto […]
Mattarella “Impegno Polizia affonda radici in lotta Liberazione”ROMA (ITALPRESS) – “Le celebrazioni del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato costituiscono occasione per rinnovare la gratitudine della Repubblica agli appartenenti al Corpo. Con professionalità ed equilibrio, umanità e competenza, le donne e gli uomini della Polizia vegliano sulla sicurezza della comunità nazionale, con generoso servizio ai cittadini, a presidio dei valori […]
Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”ROMA (ITALPRESS) – “La decisione di Trump” sui dazi “è un segnale che vogliamo interpretare positivamente, è auspicabile che il rinvio di 90 giorni favorisca il negoziato. D’altronde il governo italiano dal primo momento ha scelto un approccio che non favorisca una guerra commerciale che danneggerebbe cittadini e mercati americani, europei e di tutto il […]
Bonus edilizi su immobili inesistenti, sequestrati a Messina 1.2 milioniMESSINA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, hanno eseguito due distinte ordinanze cautelari con cui, su richiesta della Procura della Repubblica di Patti che ha condotto le indagini, è stato disposto il sequestro di oltre un milione e duecentomila euro a titolo di profitto illecito. Tale cospicua somma è frutto di una […]
Catturato a Padova latitante brasiliano ricercato dall’InterpolPADOVA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale Padova hanno arrestato un latitante brasiliano, oggetto di ricerche in campo internazionale in virtù di un mandato d’arresto emesso da un Tribunale brasiliano per frode commerciale, frode, associazione e frode contro il Governo, reati in relazione ai quali il codice penale brasiliano prevede la pena massima di […]
Poker del Barcellona al Dortmund, ipotecata semifinale di ChampionsDominio dei catalani nel primo atto con i tedeschi, doppietta di Lewandowski

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Primo round al Psg, Aston Villa battuto in rimonta per 3-1Francesi vicini alla semifinale di Champions, in gol anche Kvaratskhelia
Baroni “Bodo/Glimt squadra complicata, ma la Lazio è pronta”"La squadra e' felice di giocare gare cosi' importanti", dice Isaksen alla vigilia dei quarti di Europa League
Palladino “Col Celje in campo con la mentalità giusta”"Ci aspetta una partita difficile contro una squadra forte", dice il tecnico della Fiorentina alla vigilia della sfida di Conference
Dazi, Trump “Pausa di 90 giorni tranne che per la Cina”WASHINGTON (ITALPRESS) – Donald Trump ha annunciato su Truth Social una pausa immediata di 90 giorni sui dazi tranne che per la Cina. “Considerando che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti, inclusi i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e dell’USTR, per negoziare una soluzione alle questioni in discussione relative a commercio, barriere […]
Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”ROMA (ITALPRESS) – “Nel 2025 avremo 16 miliardi in più destinati alla sanità e altri 20 nel 2026. Il piano strutturale di bilancio 2025-29 prevede il potenziamento di strumenti di monitoraggio della spesa, lo sviluppo di strumenti per l’assistenza e la non autosufficienza, una programmazione mirata di assunzioni con particolare attenzione alle specializzazioni attualmente carenti […]
Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha approvato lo scorso 14 marzo il DDL Merito, proposto dal Ministro Paolo Zangrillo, che rivoluziona l’accesso alla dirigenza pubblica, introducendo, tra l’altro, il giudizio e la valutazione sulle performance degli obiettivi raggiunti e delle competenze effettivamente dimostrate dai dipendenti, con premi di risultato massimi solo per il […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re