È stato siglato all’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia un protocollo d’intesa con l’Associazione Italiana Famiglie ADHD. L’obiettivo è favorire l’individuazione e l’attuazione di progetti ed iniziative congiunte per l’inclusione, il successo formativo e per la prevenzione di tutte le forme di disagio giovanile.
L’ADHD è il disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Si tratta di un disturbo cerebrale presente dalla nascita o che si sviluppa subito dopo. Alcuni bambini manifestano difficoltà soprattutto di attenzione prolungata, concentrazione e capacità di portare a termine le attività; altri bambini sono iperattivi e impulsivi, altri ancora manifestano entrambi gli stati.
“Questo protocollo nasce da un incontro di alcuni mesi fa dove abbiamo avuto modo di conoscere la dottoressa Tiziana Catenazzo e questo ufficio. Questo accordo prevede un rapporto di collaborazione tra l’associazione e l’istituzione. È un passo in avanti rispetto al passato: mettere a disposizione un piano d’azione a favore dei bambini e delle famiglie”. Estremamente soddisfatta la dirigente Tiziana Catenazzo: “Tentare di migliorare la qualità della vita nella scuola è fondamentale”.