domenica, Aprile 6, 2025

Dalla Rai a Netflix, il trapanese Fabio Orso e il sogno di diventare attore [FOTO e AUDIO]

Classe ’95, esuberante e sempre allegro, Fabio Orso dopo il diploma al liceo scientifico lascia Trapani alla volta di Milano per studiare alla Bocconi e conseguire la laurea. Lì comincia ad avvertire sempre più un bisogno, quello di esprimersi, di dar voce alle sue vere passioni.

Dopo un viaggio in Australia, rivelatore delle sue vere predisposizioni, torna a Milano e si iscrive al primo corso di recitazione alla Civica Scuola di Recitazione Paolo Grassi. Nel 2018 segue un corso di recitazione dell’attore trapanese Marcello Mazzarella, grazie al quale riesce a ottenere il provino per il film “Sulla stessa onda” di Netflix, in uscita oggi, 25 marzo 2021.

Fabio Orso si è confessato ai nostri microfoni. Clicca PLAY per ascoltare l’intervista esclusiva:

“Ho fatto il provino con il cuore più leggero possibile – racconta Fabio – e poi mi hanno preso, mentre ero a Parigi – dove nel frattempo si era trasferito per lavorare e studiare – mi chiamarono dicendomi che la sera stessa sarei dovuto tornare a Palermo”.

“La prima scena del film è stata girata a Castelluzzo, e per me è stato pazzesco – commenta Fabio – ho girato il mondo e poi mi sono ritrovato a girare le scene, del mio primo set, proprio dove è nata mia madre”.

Nel film, Fabio, veste i panni di Francesco Lombardo, figlio del presidente della scuola di vela, dove si ritrova a far da assistente a Mario, insegnante di vela, non per sua volontà ma per assecondare le decisioni del padre. Francesco è, inoltre, il migliore amico di Lorenzo, protagonista della storia d’amore con Elvira. Tra i due amici il rapporto è sincero, e nonostante Francesco sia il più “ribelle”, le sue scelte sbagliate non vogliono mai, almeno consapevolmente, ferire l’amico Lorenzo.

Finite le riprese di “Sulla stessa onda”, nel 2020 Fabio si trasferisce a Roma per continuare a studiare e, nell’estate del 2020, viene scelto per recitare nel docu-drama di Rai1 “Io una giudice popolare al maxiprocesso” andato in onda il 3 dicembre 2020.

In questa occasione Fabio veste i panni di Antonio Rizzo, figlio di una famiglia mafiosa, che si ritrova ad essere alunno dell’insegnante Caterina, che verrà chiamata a far parte della giuria popolare per il Maxiprocesso svolto a Palermo tra il 1986 e il 1987. Antonio, che inizialmente si mostra schivo e scontroso, senza alcuna voglia di studiare, si dimostrerà il simbolo che il Maxiprocesso rappresenta. Letto il libro della sua insegnate Caterina, decide di riprendere gli studi e cambiare vita, allontanandosi dalle orme del padre.

“Quando si è giovani è giusto fare le cose con la testa sulle spalle, come laurearsi, però è anche giusto provare a seguire le proprie passioni, in modo serio, studiando e impegnandosi. Io – racconta Fabio – sentivo un bisogno, e i bisogni restano, la mia vita magari cambierà, farò altro, però potrò dire di aver iniziato a realizzare i miei sogni. Se mi avessi chiesto da piccolo, cosa volevo fare da grande, ti avrei risposto – L’attore -, le cose succedono se ci si mette d’impegno”.

“Noi trapanesi abbiamo bisogno di più fermento culturale, abbiamo una terra ma soprattutto un popolo con moltissime potenzialità – commenta Fabio -, sono convinto che molti trapanesi potrebbero fare tanto nel campo artistico e culturale, bisogna crederci – conclude Fabio – e abbandonare, ogni tanto, il pessimismo”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”Papa Francesco è apparso in Piazza San Pietro al termine della Santa Messa in occasione del Giubileo degli Ammalati accolto dagli applausi dei fedeli e dei pellegrini lì riuniti.
Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini nel suo intervento conclusivo al congresso federale del partito a Firenze.
Dazi, Orsini “Abbiamo la necessità di dialogare con gli Stati Uniti”Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo al congresso federale della Lega in svolgimento a Firenze parlando del tema dei dazi.
Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo con un videomessaggio al congresso federale della Lega in svolgimento a Firenze.
Auto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantinoTARANTO (ITALPRESS) – Incidente mortale sulla strada provinciale che collega Faggiamo e Lizzano, nel Tarantino, dove quattro giovani sono morti dopo che con la loro auto, sono finiti fuori strada ribaltandosi e schiantandosi poi contro un albero. Le vittime sono due ragazzi di 23 e 19 anni e due ragazze minorenni.(ITALPRESS). Foto: Ipa Agency

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
In Giappone vince Verstappen, poi le McLaren e LeclercL'altra Ferrari di Lewis Hamilton non va oltre il settimo posto
Gol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e FiorentinaViola avanti di due reti dopo 10 minuti, Abraham e Jovic firmano la rimonta
Crosetto “Per reagire ai dazi all’Europa serve crescita mercato interno”ROMA (ITALPRESS) – “In questi anni l’Europa è cresciuta molto, ma è una crescita basata sui bassi salari tedeschi, che hanno dato forza alla Germania di diventare una grandissima potenza esportatrice approfittando della debolezza dell’euro: in questo modo si sono compressi tutti i salari d’Europa e questa riflessione in un certo senso l’ha fatta anche […]
Terrorismo, Musk “Ci saranno uccisioni di massa in UE, tutti a rischio”FIRENZE (ITALPRESS) – “Vediamo un aumento enorme nel numero di attacchi in Italia e in Europa in generale e i media cercano di ridurre l’impatto di questi attacchi, ma questi attacchi che sono terroristici, l’uccisione di persone è sempre più frequente e alla fine vedremo uccisioni di massa in Europa, dei massacri veri e propri. […]
Il Como ribalta il Monza e vede la salvezzaBrianzoli avanti con Dany Mota, poi i lariani vincono 3-1
Salvini “La Lega è il collante del governo”FIRENZE (ITALPRESS) – “Lo vedrete con i messaggi che ci saranno fra oggi e domani. La Lega e il governo sono una cosa sola, si mettano l’animo in pace Conte, Schlein e compagnia varia. La Lega è garanzia che il governo avrà vita lunga, la Lega è il collante del governo”. Lo ha detto il […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re