venerdì, Aprile 18, 2025

Trapani: il primo weekend de “Le Vie dei Tesori” è un successo

Undicimila visitatori in otto città, grandi e piccole, un centinaio di luoghi aperti (ma se ne aggiungeranno altri nei prossimi due weekend), le passeggiate pressoché esaurite ovunque con la gente pronta a scarpinare pur di conoscere le città dal loro cuore o gli scavi dalla voce degli archeologi; molto amati gli spettacoli, nei musei gioiello o all’alba sotto la Rocca di Cerere. Insomma, il famoso pubblico de Le Vie dei Tesori- che già ha amato i borghi arrampicati sui monti – si è messo in moto e ha riempito le città, una vera onda anomala felice di scoprire. Primo weekend di festival, prime otto città e ovunque una buona affluenza, con Trapani che è la più visitata con le sue chiese gioiello e le sue passeggiate (quella condotta dal direttore del Parco di Segesta, Luigi Biondo è andata sold out in poche ore), ma deve affettuosamente cedere il passo a Termini Imerese per il luogo più visto: quest’anno il record del primo weekend non va alla chiesa delle Anime Sante che custodisce i venti gruppi scultorei dei “Misteri” o al castello della Colombaia (comunque sempre sold out, con la barca d’epoca che lo raggiunge) ma il Grand Hotel delle Terme che il Comune di Termini ha riaperto dopo trent’anni: i termitani per primi si son messi in coda per vedere le sale sbreccate che ospitarono i piloti della Targa Florio.

Un bel successo raccoglie Messina e ancora manca il pezzo da 90 visto che solo il prossimo weekend aprirà le porte la Prefettura con l’affaccio sul mare: ma sempre di una bellissima veduta sullo Stretto si parla per il sito più visitato, ovvero Forte San Salvatore, seguito dalla novità di Villa Aelthea, la costruzione liberty con uno stranissimo torrino a chiocciola, da cui si ha una bella vista sulla città.

Terza città più visitata, Termini Imerese al suo secondo anno nelle Vie dei Tesori, che insieme al Grand Hotel – dove la gente ha riempito le visite teatralizzate di Nimphé – fa visitare le terme romane sottostanti, chiuse da mezzo secolo, dove l’acqua sgorga ancora a 37 gradi. Piene anche le barche che hanno condotto sabato alla scoperta della costa.

Confermato il successo di Enna dopo l’exploit dell’anno scorso: sono stati gli stessi cittadini a riempire la chiesa di Santa Teresa, chiusa da sessant’anni, e a raggiungere la Rocca di Cerere con le Sette Stanze (anch’esse restituite) per un inedito spettacolo all’alba (che da Enna è uno spettacolo meraviglioso).

Grande interesse per Bagheria che stavolta non si è fatta mancare nulla: persino una villa settecentesca fortificata con tanto di ponte levatoio: Castello San Marco è stato il sito più amato con il romantico Arco Azzurro. Le altre due città del Trapanese fanno a gara per intrigare e attirare i visitatori: se a Marsala la gente va per cantine storiche – le Florio sono state le più amate, ma le altre tallonano da vicino – e non si lascia scappare le visite all’Isola di Mozia condotte dagli archeologi e quelle alle Saline, magari sorvolandole a bordo del Piper (partenza sempre da Birgi, in collaborazione con Enac e Airgest) ma partecipa anche a sorpresa (ci sono tanti giovani) ai laboratori sul ricamo di Percorsi di filo; a Mazara del Vallo c’è un testa a testa: si fa la coda per entrare sotto la cupola di maioliche della chiesa di san Francesco ma anche per visitare il “cubo” normanno di San Nicolò Regale con i mosaici sottostanti. Ed ecco Caltanissetta che quest’anno ha messo su un bel programma aprendo siti inediti: tra questi, sconosciuta anche agli stessi ennesi, c’è la ex casina agricola, oggi Villa Benintende, che ospita le tracce degli antichi proprietari, i coniugi Paolillo, che partirono per le Americhe; ma per il prossimo weekend si attendono le aperture sia del museo mineralogico che della curiosa Casina dei Gesuiti.

Le Vie dei Tesori, quest’anno scelta dall’assessorato regionale al Turismo tra le manifestazioni che promuovono il programma SeeSicily, con il supporto di Unicredit come main sponsor, archivia dunque il suo primo weekend registrando ovunque interesse e curiosità, e si prepara ai prossimi due di settembre e alla “scorpacciata” di ottobre, quando toccherà a Palermo e Catania, Ragusa e Scicli, Carini, Cefalù e debutterà Alcamo.

