Totalmente operativo il nuovo calendario di rifiuti differenziati porta a porta a Trapani con il secco che sarà ritirato solo una volta a settimana. Il nuovo calendario, infatti è attivo da mercoledì scorso. Tra le tante problematiche, però, gli utenti hanno sottolineato come questa nuova raccolta fosse un grosso problema per chi ha bambini, anziani o disabili a casa. Il “problema pannolini” esiste e crea molti grattacapi ai cittadini. Tenere per una settimana il secco in una terrazza o – peggio ancora – dentro gli appartamenti è invivibile.
Per questo motivo, i responsabili di Formula Ambiente, azienda che si occupa del ritiro dei rifiuti nel territorio trapanese, ha annunciato che ci saranno passaggi aggiuntivi per i pannoloni e pannolini ma ciò può avvenire solo su richiesta. I cittadini, infatti, dovranno richiedere il secondo conferimento chiamando il numero verde 800888077. Lo stesso numero è utilizzabile per prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti.
Dallo scorso 1° giugno, inoltre, è iniziata l’attività di disinfestazione con larvicida, che interessa sia Trapani sia Misiliscemi. Nella notte tra 1 e 2 giugno sono state effettuate la Zona 1 (percorso: Lazzaretto – Piazza Vittorio Emanuele) e la Zona 2 (percorso: Piazza Vittorio Emanuele – Piazza XXI Aprile). Oggi si proseguirà con la Zona 3 (percorso: Piazza XXI Aprile fino al confine con il Comune di Erice); il 6 giungo Zona 4 (percorso: Piazza XXI Aprile – Via Cofano); il 7 giugno Zona 5 (percorso: Via Cofano fino al confine con il Comune di Erice); l’8 la Zona 6 (percorso: Via Marsala – Via Tenente Alberti); il 9 la Zona 7 (percorso: Via Tenente Alberti – Via Sceusa); il 10 giugno Zona 8 (percorso: Villa Rosina); il 13 la Zona 9 (percorso: Via G.B. Fardella – Via Marsala – Xitta); il 14 giugno il Comune di Misiliscemi e il 15 le frazioni Nord di Napola, Mokarta, Fulgatore, Ummari.