giovedì, Aprile 3, 2025

Trapani Calcio, all’orizzonte cosa?

Nuovo Trapani calcio. L’autobus De Picciotto è passato e non ha fatto tappa a Trapani, purtroppo.
Decisiva in realtà, come dallo stesso imprenditore scritto nella sua lettera aperta, la modifica al Regolamento FIGC, che vieta a uno stesso soggetto di controllare due o più società in un campionato professionistico, con la conseguenza che De Picciotto potrebbe mantenere la proprietà del Trapani calcio solo in serie D e non oltre.

Non so con assoluta certezza se il suo 38 o 39,5% di partecipazione azionaria nel Lecce lo metta o meno in una posizione di controllo di quella società, tale da impedirgli di rilevarne un’altra, conservando negli anni la doppia proprietà.

Lo posso immaginare, fidandomi di ciò che ha scritto nella lettera aperta.
Oppure, ancora meglio, si potrebbe chiedere allo stesso De Picciotto di dettagliare questo passaggio, spiegandoci le ragioni tecniche del perché il nuovo testo dell’art. 16 bis delle Noif, approvato il 26 Aprile scorso, non gli lasci alcuna possibilità nel caso concreto.

So, peraltro, che il finanziere Italo svizzero ha chiesto un parere motivato alla FIGC e pare che gli abbiano risposto che proprio non può; si spiegherebbe in tal modo la sua lettera di disimpegno, ma in realtà anche di questa notizia non posso essere certo in modo assoluto.
In ogni caso, atteso che il passo indietro, comunque sia, De Picciotto l’ha fatto, provo a dare per assodato che sia effettivamente così e cioè che la partecipazione azionaria nel Lecce non gli consenta di rilevare un’altra società, che militi fra i professionisti o che, come nel nostro caso, aspiri a ritornarci.

Cosa potrebbe fare a questo punto De Picciotto?
Potrebbe senz’altro costituire il nuovo Trapani e giocare in serie D, se li fosse ammesso.
Ma nel momento in cui successivamente la squadra fosse ammessa in serie C (perché ha vinto il campionato, perché è stata ripescata), lui dovrebbe cederla; così infatti stabilisce la norma transitoria scritta lo scorso mese in calce all’art.16 bis.

Dunque, De Picciotto non avrebbe la possibilità di portare a termine il suo progetto ambizioso pluriennale di riconquista della serie B qui a Trapani.
Ed in questo quadro normativo, così come si è venuto sviluppando, non importa che l’Avviso del Comune sia arrivato in ritardo, non importa che De Picciotto non abbia costituito mesi fa, come sarebbe stato possibile, la nuova società; per come è stato scritto il nuovo art. 16 bis, non sarebbe cambiato niente.

Se il Trapani, ad esempio, fosse stato costituito fin da gennaio scorso e, impegnato in serie D, avesse vinto il campionato al termine della stagione 2021/22, subito dopo, in fase di ammissione in serie C, si sarebbe comunque trovato difronte alla nuova norma, varata lo scorso 26 Aprile, senza alcuna possibilità di evitarla.

Allo stato, dunque, rimane la speranza (solo teorica, in realtà, perché al momento priva di conferme) che la partecipazione azionaria di De Picciotto nel Lecce (38 o 39,5% che sia) non sia sufficiente per metterlo in una posizione di controllo di quella società e che dunque si possa così superare il limite dell’art. 16 bis e costituire il nuovo Trapani, senza timore per De Picciotto di ritrovarsi dopo poco tempo in una situazione di multiproprietà, non consentita.

Ma a tale speranza, finora, nessuno ha fatto cenno, né De Picciotto né, a quanto sembra, la FIGC e anche in questo caso, pur se ne intuisco la ragione (De Picciotto sembra sia nel Lecce il socio di maggioranza relativa), mi piacerebbe che qualcuno me ne spiegasse i dettagli tecnici, magari il diretto interessato.

Cosa rimane allora, realisticamente?
Nell’immediato, per ciò che riguarda De Picciotto, nulla.

