mercoledì, Aprile 2, 2025

“Come nasce un libro” di Andrea Castellano e Fabio Tartamella

L’idea mi frullava nella testa da anni e anni. Ogni tanto era Marco Martin a spingere: “ma perché non vi mettete a scrivere una storia di quegli anni…”. “Sì, Marco, ci stiamo pensando”, ma era solo per tener buono il giocatore che in assoluto è rimasto più legato alle avventure cestistiche trapanesi.

Poi vinceva la pigrizia e la difficoltà già solo ad immaginare la struttura di un libro di questo genere. Così, senza la spinta di Fabio – questa volta il visionario è stato lui – mai ci saremmo messi all’opera. Gli altri visionari sono stati gli editori, Màrgana: non ci conoscevano, non avevano mai pubblicato libri che raccontassero di sport, conservavano ricordi sbiaditi degli anni del Palagranata, nutrivano dubbi sulla circostanza che si trattasse di una storia troppo locale: eppure, ci hanno dato fiducia.

È stato Fabio ad immaginare la composizione del libro: individuare le dieci partite simbolicamente più importanti della storia del nostro basket (poi sono diventate undici, anzi undici e mezza), e costruire attorno alla singola partita il racconto del contesto, non solo sportivo, ma anche sociale della nostra città. E poi, non soffermarsi solo sulla Pallacanestro Trapani del Palagranata, ma andare indietro a riscoprire le radici (il libro parte dal 1978, ma in realtà risale fino alla fine degli anni Sessanta) e poi avanti fino ai giorni nostri o quasi, per comprendere come la passione non si sia mai spenta a far sì che, in almeno due occasioni, quando tutto sembrava perduto, ecco la brace a rigenerare il fuoco.

La spinta, infine, è nata dalla considerazione che un racconto di questo pezzo di storia sportiva trapanese (ma direi siciliana, anche), mancava: negli anni avevamo scritto vari articoli sui giornali, c’erano stati servizi televisivi, a celebrare e ricordare anniversari, ma i giornali la sera sono già vecchi, e la tv archivia e la storia resta sepolta dentro i pc. Un libro, per me e Fabio che non siamo più giovanissimi, rappresenta ancora un’altra cosa.

Ci siamo messi al lavoro mentre scattava il primo lockdown del 2020, ognuno con un proprio metodo di lavoro. Io mi sono attaccato al cellulare, recuperando molti contatti grazie ad una rubrica telefonica vivente, ovvero Giacomo Genovese. In quei giorni, la tv trasmetteva il docufilm “SanPa”, la ricostruzione delle vicende della comunità San Patrignano di Muccioli. L’autore, presentando il lavoro, disse che la gran parte degli intervistati rispondeva come se negli anni avesse atteso quel contatto, ed ecco che un bel giorno arrivava. Alla fine del mio lavoro, ho ricavato un’impressione analoga: le chiacchierate duravano più del previsto, suddivise in due o tre giorni diversi, i personaggi che apparentemente sembravano più distaccati e freddi, raccontavano con pazienza, tirando fuori ricordi sommersi dal tempo. E sembrava che attendessero quella telefonata.

Contro la Philips Milano di Darryl Dawkins

Così, ad esempio, Mario Piazza rivela un calore sorprendente, Peppe Cassì una nostalgia bruciante, Marco Martin l’entusiasmo di un ragazzino. E poi c’è il racconto vivo e toccante di Riccardo Cantone del momento in assoluto più drammatico della nostra storia sportiva, e il fatto curioso che si somma ai tanti verificatisi nella mia vita: chiamo dopo venticinque anni Gianluca Castaldini, e lui mi dice “sono in partenza per Trapani, ci vediamo di presenza”.

Ne è venuto fuori un racconto corale che attraversa trentacinque anni e più, in cui sono intervenute, direttamente o indirettamente, una quarantina di persone. Ne è venuto fuori un racconto “partigiano”, nel senso che io e Fabio siamo profondamente immersi in quelle storie, e quindi non si cerchi obiettività perché non la si troverà: la frase riportata in esergo e tratta da un libro di Giorgio Van Straten, questo vuole spiegare.