Età eterogenea ovunque, tante famiglie, giovani accolti ovunque anche da coetanei della stessa età, pubblico soprattutto siciliano in breve trasferta, ma anche coppie di turisti curiosi. E sono già pronti i pullman Autoservice in partenza da Palermo per raggiungere le città, gite di un giorno andata e ritorno per riempirsi gli occhi di bellezza ma senza stress, arrivati sul posto ognuno può scegliere i siti da visitare o le esperienze da provare: sabato prossimo si può partire per Caltanissetta alle 8 e per Marsala alle 9, domenica si raggiunge Messina partendo alle 8; prossimo weekend tocca a Trapani e Mazara il sabato e Enna la domenica. Si parte da piazza Verdi e poi si passa da piazzale Giotto. Info e ticket presso il sito internet leviedeitesori o al numero 0918420004 (dalle ore 10 alle ore 18).

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
“Progettava un attentato”, fermato in Calabria un affiliato all’IsisCATANZARO (ITALPRESS) – La Polizia, su richiesta della Procura di Catanzaro, ha eseguito un fermo nei confronti di un cittadino tunisino, residente a Cosenza, ritenuto appartenente all’Isis, con il ruolo di organizzatore. Il fermo è stato eseguito dalla sezione Antiterrorismo della Digos di Catanzaro, unitamente a personale della Digos di Cosenza e della Direzione Centrale […]
Dazi, Schlein “Problema non è parlare con Trump ma farlo a testa alta”ROMA (ITALPRESS) – “E’ evidente che i dazi di Trump rischiano di colpire soprattutto imprese e lavoratori italiani. Occorre sventare a tutti i costi una guerra commerciale che avrebbe esiti catastrofici sia a livello mondiale sia per un Paese come il nostro e ricostruire fiducia”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein, in un’intervista a […]
Blastness, Delfini “Obiettivo è internazionalizzare”MILANO (ITALPRESS) – “Un obiettivo e un sogno per il 2025, ma soprattutto per i prossimi anni, è quello di internazionalizzare. Noi siamo una delle aziende travel tech più longeve in assoluto del nostro settore, siamo nati in Italia e siamo leader nel nostro Paese che ha più alberghi indipendenti al mondo, il sogno è […]
Il sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleDopo il 2-0 al 90° e il 3-1 ai supplementari, biancocelesti eliminati ai rigori
Fiorentina in semifinale di Conference contro il BetisMandragora e Kean per il 2-2 con il Celje che porta i viola al penultimo atto per il terzo anno consecutivo

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Meloni a Washington da Trump “Italia e Usa economia interconnesse”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “I dazi ci stanno arricchendo. Con Biden stavamo perdendo milioni di milioni”. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nello Studio Ovale, parlando ai giornalisti con accanto il premier Giorgia Meloni.“Tutti vogliono fare un accordo, e per chi non lo vuole fare lo faremo noi”, ha sottolineato il presidente, […]
Save the Children e Ferrero con Fci e Polizia contro povertà educativaNAPOLI (ITALPRESS) – Save the Children insieme a Kinder Joy of moving, alla Federazione Ciclistica italiana e con la partecipazione della Polizia Stradale hanno dato vita a una giornata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento con il progetto “Bicimparo”.Bicimparo Kinder Joy of moving FCI è il Progetto che avvia i bambini alla pratica della bici, attraverso […]
Emirati Arabi, Fanara “L’Italia contribuisce a diversificare l’economia”ROMA (ITALPRESS) – Lo stato dell’arte delle relazioni tra Italia ed Emirati Arabi Uniti “è eccellente: per la prima volta nelle relazioni tra i due Paesi, il presidente degli Emirati Arabi Uniti è stato ricevuto in visita di Stato dal presidente Mattarella a Roma nello scorso febbraio, questo significa che è il momento più alto […]
Maserati amplia la gamma della GrecaleMODENA (ITALPRESS) – Maserati ha deciso di arricchire la gamma del SUV Grecale con aggiornamenti nelle motorizzazioni, negli interni e negli esterni. Passione, innovazione e versatilità sono gli ingredienti di Grecale. Insieme a GranTurismo, GranCabrio, MC20, MC20 Cielo e GT2 Stradale, Grecale rappresenta la massima espressione del lusso italiano in Maserati, ed esprime il DNA […]
Il Papa ai detenuti “Non posso fare lavanda dei piedi ma vi sono vicino”ROMA (ITALPRESS) – Nel pomeriggio, poco prima delle 15, Papa Francesco si è recato in visita alla Casa Circondariale di Regina Coeli. Lo rende noto la Sala stampa della Santa Sede.Accolto dal Direttore del Carcere, Claudia Clementi, e dal personale, il Santo Padre ha raggiunto la Rotonda principale, dove ha incontrato circa 70 detenuti, di […]
In prima serata su Tivusat Wagner, Handel e i grandi maestri del jazzROMA (ITALPRESS) – Lunedì 21 aprile su Mezzo, il canale visibile sulla piattaforma satellitare gratuita di Tivusat al numero 49, il documentario “Wagner e gli ebrei”, dove si racconta la contraddizione del musicista tedesco, notoriamente antisemita, eppure circondato da molti giovani collaboratori ebrei che furono fondamentali per il suo lavoro e la sua carriera. A seguire la musica […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re