In futuro chissà: potrebbe anche accadere che De Picciotto a un certo punto decida di cedere le sue azioni del Lecce e venga qui a Trapani, libero di iniziare un’avventura calcistica tutta sua, da non condividere con altri sodali, come invece gli accade per adesso a Lecce. Ma questa è, purtroppo, una prospettiva a medio termine, non certo imminente.

Certo, volendo sbrigarsi, De Picciotto potrebbe anche rilevare il Dattilo e fare ciò che aveva in mente già l’anno scorso: portarlo in Città e cambiare la denominazione sociale; oppure fare con più calma e creare una nuova società ex novo, sempre che nel frattempo in Città non accada nulla, come è stato fino ad ora.

Martedì, a tal proposito, scadrà l’ulteriore termine per presentare al Comune di Trapani eventuali manifestazioni d’interesse.
In quel momento sapremo se c’è qualcosa di diverso e concreto all’orizzonte oppure se dovremo rassegnarci a rimanere ancora senza il Trapani e la nostra maglia granata.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Dazi, Meloni “Scelta sbagliata, ma non alimentare allarmismi”ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata e che non favorisce nè l’economia europea, nè quella americana, ma penso anche che non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore. Il mercato degli Stati Uniti è importante per le esportazioni italiane e vale il 10% del nostro export e […]
Intesa Sanpaolo Private Banking: l’Art advisory al Salone miart 2025MILANO (ITALPRESS) – Anche quest’anno Intesa Sanpaolo Private Banking è presente a miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che si svolgerà a Milano dal 4 al 6 aprile. “Da sempre il gruppo Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Private Banking credono molto nel valore culturale dell’arte moderna e contemporanea”, spiega Cristiana Fiorini, Direttrice […]
Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazionePARMA (ITALPRESS) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell’ultimo Global RepTrak 100, condotto da RepTrak, società americana che dal 1999 analizza ogni anno le aziende con la migliore reputazione a livello globale.In questo prestigioso ranking, che valuta le aziende non solo per […]
Durante Mangoni “Tra Italia e Romania si apre nuova fase cooperazione”ROMA (ITALPRESS) – I rapporti bilaterali tra Italia e Romania “affondano le loro radici in un passato che si è rinnovato negli ultimi 35 anni con gli investimenti delle imprese italiane, con la crescita di una forte comunità di connazionali in Romania e sul piano politico con lo straordinario sviluppo di un partenariato strategico che […]
Dancau “Italia partner strategico della Romania, c’è un legame speciale”ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è un partner strategico della Romania. Tra i nostri Paesi c’è un’amicizia profonda, anche per radici storiche comuni”. Lo afferma Gabriela Dancau, ambasciatore della Romania in Italia, in un’intervista a Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress.“L’imperatore Traiano è considerato il padre della nazione romena. Questo legame con l’epoca […]
Il presidente estone Karis in visita a UnitelmaSapienzaROMA (ITALPRESS) – Un collegamento sempre più forte tra il mondo accademico italiano ed estone: il Presidente della Repubblica d’Estonia, Alar Karis, ha incontrato il rettore dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Bruno Botta: al centro dell’incontro la collaborazione internazionale nell’ambito dello sviluppo delle nuove tecnologie digitali e di cybersecurity. L’Estonia, infatti, oggi rappresenta un […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Dazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelareDazi, Tajani consegna a Sefcovic lista prodotti italiani da tutelare
Sanasi d’Arpe “Utili giornate confronto per rapporto Italia-Argentina”ROMA (ITALPRESS) – La scorsa settimana, dal 25 al 28 marzo, si è svolto il convegno dal titolo “Prospettive e rilancio Socioeconomico dell’Argentina: Il contributo del sistema assicurativo e del risparmio per la sostenibilità e la protezione del welfare e dell’economia di cittadini e imprese”, organizzato da I Sud del Mondo ed Euro Med in […]
Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubMILANO (ITALPRESS) – Kellogg’s Extra torna alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub, un’esperienza immersiva che unisce gusto e creatività. Dall’8 al 13 aprile, l’EXTRA Hub prenderà vita all’Hangar Voghera, in zona Tortona, regalando ai visitatori un percorso multisensoriale che celebra il piacere dei piccoli momenti di gioia quotidiana. L’Hub ospiterà anche una […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re