Ci abbiamo messo anima e passione, resta da augurarsi che il risultato finale almeno si avvicini allo sforzo compiuto.

Andrea Castellano

***

Già pensare di scrivere un libro, per come vivo io le mie capacità, lo consideravo un atto di presunzione. Scriverlo, poi, è stato, dentro di me, tutt’altro che semplice, perché ho dovuto vincere una strana timidezza iniziale con me stesso: soprattutto nel rivelare una serie di fatti della mia vita che non avrei mai creduto venissero fuori. Alla fine, però, è stata una bellissima avventura, dal primo all’ultimo momento. Mettere insieme il puzzle dei ricordi con quello delle emozioni è stata un’operazione complessa. Mi sono convinto a farla, perché credevo e credo che debba rimanere traccia scritta di cosa abbia significato la pallacanestro per la nostra città e il nostro territorio. È perché credo che le ragazze e i ragazzi che oggi giocano a pallacanestro debbano sapere perché questa città abbia questa cultura di basket. 

“De rebus nostris colendis” è il bellissimo motto della Libera Università di Trapani, vedi caso “inventata” e fortemente voluta dal dottor Giuseppe Garraffa, padre di Vincenzo, poi diventato il visionario che ha fatto iniziare tutto. “Bisogna mantenere le proprie tradizioni” è il suo significato. E niente è più efficace, come riassunto didascalico, per spiegare il perché di questo libro. Un occhio sereno e attento al passato aiuta sempre a vivere meglio il presente e progettare il futuro.

Ultima considerazione: da “malato” dello sport di squadra, tra le soddisfazioni più belle, tra i sentimenti più positivi, c’è stata e c’è la gioia di condividere tutto questo con Andrea, con cui si è rafforzato un legame vero di stima e affetto già esistente. Non c’era da vincere o perdere. Ma da emozionarsi sì… e con lui è stato più bello.

Buona lettura

Fabio Tartamella

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di CoppaNella semifinale d'andata i rossoblu' si impongono grazie alla rete di Orsolini e alla doppietta di Dallinga
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. […]
A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”Lo scrive il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella sua premessa alla sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”ROMA (ITALPRESS) – “Non ho mai pensato che l’Ucraina potesse sconfiggere la Russia: le forze di partenza erano troppo diverse, quindi l’unica possibilità era difendere se stessa. Fin quando non ci sarà la tregua gli aiuti italiani dovranno andare in questa direzione: solo un pazzo poteva pensare a una sconfitta militare della Russia, ma c’è […]
Ucraina, Tajani “No a invio truppe italiane senza chiara posizione Onu”Le parole del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”"Adesso non sono la persona piu' felice del mondo per quello che ho vissuto in questi tre mesi".
Inzaghi “Milan avversario di qualità, vogliamo fare un ottimo match”"Bisognera' fare grandissima attenzione", così il tecnico nerazzurro
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità “Italia in chiaroscuro”ROMA (ITALPRESS) – Il 2026 è a un passo e il PNRR parla chiaro: si deve passare dal 4% circa di assistenza domiciliare integrata (ADI) per gli over 65 del 2023 ad almeno il 10% per raggiungere l’obiettivo fondamentale per l’evoluzione dell’assistenza del SSN della “casa come primo luogo di cura”.La situazione dell’ADI, l’analisi delle […]
Presentata a Roma la terza edizione dello Sportcity MeetingROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi nella sede dell’Anci a Roma la 3^ edizione dello Sportcity Meeting che avrà come teatro dall’11 al 13 aprile ad Assisi e Spello. La Fondazione Sporticity, dando seguito a quanto avvenuto nel 2023 a Salsomaggiore Terme, dove venne firmata la dichiarazione d’intenti per la sportivizzazione delle città e nel 2024 […]
Dazi, Von der Leyen “Vogliamo negoziare ma da una posizione di forza”Le parole della presidente della Commissione Europea a Strasburgo
Milano-Cortina sbarca negli States, roadshow fa tappa a New YorkPresentate le opportunita' economiche, infrastrutturali e culturali dell'Olimpiade Invernale 2026

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re